Paola Dall'Anese / bellunoLa pioggia tanto sospirata finalmente è arrivata ieri pomeriggio anche nel capoluogo e nelle zone limitrofe portando un po' di refrigerio alla calura di questi ultimi giorni, e un leggero beneficio alla situazione idrica provinciale. Un beneficio che però non ha risolto le
QUERO VAS «Contiamo che i lavori per la realizzazione della palestra di Vas possano partire nella primavera del prossimo anno, anche se le cifre andranno riviste». Ad annunciarlo è il sindaco Bruno Zanolla.L'amministrazione comunale sta infatti inaugurando la stagione autunnale con una serie di lavo
article QUERO VAS «Contiamo che i lavori per la realizzazione della palestra di Vas possano partire nella primavera del prossimo anno, anche se le cifre andranno riviste». Ad annunciarlo è il sindaco Bruno Zanolla.L’amministrazione comunale sta infatti inaugurando la stagione autunnale con una serie di l...
dante damin
QUERO VASDopo gli interventi di riqualificazione dell'asilo di Vas, l'amministrazione Zanolla investe nuove risorse sul settore scolastico, potenziando la didattica a distanza attraverso l'installazione di nuove apparecchiature tecnologiche per le scuole elementari e medie. Le prime erano già state
article I ricavi sono stati di 10,9 milioni l’utile invece di 457 mila euro Gli impianti idroelettrici hanno fruttato 3,7 milioni ai Comuni che sono i proprietari
A.F.
article FELTRE. L’auto capottata nella scarpata a lato strada potrebbe fare pensare al peggio. Per fortuna il giovane feltrino protagonista dell’incidente autonomo di ieri mattina verso le 7,30 sta tutto sommato bene e non ha riportato ferite gravi. In compenso, si conferma la pericolosità della Sr 348 F...
R.C.
article Elezioni amministrative, ecco chi lotta per fare il sindaco o il consigliere nei 32 Municipi da rinnovare: 56 liste e oltre 550 candidati, si vota il 26 maggio
article QUERO VAS. 10.415 euro. È la cifra raccolta durante “Cuore, cibo futuro – A tavola per le Dolomiti”, l’evento gastronomico organizzato da Andrea Riboni della Locanda Solagna di Vas e da Andrea Biasiotto, in collaborazione con la Locanda San Lorenzo, il ristorante Panevin, Villa Clizia e Krèm past...
D.D.
article QUERO VASÈ tempo di lavori pubblici a Quero Vas: dopo il recente cantiere nella frazione di Schievenin, il cui nuovo borgo verrà a breve ultimato e inaugurato entro la fine di questo mese, il prossimo intervento pianificato dal Comune interesserà lo stabile ex Eca, quello in cui è attualmente ubi...
Dante Damin
article QUERO VASL’antica pala d’altare della chiesa di Scalon è stata restaurata. L’iniziativa è partita da alcuni privati cittadini, residenti nella frazione e non solo, che consapevoli delle pessime condizioni in cui questa versava, date dalle infiltrazioni che negli anni si erano insinuate nel luogo ...
D.D.
article BELLUNO. La certezza è che Bim Infrastrutture non si occuperà più delle distribuzione del gas in provincia di Belluno. L’incognita riguarda il futuro della società, che dovrà ridisegnare il suo asset strategico e qualche idea già c’è: si punta sulle energie. Acqua, dalle concessioni allo sfruttam...
di Alessia Forzin
article LENTIAI. Due comunità in lutto per la morte di Giuseppe Vergerio. L’uomo domenica stava partecipando alla grigliata dei marziani, al Parco Oasi le Cressi, quando si è scatenata la bufera di vento. È spirato in ospedale.Anche il parroco di Lentiai, Don Luca Martorel, esprime il suo cordoglio per q...
di Dante Damin
article BELLUNO. Si complica la partecipazione alla gara del gas per Bim Infrastrutture. Il bando scade il 30 giugno ed entro quella data la società scioglierà tutte le sue riserve. Se non l’ha ancora fatto è perché il quadro della situazione è molto complesso, e una novità normativa ha complicato ulteri...
article BELLUNO. Gli investimenti sulla rete del metano sono limitati, perché la gara del gas costringe a muoversi con cautela, ma Bim Infrastrutture ha chiuso il primo semestre del 2016 in utile. Ieri i soci hanno approvato i risultati del bilancio semestrale, illustrati dall’amministratore unico Bruno ...
article PEDAVENA. “Fusioni sì, fusioni no”. È il tema dell’incontro informativo che il gruppo di minoranza consiliare Per Pedavena organizza per affrontare pro e contro la questione delle fusioni dei Comuni. L’appuntamento è fissato per giovedì 5 maggio alle 20.30 in sala Guarnieri. Sono stati invitati d...
article BELLUNO. Utile in crescita per Bim Infrastrutture e azzerati tutti i debiti verso i Comuni legati all'idroelettrico. Nell'assemblea dei soci di ieri pomeriggio sono stati presentati il preconsuntivo 2015, il bilancio previsionale 2016 e il piano Industriale 2016-2018. Passati tutti con le astensi...
article QUERO VAS. La nuova legge di “instabilità” è stata varata e le prospettive per i piccoli comuni sembrano infauste. In attesa del testo finale che regolamenterà la politica economica dello Stato per tre anni, sono balzate all'orecchio degli amministratori alcune novità che investono capitoli finan...
article QUERO VAS. C'è chi si oppone strenuamente alla fusione di piccoli comuni, come il sindaco di Seren. Ma c’è anche chi ha voluto credere nell’accorpamento volontario, come Quero e Vas, e che ancora oggi dimostra la lungimiranza di una scelta simile. Finché resterà tale. Il consiglio comunale di Qu...
article LENTIAI. Riqualificare i centri storici per attirare turisti. I Comuni di Mel, Lentiai e Quero-Vas l'anno scorso hanno ottenuto un sostanzioso finanziamento da parte della Regione per interventi di sistemazione dei centri storici. In programma ci sono la riqualificazione di via XXXI Ottobre (a M...