article Maria Teresa Agnoli, 79 anni, ha ripreso la produzione delle tradizionali calzature in tessuto. Sono quindici le donne che si sono iscritte all’iniziativa promossa dalla Pro loco di Perarolo
Gianluca De Rosa
BELLUNO«La montagna ha bisogno di messa in sicurezza e interventi contro le frane. Ben venga quindi l'integrazione delle risorse per i Comuni interamente montani per il post-Vaia e per la prevenzione del dissesto idrogeologico». Il deputato Dario Bond sottolinea in maniera positiva il lavoro che ha
bellunoÈ un indicatore statistico che ha provocato la reazione dei sindaci del Nord e costretto il governo a una marcia indietro sui progetti di rigenerazione urbana da finanziare con il Pnrr. Tecnicamente si chiama "indice di vulnerabilità sociale" ed era stato elaborato dall'Istat per misurare il
Prima del presidente Mattarella, il comandante della Legione Carabinieri Veneto. Martina Pigliapoco ha ricevuto ieri l'encomio solenne dal comandante Giuseppe Spina per il coraggio e la sensibilitĂ dimostrati nel salvataggio della donna che voleva togliersi la vita, buttandosi dal ponte tibetano di
Perarolo di CadoreHa parlato per oltre quattro ore con quella donna appesa al di là delle protezioni, in bilico su un traliccio del ponte tibetano di Perarolo. Solo quando le ha iniziato a ricordare dei tre figli e del dolore che avrebbe provocato loro con la sua morte, si è resa conto di aver fatto
PERAROLORivive sabato l'epopea degli zattieri, che nel XV secolo, a bordo delle loro imbarcazioni, trasportavano il legname prodotto dalle foreste del Cadore fino a Venezia. Si avvia a conclusione il ricco calendario di appuntamenti estivi del progetto "Itinerari in rete: per un turismo culturale in
bellunoAltri 14 milioni di euro dallo Stato in arrivo ai comuni bellunesi per la messi in sicurezza degli edifici e delle infrastrutture pubbliche. Si tratta di due bandi distinti, per i quali le graduatorie sono state pubblicate negli ultimi giorni. A riassumerli è il deputato del Pd, Roger De Mene
article Frana, il Comitato del paese soddisfatto del disgaggio con l’esplosivo
il sollievo«Il disgaggio controllato con esplosivo, progettato e condotto da Danilo Coppe, permette di tirare almeno un primo sospiro di sollievo per il nostro paese, dopo oltre 6 lunghi mesi di apprensione».A sottolinearlo è il Comitato per il futuro di Perarolo di Cadore, con la vice presidente An
article Sono circa sessanta i bellunesi attualmente positivi. Il database Regionale consente di disegnare la mappa dei Comuni del tutto liberi dal Covid: sono questi
[[(gele.Finegil.Image2014v1) mappa.jpg]]
Comuni Covid free: Agordo, Alano Di Piave , Alleghe , Arsie' , Auronzo Di Cadore , Calalzo...
È passato un anno. Era il 10 marzo 2020. Un silenzio improvviso, irreale. Ora, oggi, non è molto diverso. Ancora si chiede alla gente sacrificio, distanza, isolamento, qui, fra i monti dove tutto questo, purtroppo, è reale sempre, in ogni momento. Ho ancora negli occhi le immagini del passato: era i
bellunoL'acconto del 20 per cento è già stato versato il 28 febbraio, una quota pari al 60 per cento verrà stanziata all'affidamento dei lavori e il restante 20 per cento arriverà al termine dei lavori. Ad illustrare la tempistica dei contributi stanziati dal governo a 18 Comuni bellunesi per la mes
article I finanziamenti destinati a 18 progetti di 7 Comuni arriveranno in tre fasi Nel complesso si tratta di quasi 4,5 milioni di euro
BELLUNOI Comuni con meno di mille abitanti potranno ricevere dallo Stato un contributo a fondo perduto di 81.300 euro. Il Ministero dell'Interno sta pubblicando in Gazzetta Ufficiale il decreto che attribuisce la somma agli enti che nel 2021 attiveranno opere per la messa in sicurezza di scuole, str
article BELLUNOI Comuni con meno di mille abitanti potranno ricevere dallo Stato un contributo a fondo perduto di 81.300 euro. Il Ministero dell’Interno sta pubblicando in Gazzetta Ufficiale il decreto che attribuisce la somma agli enti che nel 2021 attiveranno opere per la messa in sicurezza di scuole, ...
La pandemia ha fatto emergere i problemi dei piccoli centri veneti, in particolare quelli del Bellunese. Sei in particolare: Colle Santa Lucia, Ospitale di Cadore, Perarolo di Cadore, San Tomaso Agordino, Soverzene, Zoppè. / PAGina 6
Nicola Brillo / VENEZIALa pandemia ha fatto emergere i problemi dei piccoli centri veneti, in particolare quelli del Bellunese. Lo sottolinea uno studio condotto dalla Fondazione Think Tank Nord Est, che ha misurato la dotazione dei servizi essenziali nei comuni. In Veneto ce ne sono ben 80 senza un
Frana del CristoVent'anni di disagie tanti scaricabariliMi chiedo se non sia finalmente il caso che qualcuno in Regione, dopo 20 anni, si prenda la responsabilità di risolvere l'annosa questione della messa in sicurezza della frana della "Busa del Cristo", a monte del Comune di Perarolo di Cadore, d
Alessia Forzin / bellunoScatta la zona arancione e la provincia di Belluno si veste di bianco. Attesa e ampiamente prevista dall'Arpav, nella notte fra domenica e ieri la neve ha iniziato a cadere, copiosa, dalla montagna ai fondovalle. I quantitativi sono simili a quelli della nevicata 2013, almeno
article La perturbazione, iniziata nella notte, è durata fino al primo pomeriggio. Black-out a Ponte nelle Alpi e in Alpago
Alessia Forzin