L'inaugurazioneC'era anche il sindaco di Canale d'Agordo, Flavio Colcergnan, alla mostra su Papa Luciani inaugurata ieri a Vittorio Veneto, per iniziativa del Comune. In esposizione 150 scatti storici sugli 11 anni del prelato bellunese sulla cattedra di San Tiziano. Il sindaco Colcergnan, che è sta
Francesco Dal Mas / ROMASono le 10.36 del 4 settembre 2022. Piazza San Pietro. «Auctoritate nostra», comincia a dire Papa Francesco, rigorosamente in latino. «Concediamo che il venerabile servo di Dio Giovanni Paolo I, Papa, d'ora in poi sia chiamato beato», è la traduzione. Albino Luciani, da tanti
FALCADEIl reliquiario che oggi verrà consegnato a papa Francesco e che con ogni probabilità lui restituirà per essere conservato nella basilica di Belluno è stato ideato e realizzato dallo scultore Franco Murer, di Falcade. «La scelta di materiali è simbolica - spiega don Davide Fiocco della Fondazi
Francesco Dal Mas / BELLUNOSaranno le campane delle chiese di mezzo Veneto ad annunciare, oggi a mezzogiorno, che Papa Luciani è stato innalzato agli onori degli altari. E che ogni 26 agosto, il giorno della sua elezione a Pontefice (nel 1978), nelle chiese di tutto il mondo si farà memoria del "Pap
ROMA«Sin da giovanissimo Albino Luciani crebbe in un'atmosfera di paese dove l'emigrazione continuava a lasciare segni laceranti. Segni che lo portarono ad avere un'attenzione particolare nei confronti dei suoi compaesani in terra di emigrazione». Così Oscar De Bona, presidente dell'Abm, nella comme
il percorsoFrancesco Dal MasNo, per Luciani non è scattato quel "santo subito" che in pochi anni ha portato agli onori degli altari papa Wojtyla. «Diciannove anni di lavoro: la causa di Papa Luciani, anche se si è aperta a 25 anni dalla morte, non è stata né più lunga di altre, né più breve e agevol
CANALE D'AGORDOÈ atteso anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, domenica in piazza San Pietro, per la beatificazione di Papa Luciani. «I bellunesi, e più in generale i veneti, gli sarebbero molto grati» anticipa Roberto Padrin, presidente della Provincia, che seguirà la celebrazione
article L’indicazione del vescovo di Belluno-Feltrealle parrocchie per la beatificazione. A Canale appuntamento in piazza per la diretta
Francesco Dal Mas
CANALE D'AGORDODomenica mattina, le campane di tutte le chiese della diocesi, dovranno suonare a festa, come a Pasqua, dalle 11.50 a mezzogiorno, per dare il benvenuto al nuovo beato, don Albino Luciani. Lo ha chiesto espressamente il vescovo Renato Marangoni con una lettera ai parroci. Non solo. La
MESTRE"Beato you". Parte questa mattina alle 8, dalla stazione ferroviaria di Mestre, il pellegrinaggio di 40 giovani di Belluno, Vittorio Veneto e Venezia che, dopo aver raggiunto Nemi, a piedi si recheranno in pellegrinaggio a Roma, in Vaticano, per partecipare alla beatificazione; si tratta del p
il papa del sorrisoIl destino pastorale di Albino Luciani avrebbe potuto essere diverso? Non si può dirlo, con certezza, ma è vero che nel 1962, solo tre anni dopo l'incarico da vescovo di Vittorio Veneto, Luciani si sentì fare la proposta dall'allora Papa Giovanni XXIII, oggi santo, di diventare ar
article Organizzatori e prefettura hanno deciso di limitare l’accesso per ovvi problemi. Pianificati anche gli altri eventi, diretta video per chi non potrà accedere
Francesco Dal Mas
Francesco Dal MasCANALE D'AGORDOPiano con i numeri. Saranno 2 mila e non il triplo i fedeli che, previa prenotazione, potranno partecipare alla celebrazione di ringraziamento per la beatificazione di Papa Luciani che si terrà l'11 settembre, nel pomeriggio, in piazza a Canale. Sulla quota delle poss
L'ADDIO«Caro Andrea, vogliamo pensarti che vivi, ci ascolti, sorridi». Non trattiene la commozione monsignor Giuseppe Nadal, al funerale di Andrea Ros, consigliere comunale della Lega, morto di cancro a soli 38 anni. Ed ecco, infatti, che Andrea, la sua gente, tutta Pieve di Soligo, sembrava proprio
L'EVENTOE' ufficiale il programma della cerimonia di beatificazione di Papa Luciani. L'ha reso noto la Postulazione, retta dal cardinale Beniamino Stella, cittadino onorario di Canale, nello stesso giorno in cui la Diocesi ha confermato che il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano,
l'incontroFrancesco Dal MasIl veneto Parolin rilegge il veneto Luciani. E lo rilancia, immaginando il ruolo della Chiesa contro la guerra, per il suo "coraggio di parlare ai potenti". Esattamente come fa Bergoglio. Il 4 settembre, don Albino, come lo chiamano ancora a Canale d'Agordo, il paese natal
CANALE D'AGORDO«La casa di via Rividèla che inauguriamo è un'eloquente, veramente speciale reliquia, del futuro Beato».I numerosi devoti di Papa Luciani, presenti ieri a Canale, hanno molto apprezzato quest'intuizione del cardinale Beniamino Stella, che così ha illustrato il senso della casa natale
Nelle fotografie la casa natale del Papa Albino Luciani visitata dal cardinale Beniamino Stella, che l'aveva acquistata per poi donarla alla comunitĂ agordina e la benedizione del monumento eretto in onore del Beato di Canale d'Agordo insieme ai bambini del suo paese, seguita da un gran numero di p
CANALE D'AGORDOC'è la bandiera della pace all'ingresso del municipio di Canale. Quando Il sindaco Flavio Colcergnan sale verso l'altare per consegnare la cittadinanza onoraria al cardinale Beniamino Stella, ricorda commosso di aver vissuto «eventi straordinari». E il primo che indica, qual è? «In qu
Francesco Dal MasCANALE D'AGORDO Rieccolo "don Albino". Sorridente accoglie, davanti alla casa in cui è nato, Candela Giarda che sembra corrergli incontro. È la ragazzina di Buenos Aires che all'età di 11 anni era affetta da "grave encefalopatia infiammatoria acuta, stato di male epilettico refratta