VAL DI ZOLDOLa notizia era di quelle attese a lungo dagli zoldani: l'ex albergo De Feo, il rudere alle porte dell'abitato di Forno, è stato venduto all'asta e dunque potrà essere abbattuto: al suo posto verrà costruito un nuovo complesso condominiale. L'annuncio è arrivato ieri dal sindaco di Val di
LAMONI lavori sono ormai in dirittura all'ufficio postale di via Cavalieri di Vittorio Veneto a Lamon, da mesi sostituito da un camper parcheggiato nel piazzale. Per questo fine settimana, è la previsione, la ristrutturazione sarà completata. E per le Poste di Lamon si aprirà un capitolo nuovo: da u
la proposta«Dal buco nell'ozono in giù è tutto colpa dei sindaci». Camillo De Pellegrin, sindaco di Val di Zoldo, proprio non ci sta a sentirsi tra i responsabili delle lunghe attese per il rinnovo dei passaporti. Nei giorni scorsi, infatti, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha affermato ch
bellunoIl Consiglio dei Ministri ha prorogato per tutto il 2023 lo stato di emergenza siccità in nove regioni, tra cui il Veneto. Per fare il punto della situazione e programmare gli interventi da mettere in campo, si è riunito un tavolo convocato congiuntamente da Provincia e Consiglio di Bacino, a
BellunoUna sede più vicina ai cittadini, servita dai mezzi pubblici e, perché no, in centro a Belluno. Anche il Consiglio di bacino interviene in merito alla nuova sede di Bim Gsp e delle società della galassia Bim (Infrastrutture, Sit, Consorzio). «Condivido l'opportunità che le scelte sulla nuova
Il sindaco di Val di Zoldo, Camillo De Pellegrin, ha convocato per venerdĂŹ alle 18 il consiglio comunale, con un ordine del giorno di due punti legati alla materia finanziaria. Dopo la lettura e l'approvazione dei verbali della seduta precedente, infatti, il consiglio sarĂ chiamato ad approvare un
Val di ZoldoTre giorni di festa per i ragazzi down grazie a "Zoldo is fun". In sessanta sono stati ospitati in valle e hanno partecipato a molte attività (la manifestazione è organizzata, ormai da 14 anni, dall'Associazione italiana persone down con la collaborazione del Comune di Val di Zoldo, di S
Paola Dall'Anese / bellunoIl progetto da 25,6 milioni di euro presentato da Bim Gsp per la ricerca delle perdite idriche sarà finanziato dal Pnrr per 20 milioni. Il resto della somma sarà ricavato dalla tariffa. La notizia è arrivata ieri, generando soddsifazione non solo da parte del presidente del
Mario Agostini / Val di ZoldoLa "Gnaga" veste la maschera della " Divina Commedia" per gli scultori. Il carnevale si avvicina e quest'anno in Val di Zoldo la festa è doppia: dopo due anni di stop, infatti, torna la festa dedicata alla "Gnaga" e il concorso dedicato alle maschere lignee, che quest'an
longaroneUn masso è precipitato lungo una scarpata della strada 251, ieri mattina: nessun ferito, nessuna auto coinvolta, ma quanto basta per mobilitare di nuovo il sindaco di Val di Zoldo, Camillo De Pellegrin: «Servono le reti paramassi lungo quella stada che è diventata davvero una via crucis».L'
Raffaele Scottini / FELTRECon una modifica al regolamento del Parco delle Dolomiti, la Pedavena-Croce d'Aune può tornare ad essere un elemento importante per il territorio. L'ente di tutela dell'area protetta, dando attuazione alle decisioni assunte dal consiglio direttivo e dalla Comunità del Parco
VAL DI ZOLDOUn pezzo di storia da preservare, rilanciare e valorizzare. Questo il tema sul quale l'amministrazione comunale di Val di Zoldo, in collaborazione con la Regione Veneto, ha organizzato l'incontro pubblico in programma questo pomeriggio alle ore 18 nella sala polifunzionale Rizzardini di
i progettiL'ampliamento della casa di riposo Santin è il primo dei "sogni nel cassetto" per il nuovo anno di Camillo De Pellegrin, sindaco di Val di Zoldo. Un sogno che deve fare i conti però con la realtà di un anno, quello appena concluso, parecchio difficile sul piano economico. «Si è chiuso», di
Val di ZoldoUna valle di corsa, una valle in festa. È la Val di Zoldo che nel 2022 appena conclusosi ha visto diversi suoi atleti eccellere a livello italiano, negli ambiti più diversi: dalla corsa in montagna al cross, dalla pista alla strada. L'Atletica Zoldo, la società di riferimento in valle, h
Consiglio comunale oggi alle 17.30 a Val di Zoldo. Sette i punti previsti all'ordine del giorno. Quello più importante riguarda il regolamento per l'applicazione dell'imposta di soggiorno. «Ci siamo riuniti noi sindaci dei paesi limitrofi», dice il sindaco di Val di Zoldo Camillo De Pellegrin, «e, d
VAL ZOLDOSu molti calendari, in Val di Zoldo, ci si è già segnati questa data: 22 dicembre, ore 17. Da ieri pomeriggio, a quell'ora, la strada provinciale 251, in località Mezzocanale, è finalmente libera da qualsiasi intoppo. Veneto Strade l'ha riaperta ufficialmente al traffico.«via quel semaforo»
VAL DI ZOLDO«La strada 251 sarà definitivamente aperta domani o dopodomani (giovedì o venerdì, ndr). Parola di Silvano Vernizzi, direttore generale di Veneto Strade. La conferma che tanti, anzi tutti, si aspettavano in Val di Zoldo.«Una meritata sorpresa di Natale», commenta il sindaco Camillo De Pe
VAL DI ZOLDO La strada provinciale della Val di Zoldo sarà riaperta a doppio senso di marcia per le vacanze di Natale: è la rassicurazione che arriva da Veneto Strade e dal direttore operativo della sede di Belluno Michele Artusato. «I lavori stanno procedendo molto bene», spiega, «e siamo in grado
Alessia Forzin / BellunoLe gestioni storiche private di acquedotto di Cortina hanno fatto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica contro la decisione del consiglio di Bacino di non ritenerle più "salvaguardate". Un ricorso arrivato al 120° giorno dal provvedimento dell'autorità d'Ambito
VAL DI ZOLDOBarriere para massi e doppia corsia di marcia a Solagnot: sarà il "regalo" di Natale per gli zoldani? Sulla riapertura al 100% della Sp251 in tempi brevi traspare ottimismo sia dalle parole del sindaco di Val di Zoldo, Camillo De Pellegrin, e sia da quelle dell'ingegner Michele Artusato,