ROCCA PIETORE«Sarà un successo, speriamo solo nel tempo». Dopo un riunione operativa convocata a Rocca Pietore dalla questura di Belluno per fare il punto organizzativo in vista del passaggio del Giro d'Italia sabato prossimo, il sindaco rocchesano, Andrea De Bernardin, è ottimista. «Alla riunione»,
Gianni SantomasoAGORDINOCertezze per i canali Rai, speranze per quelli delle emittenti locali, timori concreti per la ricezione delle tv private. Se l'obiettivo principale dello Stato era riuscire a far vendere nuovi televisori di ultima generazione per la visione delle trasmissioni in HD, il piano
article I timori di Luchetta, consigliere provinciale e sindaco di Vallada: «Potrebbe servire il satellite»
Gianni Santomaso
PROSPETTIVE«Già in estate, ma soprattutto per l'inverno disporremo di nuovi impianti», dice Marco Grigoletto, presidente dell'Anef, il raggruppamento veneto delle società impiantistiche. Sono previsti nuove strutture e alcune sostituzioni: una cabinovia permetterà di collegare finalmente e definitiv
article Gli imprenditori mettono in cantiere nuove strutture e interventi di ammodernamento
Francesco Dal Mas
ROCCA PIETOREAvanti, dunque, con la trattativa sui confini del ghiaccio della Marmolada? Le bocche cucite dei protagonisti più coinvolti lasciano intendere che il confronto fra Veneto e Trento prosegue. E che l'intento è proprio quello di ritornare almeno sul confine deciso nel 2002 dagli allora pre
Il nuovo brand di destinazione turistica farà il suo debutto su uno scenario di tutto rispetto: il Giro d'Italia. Un'auto brandizzata seguirà la carovana rosa da lunedì al 28 maggio. «Il Giro d'Italia è una vetrina importante per il nostro territorio, è fondamentale per farlo conoscere», spiega il d
Francesco Dal MasROCCA PIETOREVuoi vedere che questa volta ce la facciamo? A riportare i confini della Marmolada lassù, a quota 3 mila, dove avevano deciso di far passare la nuova frontiera - con un accordo politico, ancora nel 2002 - il presidente del Veneto Giancarlo Galan e il presidente della Pr
LIVINALLONGO La sezione di Livinallongo del Cai allarga la sua competenza anche al territorio di Colle S. Lucia. Finora il territorio ai piedi del monte Pore ricadeva sotto la sezione del Cai di Agordo, insieme a gran parte dei comuni dell'Alto Agordino. Fuorché Caprile che alcuni anni fa si era dis
Gianni SantomasoROCCA PIETORE«Allo studio un intervento di mitigazione del rischio da oltre 3,5 milioni di euro». È partito da Livinel di Rocca Pietore il primo di una serie di sopralluoghi della Provincia sui dissesti di competenza per un'analisi puntuale dei cantieri della difesa del suolo. Il con
Paola Dall'Anese / bellunoPassi chiusi da venerdì, modifica degli orari dei trasporti e del termine delle lezioni scolastiche e strade chiuse due ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti. Sono queste alcune delle regole fissate ieri in Prefettura nel corso della riunione del Comitato di sicurezz
article Decise in Prefettura le regole per la ventesima tappa della gara che il 28 maggio partirà dal capoluogo per arrivare ai piedi della Marmolada. Cambiano gli orari dei mezzi di trasporto e delle lezioni scolastiche
Alessia Forzin / BellunoAllarme fra le famiglie, ma anche fra i sindaci delle terre alte per la chiusura del convitto allo Sperti. «È necessario avviare subito un tavolo con gli amministratori e il vescovo», afferma il primo cittadino di Rocca Pietore Andrea De Bernardin a nome anche degli altri col
article Un professionista sarà attivo per 4 ore settimanali nella farmacia di Caprile. Previsti colloqui a domicilio ad Alleghe, Rocca, Selva, Colle e Livinallongo
Gianni Santomaso
ALTO AGORDINO«Ce l'hanno chiesto con forza i sindaci, preoccupati dalle situazioni di disagio psichico ed emotivo che la pandemia ha acuito soprattutto fra i giovani e gli adulti». Per questo Asca ha confermato anche per il 2022 il progetto "Psicologi del territorio" al fine di dare sostegno alle di
article Lieve risalita nel 2021 ma il comparto resta in forte sofferenza. Cortina si conferma ai vertici, Agordino e Zoldo in crisi
Alessia Forzin
Alessia Forzin / bellunoIn dieci anni la provincia di Belluno ha perso un milione e quattrocentomila turisti. Dai 4.253.432 di presenze del 2011, infatti, si è passati ai 2.848.056 del 2021. È vero che in mezzo c'è stata una pandemia che ha pesantemente danneggiato il settore, che gli impianti di ri
Lorenzo Soratroi LIVINALLONGOPnrr, casa di riposo, sala congressi e messa in sicurezza del territorio: l'amministrazione Grones fissa gli obiettivi per i prossimi tre anni. Critiche dall'opposizione: «Mancano progetti per combattere lo spopolamento». Il piano triennale dei lavori pubblici 2022- 2024
Gianni Santomaso ROCCA PIETOREL'installazione di un ponte radio comunale e l'acquisto di radio ricetrasmittenti - installate sui mezzi sgombraneve comunali e ora consegnate anche ad alcuni volontari nelle frazioni - rendono Rocca Pietore in grado di reagire davanti al grave disagio provocato dalla m
il cordoglioUn uomo con idee innovative, capace di andare a vedere cosa succedeva negli altri territori, per portare anche nel suo paese, nel suo Cadore, le proposte migliori. È stato anche questo Flaminio Da Deppo, nelle parole del sindaco di Domegge, Achille Barnabò. «Ho conosciuto Da Deppo soprat