Altri cinque decessi nella settimana appena conclusa per Covid. Si tratta di tre donne rispettivamente di 92, 63 e 87 anni e di due anziani di 81 e 86 anni. Tutti e cinque erano ricoverati nei reparti di area non critica dell'ospedale di Belluno. Attualmente sono 39 i ricoverati con il Covid: di que
article Le comunità si stringono attorno al loro sacerdote, che sarà momentaneamente sostituito da don Soppelsa
Francesco Dal Mas
la storiaTutti a chiedere, al sindaco Flavio Colcergnan, e al direttore del Consiglio pastorale, Mario Serafini le condizioni di don Vito De Vido, il parroco di Canale e di Vallada Agordina. Sia nelle ore successive all'incidente, sabato pomeriggio, che nella giornata di ieri. «In questi paesi vogli
bellunoIl Covid rallenta la presa, ma restano comunque i decessi. Sono cinque i pazienti Covid-positivi morti nella settimana dal 2 all'8 maggio negli ospedali provinciali. Si tratta di una anziana di 92 anni e di quattro uomini rispettivamente di 86, 79, 75 e 70 anni. Ad oggi risultano ricoverati n
bellunoLeggera flessione dei casi di Covid in provincia di Belluno nella settimana appena conclusa, anche se si registrano sei decessi negli ospedali di Belluno e Feltre: due anziane di 94 anni e le altre rispettivamente di 87, 93 e 80 anni; deceduto anche un 87enne. Attualmente sono ricoverate in a
article Il cambio di vita con lo stagionale nei rifugi, poi l’incontro con Daniele: «Folgorata dalla montagna: ora la “troppa gente” mi dà fastidio»
Gianni Santomaso
l'interventolivio vanzetto*Celebriamo oggi il 77° anniversario della fine della seconda guerra mondiale e della definitiva scomparsa del fascismo. Tra 1943 e 1945, circa duecentomila partigiani, dei quali almeno quarantamila persero la vita, diedero il loro contributo alla sconfitta del nazifascismo
Paola Dall'Anese / bellunoIn provincia batte un cuore più che generoso. Belluno è la prima provincia in Veneto e la terza in Italia per percentuale di dichiarazioni di volontà a donare organi e tessuti registrate nel 2021 all'atto dell'emissione della carta di identità nelle anagrafi comunali. È il
article Il capoluogo secondo in Italia, la provincia al terzo posto. L’Ulss: segno di un importante lavoro sul territorio
Paola Dall’Anese
bellunoOtto decessi per Covid durante la settimana appena conclusa e la curva dei contagi che non dà segno di scendere. È ancora un bollettino poco rassicurante quello reso noto all'Ulss, con i dati dei contagi dal 28 marzo al 3 aprile. A perdere la battaglia con il Coronaivurs sono stati otto anzia
article Spavento ma nessuna conseguenza per le persone nella frazione di Sachet. Paese senza corrente, poi ripristinata. Ma servono i generatori in parte di Canale
Gianni Santomaso / VALLADATaglia un albero, trancia la media tensione, i cavi colpiscono un'auto con dei bambini piccoli a bordo e danno il via a un principio di incendio di vegetazione.È successo ieri mattina a Sachet di Vallada Agordina, uno dei tre comuni della Valle del Biois dove da qualche gio
L'appuntamento"Una colomba per la vita" torna nel Bellunese. Più di cinquanta allegri e primaverili gazebo stanno per fiorire nelle piazze: sono quelli di Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo) che, con l'avvicinarsi della Pasqua, propongono il loro tradizionale appuntamento. «È il classico dono
bellunoAnche in provincia sono in leggero aumento i casi di contagio da Covid. Come sta accadendo in Veneto, in Italia e in altre parti d'Europa, anche nel Bellunese i dati parlano di un incremento dei casi, seppur in tono minore rispetto al trend nazionale. Che il virus sia ancora pericoloso lo dim
article Registrati 768 nuovi casi in una settimana. Negli ospedali di Belluno e Feltre sono deceduti sei pazienti Covid-positivi. Quarantotto le persone attualmente ricoverate, due sono in Terapia intensiva
article Canale d’Agordo entra nel piano nazionale strategico, finanziato il progetto museale. Il sito sarà sistemato e reso più attrattivo sotto il profilo religioso e turistico
Gianni Santomaso
Gianni Santomaso CANALE D'AGORDOCanale d'Agordo nel piano nazionale strategico redatto dal ministero della Cultura: per il progetto museale in vista della beatificazione di papa Luciani arrivano un milione e 800 mila euro. Ad annunciarlo è il deputato bellunese del Pd, Roger De Menech, dopo aver ric
Paola Dall'Anese / bellunoCala la curva epidemica in provincia. Lo dicono i numeri elaborati dall'Ulss 1 Dolomiti ed evidenziati nel suo report settimanale. Nel dettaglio, i nuovi casi rilevati nella settimana dal 31 gennaio al sei febbraio sono stati 2.528 (-1.250 rispetto alla precedente settimana
article Spazio anche a chiacchiere, carfogn, brighelle e castagnole. E c’è chi propone i churros, una chicca dalla Spagna
Tatiana D’Agostino
Tatiana D'Agostino / BellunoIn attesa del martedì più pazzo dell'anno, le famiglie e i bambini bellunesi sono già in prima fila pronti a travestirsi per festeggiare (anche se in tono ridotto) il carnevale. Tra coriandoli, maschere e divertimento, i pasticceri locali hanno già le mani nella farina. T