LONGARONEDoppio appuntamento con la sezione Cai di Longarone. Oggi alle 20. 45, in sede a Pirago, serata con l'alpinista Santi Padros. Padros è una guida alpina spagnola che ha scelto di vivere nelle Dolomiti della Val di Zoldo: nella sua lunga carriera alpinistica ha collezionato spedizioni sulle p
BellunoSergio Valacchipresenta l'album"Dodici passi indietro", il nuovo album di Sergio Valacchi, sarò presentato ufficialmente oggi alle 18 (ingresso libero) allo Spazio Ex dell'ex caserma Piave. Si tratta di un disco ricco di sonorità introspettive e quasi mistiche, affiancate da pezzi pieni di fo
SELVA DI CADOREAncora una manciata di giorni per inviare le manifestazioni di interesse al fine di essere considerati nel prossimo bando per l'affidamento dei lavori che trasformeranno l'ex canonica di Santa Fosca in un baby-parking e in tre appartamenti per famiglie numerose e giovani coppie. L'Uni
Il focusUn calvario - telefonico - salire da Belluno verso l'Agordino, fino magari a raggiungere il passo Pordoi. «Dopo Antole le comunicazioni s'interrompono bruscamente. Riprendono una volta usciti dal vallone», racconta Leandro Grones, sindaco di Livinallongo del Col di Lana, che fa spesso questa
SELVA DI CADORETre punti fanno la differenza e lo Sci Club Arabba si prende la seconda tappa del Grand Prix Lattebusche per la circoscrizione Belluno Bassa, superando il Limana secondo ed il Nevegal che completa il podio nello slalom gigante sulla difficile pista "Fertazza" di Pescul. A livello indi
AGORDINO«Abbiamo colto un'occasione eccezionale per rinnovare il parco-macchine dei Comuni di seconda e terza fascia, ma adesso occorre che lo stipendio degli operai comunali venga aumentato perché altrimenti rischiamo che in futuro questi mezzi non abbiano autisti».Il presidente dell'Unione montana
ALLEGHEUna valanga di oltre 200 piccoli sciatori bellunesi ha invaso ieri le piste di Alleghe per il primo appuntamento del Grand Prix Lattebusche di sci alpino dedicato alla circoscrizione Belluno bassa. Festa e divertimento per la prova della gimkana, una specialità particolare che ha visto i part
Paola Dall'Anese / bellunoPrimi in Veneto e terzi in Italia per la cultura del dono. La provincia di Belluno è ancora una volta campione di generosità. I numeri testimoniano la grande sensibilità dei bellunesi: sono ormai 50 mila, infatti, i residenti che hanno dato il loro consenso alla donazione d
AGORDINOA La Valle e a Selva di Cadore sono arrivate due nuove isole ecologiche. Installate da Valpe Ambiente, sono già funzionanti. Si tratta di due strutture attive 24 ore su 24 dove turisti in affitto e cittadini non residenti proprietari di seconde case possono portare i propri rifiuti prima del
Mercoledì alle 18 si riunisce il consiglio di Selva di Cadore per approvare la revisione ordinaria delle partecipazioni societarie dell'ente. Lo stesso argomento sarà trattato anche nei consigli di Taibon, convocato per martedì alle 18 (si approverà una convenzione con il Comune di Agordo per il pot
L'interventoTroppe parole, pochi fatti per la montagna. La denuncia è di Silvia Cestaro, consigliere regionale di Selva di Cadore. «Noi festeggiamo la forma, ma non riusciamo a mettere la montagna nella condizione di attingere alle risorse che, in virtù delle sue peculiarità, le sono dovute», puntua
BELLUNOArriva il lungo ponte di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata. Tempo soleggiato oggi e domani. Gli sciatori, dunque, ne approfitteranno per le prime discese; numerose le piste aperte ad Arabba, sul Civetta, nello Zoldano, tra Falcade e il San Pellegrino e anche a Cortina. Chiusi i comprensori di M
SolidarietàTorna la buona stella per ogni malato di leucemia. Nei giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre in molte piazze bellunesi si potranno trovare le Stelle di Natale Ail, iniziativa posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica e giunta alla sua 34ª edizione. Si rinnova così lo storico ap
Francesco Dal Mas / BELLUNOAltri 30 milioni, dalla Regione, per gli impianti a fune e lo sci, che andranno a stimolare investimenti per 83 milioni in considerazione delle compartecipazioni. Ben 12 i progetti, distribuiti nel territorio dell'alta provincia, da Malga Ciapela al Comelico. Però senza pa
Irene Aliprandi / bellunoSan Gregorio nelle Alpi si conferma, anche per quest'anno, il comune che produce meno rifiuti in tutta la provincia di Belluno. Cortina invece resta quello che ne produce di più. Il riconoscimento è arrivato ieri, in occasione della presentazione del Rapporto Comuni Riciclon
SELVA DI CADORELe comunità di Selva e di Alleghe vivono da decenni con l'incubo di una tracimazione del torrente Fiorentina. Bene, la Regione entro la primavera metterà in sicurezza il tratto più pericoloso, in località l'Aiva. Analogo intervento alla confluenza del corso d'acqua Entremont con il Fi
l'iniziativaIl comitato Gocce di Sole fa centro un'altra volta. Raggiunta la quota prevista dei cento coperti per l'evento di beneficenza "A cena coi sindaci", tra ottimi piatti preparati con ingredienti del territorio, allegria e un impeccabile servizio ai tavoli in fascia tricolore. «Ce l'abbiamo
il casoProrogate per un altro anno, fino al 30 settembre 2023, le convenzioni per il trasporto secondario in ambulanza di pazienti e materiali sanitari con le associazioni di volontariato e la Croce Rossa italiana. Si tratta di un servizio fondamentale per garantire un efficace ed efficiente servizi
BELLUNO«Possiamo una volta tanto ricordarli? Sandro Pompolani, il 49enne padovano che rimase schiacciato da un platano mentre guidava lungo via Culiada a Feltre; Ennio Piccolin, 61enne di Falcade, finito nelle acque del torrente Focobon e trovato senza vita un chilometro più a valle; Valeria Lorenzi
Quando Afra Tomaselli era una bambina la casa di Vallada in cui viveva era abitata da trenta persone. Ora c'è solo lei che a 85 anni va ancora con il motorino su per il Col di Gaèr. Inutile negarlo, l'Agordino è più vuoto rispetto a com'era settant'anni fa. O anche "solo" cinquantuno, quando Jolanda