BELLUNOLa solidarietà bellunese si è messa in moto. È partita ieri mattina la colonna mobile della Protezione Civile, diretta verso le Marche. Una decina di volontari bellunesi opereranno nella provincia di Ancona per dare una mano al sistema di soccorsi, dopo il terribile evento meteo che ha provoc
Livio Olivotto / PIEVELe penne nere del Cadore, guidate da Antonio Toffoli, si apprestano a festeggiare degnamente il traguardo dei 100 anni di storia. Si preannuncia infatti un intenso fine settimana con manifestazioni a Pieve di Cadore. Si inizia sabato con due eventi. Alle 11 nella sala consiliar
article Sabato erano già 2.500 le penne nere bellunesi presenti in Romagna: domenica i nostri sfileranno dalle 14.30
Francesco Dal Mas
Francesco Dal Mas / RIMINIMetti un sabato pomeriggio, allo stadio, ma non a vedere una partita di calcio, bensì a sentire: un concerto di 33 fanfare. E a stropicciarsi gli occhi quando ad alzare la bacchetta c'è un omino anziano. "Uno, due, tre" ritma al microfono e poi partono le note dell'inno, la
la polemicaGli alpini dell'Ana a muso duro con i siti russi che parlano di "monumenti al fascismo" in riferimento ai cippi dei caduti della seconda guerra mondiale. Ma soprattutto bollano come "notizia infondata" che "volontari alpini" combattano in Donbass a fianco delle forze ucraine.Ferma condann
article Cinque amministrazioni, alcune già concretamente e altre solo a livello di progetti al lavoro per garantire migliori condizioni ai gruppi che operano nelle emergenze
Gianni Santomaso
article LONGARONE In tono minore rispetto al previsto, per via della scia dei danni del maltempo, si sono svolte le cerimonie per i 100 anni dalla fine della Grande guerra che, nel Longaronese, sono state occasione per un nuovo importante tassello memoriale. È stato infatti presentato il libro “Caduti e ...
Enrico De Col