ALPAGOTra le diverse iniziative migliorative del settore turistico ad Alpago, in programma c'è anche la realizzazione di una palestra all'aperto per il fitness che dovrebbe nascere nell'area adiacente alla spiaggia di Farra. L'attività sportiva outdoor infatti è una delle maggiori attrazioni della C
ALPAGO"Il dopolavoro di Pieve d'Alpago" è il titolo di un opuscolo di Dino Pellegrinotti, uscito recentemente, ed edito dall'Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali. Il breve racconto, corredato da disegni e immagini, è la storia di un edificio che agli inizi del 1900 (in seguito alla pri
CortinaUna montagna di libricon Aldo CazzulloOggi alle 18, nel Palazzo delle Poste di Cortina, sarĂ presentato il libro "Mussolini il capobanda". Aldo Cazzullo spiegherĂ i motivi per cui l'Italia deve vergognarsi del fascismo.Pieve d'AlpagoInaugurazione mostradei bimbi dell'asiloPiccoli artisti in
il casoIl locale apre alle 15 e dopo pochi minuti già pullula di clienti. La presenza di Barbara, l'avvenente ragazza brasiliana che da mercoledì ha iniziato a lavorare al bar Balica di via Belluno, sta facendo discutere in città. Le foto e il video della ragazza che ha un proprio profilo su onlyfan
ALPAGO"Le nostre prime opere a colori" è il titolo della mostra che sarà ospitata in municipio a Pieve d'Alpago dal 4 al 19 febbraio. Si tratta di un'esposizione collettiva che proporrà i disegni realizzati dai bambini della scuola dell'infanzia Santa Maria del Rosario, disegni eseguiti sotto la gui
ALPAGOScadono oggi alle 12 i termini per candidarsi ai tirocini retribuiti alla Commissione europea. Alcuni giorni fa, a Pieve d'Alpago, si è svolto un incontro tra l'amministrazione comunale e i giovani interessati organizzato dai consiglieri comunali Elisabetta Bortoluzzi e Roberto Dal Paos. Per i
LA DONAZIONEDue assegni del valore di quasi 2200 euro ciascuno sono stati staccati dalla giunta dell'Unione montana Alpago e consegnati alle due associazioni territoriali beneficiarie del progetto "Restart Alpago" (Eva Alpago e vigili del fuoco volontari Alpago), organizzato dall'Uma con la collabor
Via Col di RoanzaDivieto di circolazione prorogato fino al 17Per consentire la prosecuzione dei lavori di posa di un nuovo cavidotto per conto di E-Distribuzione, sarà prorogato fino a venerdì 27 il divieto di circolazione in via Col di Roanza nel tratto di strada all'altezza del mappale 80 del fogl
Francesco Dal Mas / BELLUNOAncora un forte richiamo dell'Ulss1 Dolomiti agli stili di vita dei bellunesi: possono aiutare a contrastare gli effetti degli inquinati, che pure ci sono, sulla salute. «Gli inquinanti ambientali, sui quali sono necessari un costante monitoraggio e una rinforzata e decisa
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30)TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Dolomiti Belluno s.a.s., Via Feltre 196, Tel 0437 940165;PIEVE D'ALPAGO Farmacia Comunale, Via Roma 54, Tel 0437 479114;FORNO DI ZOLDO Valzoldana - Tesser dr.ssa Ida, Via Roma 112/114, Tel 0437 782
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30)TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Dolomiti Belluno s.a.s., Via Feltre 196, Tel 0437 940165;PIEVE D'ALPAGO Farmacia Comunale, Via Roma 54, Tel 0437 479114;FORNO DI ZOLDO Valzoldana - Tesser dr.ssa Ida, Via Roma 112/114, Tel 0437 782
Le aziende«Fibra ottica? Determinante per lo smart working". Marco De Bastiani di Elettroplast, azienda situata nella zona industriale Paludi di Pieve d'Alpago, offre uno spunto di riflessione alternativo che chiama in causa il ricorso alla fibra ottica. «Lo smart working è sempre più sviluppato all
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30)TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Dolomiti Belluno s.a.s., Via Feltre 196, Tel 0437 940165;PIEVE D'ALPAGO Farmacia Comunale, Via Roma 54, Tel 0437 479114;FORNO DI ZOLDO Valzoldana - Tesser dr.ssa Ida, Via Roma 112/114, Tel 0437 782
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30)TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Dolomiti Belluno s.a.s., Via Feltre 196, Tel 0437 940165;PIEVE D'ALPAGO Farmacia Comunale, Via Roma 54, Tel 0437 479114;FORNO DI ZOLDO Valzoldana - Tesser dr.ssa Ida, Via Roma 112/114, Tel 0437 782
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30)TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Dolomiti Belluno s.a.s., Via Feltre 196, Tel 0437 940165;PIEVE D'ALPAGO Farmacia Comunale, Via Roma 54, Tel 0437 479114;FORNO DI ZOLDO Valzoldana - Tesser dr.ssa Ida, Via Roma 112/114, Tel 0437 782
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30)TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Dolomiti Belluno s.a.s., Via Feltre 196, Tel 0437 940165;PIEVE D'ALPAGO Farmacia Comunale, Via Roma 54, Tel 0437 479114;FORNO DI ZOLDO Valzoldana - Tesser dr.ssa Ida, Via Roma 112/114, Tel 0437 782
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30)TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO Dolomiti Belluno s.a.s., Via Feltre 196, Tel 0437 940165;PIEVE D'ALPAGO Farmacia Comunale, Via Roma 54, Tel 0437 479114;FORNO DI ZOLDO Valzoldana - Tesser dr.ssa Ida, Via Roma 112/114, Tel 0437 782
alpagoBilancio positivo per il 2022 appena concluso sul fronte della qualità dell'aria in Alpago, con la presenza di inquinanti che si è mantenuta nei limiti di legge.Lo sottolinea il bollettino periodico dell'Arpav, in base ai dati raccolta dalla stazione di controllo a Pieve d'Alpago.«Rispetto all
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30)TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO, Veneggia, via degli Agricoltori 7, tel. 0437 381325;LONGARONE via Roma 82, tel. 0437 770146;PIEVE D'ALPAGO (Lamosano) via Roma, tel. 0437 470066;MEL via Roma 6, tel. 0437 753352;SEDICO (Mas) viale
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30)TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO, Veneggia, via degli Agricoltori 7, tel. 0437 381325;LONGARONE via Roma 82, tel. 0437 770146;PIEVE D'ALPAGO (Lamosano) via Roma, tel. 0437 470066;MEL via Roma 6, tel. 0437 753352;SEDICO (Mas) viale