il conflittoEcco l'economia di guerra. La Phoenix El-Mec srl di Pieve d'Alpago ha dovuto ricorrere alla cassa integrazione. Ha solo 20 collaboratori, ma si tratta di una realtà vivacissima.Le commesse dall'Ucraina si sono interrotte a causa della guerra e i lavoratori sono costretti a restare parche
IL SALUTOSi terrà domani pomeriggio alle 15 nel duomo di Belluno il funerale di don Bortolo Lino del Favero, cappellano della grotta di Lourdes. Il sacerdote era nato a Valle di Cadore 81 anni fa. Frequentò il seminario di Feltre e poi di Belluno, fino a diventare sacerdote il 28 giugno 1965. Il suo
BELLUNOAnziani, ma attivi; grazie all'inserimento nel mondo del volontariato. Il Csv Belluno Treviso promuove, assieme alle associazioni del territorio, il progetto "Attivo il mio tempo: un pensionamento generAt(t)ivo", pensato per incentivare l'invecchiamento attivo e la cultura del volontariato, c
il luttoÈ venuto a mancare ieri pomeriggio nella casa di riposo di Meano, dove era ospitato da qualche tempo, don Bortolo Lino Del Favero. Nato a Valle di Cadore il 16 gennaio 1941, figlio di Albino e Mirca Da Corte, don Favero frequentò il seminario di Feltre e poi di Belluno, fino a diventare sace
bellunoSono stati 150 i ciclisti che domenica scorsa, 10 aprile, hanno dato vita alle 19ª edizione della "200 chilometri del Vallone Bellunese", la più longeva fra le randonnée del Triveneto, evento che porta alla scoperta di strade e angoli tra i più nascosti della parte bassa della provincia, abbr
Gigi Sosso / ALPAGOPrecipita in una scarpata e rimane lì per ore. Sbatte la testa, non riesce più a muoversi e alterna momenti d'incoscienza ad altri di lucidità. È in uno di questi che Loris Curtolo ce la fa a chiamare il 118 con il telefonino cellulare, mettendo in moto la macchina dei soccorsi.Il
article L’uomo in stato confusionale è riuscito a chiamare il 118 facendo scattare la mobilitazione
ALPAGO Successo per la mostra collettiva di acquerelli inaugurata domenica a Pieve d'Alpago. Numeroso il pubblico presente in municipio per la presentazione delle opere curata da Serena Dal Borgo.Otto gli artisti che espongono i loro quadri: Monia Cagnazzo, Bruno Ghigliano (che ha condotto il corso)
Acquarellisti in mostra nel municpio di Pieve d'Alpago. SarĂ inaugurata domenica 10 aprile alle 16 e vedrĂ esposte le opere di otto artisti: Monia Cagnazzo, Bruno Ghigliano, Irene De Marchi, Natascha Saviane, Carla De Min, Doris Soccal, Ornella Soccal e Ornella Vazza. L'esposizione, introdotta dal
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO, Baratto via Travazzoi 5, 0437 948416;SAN GREGORIO, via Caduti del Lavoro 5, tel. 0437 800033;TRICHIANA, via Frontin 2A, tel. 0437 554440;FORNO DI ZOLDO, via Roma 112, tel: 0437 78262;PIEVE D'ALP
L'anniversarioLuca De MichielUn centenario sinonimo di amore per il territorio, tradizione e buona cucina. Era il lontano 1921 quando la famiglia De Prà decise di costruire l'albergo ristorante Dolada, alle pendici dell'omonimo monte che sovrasta la frazione di Plois di Pieve d'Alpago. Di anni ne so
BELLUNONon potabile: non è utilizzabile l'acqua che esce dai rubinetti di Ponte nelle Alpi, rione Santa Caterina compreso, e delle frazioni del capoluogo di Fiammoi, Safforze e La Rossa, tutte servite dall'acquedotto Rio dei Frari. Puzza di fumo per effetto dei residui di combustione dell'incendio d
BELLUNOUna Pasqua dolcissima, per il bene di tutti. L'1 il 2 e il 3 aprile tornano in decine di piazze bellunesi le Uova di Pasqua Ail, iniziativa posta sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica, giunta alla sua 29°edizione. Come da tradizione l'Associazione italiana contro leucemie sar
ALPAGO Proseguirà anche nel prossimo triennio (2022-2024) la convenzione tra i Comuni di Chies d'Alpago, Alpago, Tambre e l'Unione montana Alpago, per l'attività dello sportello Informa Immigrati.In un incontro fra gli assessori ai Servizi sociali dei Comuni dell'Alpago e dell'Unione montana, è stat
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO, Baratto via Travazzoi 5, 0437 948416;SAN GREGORIO, via Caduti del Lavoro 5, tel. 0437 800033;TRICHIANA, via Frontin 2A, tel. 0437 554440;FORNO DI ZOLDO, via Roma 112, tel: 0437 78262;PIEVE D'ALP
L'appuntamento"Una colomba per la vita" torna nel Bellunese. Più di cinquanta allegri e primaverili gazebo stanno per fiorire nelle piazze: sono quelli di Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo) che, con l'avvicinarsi della Pasqua, propongono il loro tradizionale appuntamento. «È il classico dono
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO, Baratto via Travazzoi 5, 0437 948416;SAN GREGORIO, via Caduti del Lavoro 5, tel. 0437 800033;TRICHIANA, via Frontin 2A, tel. 0437 554440;FORNO DI ZOLDO, via Roma 112, tel: 0437 78262;PIEVE D'ALP
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO, Baratto via Travazzoi 5, 0437 948416;SAN GREGORIO, via Caduti del Lavoro 5, tel. 0437 800033;TRICHIANA, via Frontin 2A, tel. 0437 554440;FORNO DI ZOLDO, via Roma 112, tel: 0437 78262;PIEVE D'ALP
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO, Baratto via Travazzoi 5, 0437 948416;SAN GREGORIO, via Caduti del Lavoro 5, tel. 0437 800033;TRICHIANA, via Frontin 2A, tel. 0437 554440;FORNO DI ZOLDO, via Roma 112, tel: 0437 78262;PIEVE D'ALP
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO, Baratto via Travazzoi 5, 0437 948416;SAN GREGORIO, via Caduti del Lavoro 5, tel. 0437 800033;TRICHIANA, via Frontin 2A, tel. 0437 554440;FORNO DI ZOLDO, via Roma 112, tel: 0437 78262;PIEVE D'ALP