Sono "Contrappasso" di Andrea Delogu, "Una Trappola d'Aria" di Giuseppe Festa e "Le lacrime dei pesci non si vedono" di Massimiliano Scuriatti i tre finalisti del Premio letterario per romanzi green "Le Pagine della Terra". La cerimonia di premiazione sarà a Venezia, il 29 ottobre alla Fenice. La te
la storiaEnrico FerroLa cacciatrice di rigurgiti fascisti in Veneto è un'insegnante di italiano, storia e geografia alle scuole medie. È una madre, anche, oltre che una partigiana. Irene Barichello, 40 anni, di Limena: di lei si inizia a parlare più o meno 13 anni fa quando, giovane studentessa, con
Anna Sandri«La narrazione è un viaggio mentale che dà la dimensione del rapporto che l'uomo ha con sé stesso, con gli altri, ma anche e molto profondamente con l'ambiente e la natura. E anzi, il romanzo offre la dimensione di come la natura e l'ambiente interagiscono con l'uomo, le sue scelte e il s
article PADOVA. «Amore mio». Questo il messaggio d’amore pronunciato ieri dalla moglie Bianca, quando il feretro dell’imprenditore della Safilo, Giuliano Tabacchi, mancato sabato a 81 anni, è arrivato davanti alla basilica del Santo alle 11 in punto. Nella navata centrale del santuario mille persone, tr...
article BELLUNO. Il Parco Nazionale Dolomiti bellunesi non ha un presidente da due anni e mezzo. Le candidature, in questi mesi, si sono sprecate, ma ieri la persona che il Pd avrebbe volentieri messo alla guida dell’ente ha fatto un passo indietro. Irma Visalli, infatti, ha ritirato la sua disponibilità...
di Alessia Forzin
article PADOVA. Il Veneto come laboratorio legislativo del Paese. È stata l’iniziativa pilota voluta dal sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani sulle family bag, i contenitori per gli avanzi alimentari donate ai ristoratori per essere distribuite ai clienti, a dare un impulso decisivo alla legge sug...
di Riccardo Sandre
article CALALZO. Stop allo spreco alimentare. Anche quando si mangia fuori casa, in ristoranti e alberghi. “Buoni oggi e anche domani!” è il progetto presentato ieri dall’Unione montana Centro Cadore. E a breve a tutti i ristoratori di Auronzo, Calalzo, Domegge, Lorenzago, Lozzo, Perarolo, Pieve e Vigo ...
article VENEZIA. Non soltanto spauracchi e bollettini ansiogeni nel capitolo Pfas. La buona notizia è arrivata dall’Istituto superiore di sanità che in mattinata ha trasmesso alla Regione Veneto i referti “personalizzati” dei 507 test del sangue eseguiti in gran parte nella valle del Chiampo e dell’Agno ...
di Filippo Tosatto
article LONGARONE. Chi comanda in caso di una tragedia come quella del Vajont, o delle frane di Coltrondo o di Acquabona? Il prefetto, secondo la legge attuale di protezione civile. Ma Giampaolo Bottacin, assessore di settore, sta preparando una sorpresa. Da vera rivoluzione. La nuova legge di riforma de...
article LONGARONE. L’attenzione all’ambiente e la cura del territorio al centro della prima edizione del concorso nazionale “Vajont 50+ il mio Vajont”, promosso da Fondazione Vajont e Comune con la collaborazione del ministero dell’istruzione.Nello scorso anno scolastico hanno partecipato decine di scuol...
article BELLUNO. Sono pronte le osservazioni del Comune contro la nuova alternativa progettuale di Terna. Gli uffici hanno puntato sul fatto che Terna non abbia presentato progetti diversi rispetto a quello originario. «Questa integrazione volontaria è un pezzo dell'alternativa A», spiega Emiliano Casagr...
article CORTINA. Un bottino da 6 mila euro e un orologio. Quantificato l’ammanco del furto subito da un turista veneto nella notte tra domenica e lunedì all’hotel Cristallo di Cortina. Una somma importante che ha spinto l’uomo a sporgere denuncia ai carabinieri della stazione di Cortina che stanno indaga...
article CORTINA. L'educazione ambientale per una cittadinanza attiva, responsabile e sostenibile deve essere al primo posto anche nelle scuole affinché i cambiamenti climatici non incidano negativamente sul territorio. Il sottosegretario all'Ambiente Barbara Degani ieri mattina a Cortina è stata chiara i...
di Alessandra Segafreddo
article CORTINA. Si terrà all'hotel Cristallo e non al rifugio Averau l'appuntamento dedicato allo Spreco Zero. Domani alle 11.30 interverranno il sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani, il sindaco di Cortina Andrea Franceschi e Andrea Segrè di Spreco Zero. Il dibattito verterà sui temi di sostenibi...
article CORTINA. Nell’anno del centenario della Grande Guerra e di Expo, a Cortina un doppio appuntamento cultural-enogastronomico per scoprire i sapori e la storia del territorio. Domenica l'appuntamento è con “Cena di note. La montagna incantata” al Cristallo Hotel Spa&Golf. Dalle 19 aperitivo, c...
article BELLUNO. Oggi primo incontro pubblico del candidato per la lista Tosi Diego Vello. L’incontro si tiene ad Arsiè, nella sala della Cassa rurale della Valsugana e del Tesino alle 20.30. Continuano oggi le presentazioni delle liste per le elezioni regionali. Alle 11 di questa mattina al Centro Piero...
LONGARONE Nuovo film sul Vajont prodotto dalla società Venicefilm, che sarà presentato a breve. Dopo i premi conseguiti con il documentario “Vajont 63 – Il coraggio di sopravvivere”, la società di produzione cinematografica e televisiva di Padova ha in cantiere “Vajont – Una tragedia itali
PADOVA Prova muscolare dei centristi di Clodovaldo Ruffato, presidente del consiglio regionale. Elisabetta Gardini, Barbara Degani o Maurizio Sacconi? Sono questi i nomi che circolano per la candidatura a governatore dello schieramento centrista in alternativa al nome di Luca Zaia e a quel
di Filippo Tosatto winviato a VERONA Incurante del tertium non datur, il drappello dei centristi cattolici si dichiara pronto a sfidare le coalizioni maggiori alle regionali del 24 maggio. Esclusa l’alleanza con il Pd di Alessandra Moretti («Noi siamo alternativi alla sinistra»), l’asse Nc
di Claudio Baccarin wPADOVA Come Vincenzo Nibali sul Col du Tourmalet. Giuseppe Bortolussi, 66 anni, presidente del gruppo battezzato con il suo cognome, stacca tutti a Palazzo Ferro Fini. Il direttore della Cgia di Mestre è il consigliere regionale che, per il 2013, ha dichiarato il reddi