Chiesa di Valle, apre il cantiere Obiettivo: la messa di Natale

article Accesso allo sperone scomodo, la ditta Tonet dovrà utilizzare l’elicottero Sarà realizzato un nuovo sistema di tiranti che entrano nel colle sotto l’edificio
Marcella Corràarticle Accesso allo sperone scomodo, la ditta Tonet dovrà utilizzare l’elicottero Sarà realizzato un nuovo sistema di tiranti che entrano nel colle sotto l’edificio
Marcella CorràVALLE DI CADORELo zafferano fa bella mostra di se tra le coltivazioni proposte da Marco Del Favero. Portato sulla tavola del ristorante Tivoli da una "intuizione" di Graziano Prest, di recente è stato menzionato nella guida de L'Espresso. «Otto anni fa ho iniziato con i primi bulbi», ricorda Marco D
Marcella CorràVALLE DI CADORELa messa di Natale nella chiesa di San Martino: è l'obiettivo che si sono posti il sindaco Hofer e il progettista Andrich, dopo aver affidato alla ditta Tonet di Belluno i lavori di consolidamento dell'edificio religioso tanto caro ai cadorini. La chiesa di Valle si trov
IL SALUTOSi terrà domani pomeriggio alle 15 nel duomo di Belluno il funerale di don Bortolo Lino del Favero, cappellano della grotta di Lourdes. Il sacerdote era nato a Valle di Cadore 81 anni fa. Frequentò il seminario di Feltre e poi di Belluno, fino a diventare sacerdote il 28 giugno 1965. Il suo
il luttoÈ venuto a mancare ieri pomeriggio nella casa di riposo di Meano, dove era ospitato da qualche tempo, don Bortolo Lino Del Favero. Nato a Valle di Cadore il 16 gennaio 1941, figlio di Albino e Mirca Da Corte, don Favero frequentò il seminario di Feltre e poi di Belluno, fino a diventare sace
article Assistente dell’Unitalsi, fu parroco in Alpago
enrico de colvalle di cadoreContinua il Cineforum alla Tappa a Valle di Cadore, organizzato dall'associazione culturale sanvitese San Vito Blues&Soul. Giovedì alle 21, ci sarà un interessante documentario sugli eremiti italiani, "Voci dal silenzio", lavoro che ha raccolto molti premi in giro per il mondo. La
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24CAVARZANO Chimenti s.n.c., Via Giovanni Paolo I 43, Tel 0437 930184MAS Piazza Luciani n. 1, 0437 87836MEL Sartori , Via Roma 6, Tel 0437 753352FORNO DI ZOLDO Valzoldana - Tesser dr.ssa Ida, Via Roma 112/
La kermesseIvan FerigoMusica, arte, cultura, gastronomia, impegno sociale, scoperta e valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. Tutto questo è il Dolomiti Blues&Soul Festival, manifestazione - alla 21a edizione - che tra il 16 luglio e il 13 agosto animerà l'alto bellunese. Più di 20
article Le Pro loco sono pronte: «Tra maggio e giugno tornano gli eventi tradizionali. Visti i costi fissi alti, attendiamo le regole legate al Covid per organizzare i mese successivi»
Federico Brancaleonegli eventiTra gli eventi più corposi in provincia c'è la sagra del Campanot, organizzata dalla Pieve Castionese, a poca distanza dal capoluogo provinciale. Tutto confermato, dopo due anni di stop, per il periodo dal 17 al 26 giugno. Ci sarà già una piccola prova, su scala ridotta, con la pedonata de
VALLE DI CADOREDa giovane animatore volontario a organizzatore capo con la tonaca di parroco addosso. Don Alessandro Coletti, parroco di Valle, Venas e Cibiana, saluta con soddisfazione il rilancio dei campeggi estivi di Copada, riservati ai giovani cadorini che frequeno le scuole elementari, medie
Francesco Dal Mas / BELLUNOLe imprese non possono più aspettare. Il ministero delle Infrastrutture deve autorizzare al più presto la revisione dei prezzi anche per le nuove opere in appalto, altrimenti non partono i cantieri. A rischio, solo per quest'anno, lavori per 150 milioni di euro. L'appello
article Il presidente De Cian non ha dubbi: «Con queste condizioni non si parte, le aziende in perdita sono destinate a chiudere»
Francesco Dal Masarticle Fermo lo svincolo di Valle, rinviata la messa in sicurezza del tunnel Comelico. Atteso un limite normativo al rialzo dei listini
Francesco Dal MasORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Perale piazza Vittorio Emanuele, tel. 0437 25271;LIMANA via Roma 23 tel. 0437 967433;ALPAGO (Farra) viale Europa, tel. 0437 4276;LONGARONE (Castellavazzo) via Roma 12, tel: 0437 770585;BORCA via
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Perale piazza Vittorio Emanuele, tel. 0437 25271;LIMANA via Roma 23 tel. 0437 967433;ALPAGO (Farra) viale Europa, tel. 0437 4276;LONGARONE (Castellavazzo) via Roma 12, tel: 0437 770585;BORCA via
BELLUNOUna Pasqua dolcissima, per il bene di tutti. L'1 il 2 e il 3 aprile tornano in decine di piazze bellunesi le Uova di Pasqua Ail, iniziativa posta sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica, giunta alla sua 29°edizione. Come da tradizione l'Associazione italiana contro leucemie sar
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Perale piazza Vittorio Emanuele, tel. 0437 25271;LIMANA via Roma 23 tel. 0437 967433;ALPAGO (Farra) viale Europa, tel. 0437 4276;LONGARONE (Castellavazzo) via Roma 12, tel: 0437 770585;BORCA via
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Perale piazza Vittorio Emanuele, tel. 0437 25271;LIMANA via Roma 23 tel. 0437 967433;ALPAGO (Farra) viale Europa, tel. 0437 4276;LONGARONE (Castellavazzo) via Roma 12, tel: 0437 770585;BORCA via