Cristina Contento / ospitale I tentacoli di società in odore di mafia allungati fino in provincia, a Ospitale di Cadore per la precisione. La guardia di finanza di Este e la questura di Padova hanno confiscato tre appartamenti ad uso residenziale di una società riconducibile a William Alfonso Cerbo,
Cristina ContentoSenza Titolo
Cristina Contento / ospitaleI tentacoli di società in odore di mafia allungati fino in provincia, a Ospitale di Cadore per la precisione.La guardia di finanza di Este e la questura di Padova hanno confiscato tre appartamenti ad uso residenziale di una società riconducibile a William Alfonso Cerbo, 4
Società mafiose con tentacoli in provincia di Belluno: confiscati tre appartamenti a Ospitale
Gli immobili tra i beni riconducibili a William Alfonso Cerbo detto “Scarface”, per gli inquirenti uomo del clan Mazzei
Cristina ContentoSarà asfaltata la strada tra Postauta e Costalta
san pietroSarà messa in sicurezza e asfaltata la strada tra Postauta e Costalta.Lo ha stabilito l'ufficio tecnico del Comune di San Pietro, affidando l'incarico dei lavori all'impresa Olivotto di Rivalgo di Ospitale di Cadore.Le condizioni della carreggiata, infatti, hanno fatto considerare come nec
Sarà asfaltata la strada tra Postauta e Costalta
san pietro Sarà messa in sicurezza e asfaltata la strada tra Postauta e Costalta. Lo ha stabilito l'ufficio tecnico del Comune di San Pietro, affidando l'incarico dei lavori all'impresa Olivotto di Rivalgo di Ospitale di Cadore. Le condizioni della carreggiata, infatti, hanno fatto considerare come
Lavori per il parcheggio via Teto Piciol chiusa
Due giornate di chiusura di via Teto Piciol ad Agordo per il cantiere del nuovo parcheggio pubblico. Lo ha disposto il Comune, accogliendo la richiesta dell'impresa Olivotto di Ospitale di Cadore incaricata dei lavori. La via verrà quindi chiusa temporaneamente in prossimità del cantiere dalle 8 all
Stazione, acqua dalla pensilina chiusa parte della banchina
LONGARONELa pensilina della stazione ferroviaria di Longarone lascia filtrare acqua per cui è stata transennata una parte del marciapiede. È accaduto lunedì sera, dopo il violento acquazzone e in realtà si temeva da parte degli operatori ferroviari che potessero cedere alcuni intonaci. La preoccupaz
Senza Titolo
Borgo ValbellunaProsegue a Cesana la festa di S. BernardoOggi dalle 9 mercatini e "laore de na olta" lungo le vie del borgo. alle 9.30 messa in onore di San Bernardo. Alle 12 pranzo in piazza con crespelle alle erbe spontanee dell'agriturismo Saetta. Alle 17 aperibaccalà.BellunoOmaggio a De Andrèall
Tre medici si associano e nasce "Pediatrinrete"
BELLUNOI Pediatri di libera scelta dell'azienda Ulss1 hanno manifestato la volontà di aggregarsi per operare in forma associata. In particolare quelli che operano nei Comuni di Alpago, Belluno, Chies d'Alpago, Limana, Longarone, Ospitale di Cadore, Ponte nelle Alpi, Soverzene, Tambre, Val di Zoldo e
Nessuna impresa per i lavori al Belvedere e in piazza Castello
Alessia Forzin / bellunoCantieri in partenza ma anche gare deserte. Negli ultimi giorni di luglio la Stazione Unica appaltante della Provincia di Vicenza ha concluso le procedure per alcuni lavori finanziati con fondi Pnrr. Sono andate bene le gare per il piazzale del Nevegal e l'Auditorium: le impr
In arrivo i cinque milioni del Fondo Letta, Padrin: «Tiriamo un sospiro di sollievo»
Si tratta del primo rifinanziamento per i comuni al confine con il Friuli Venezia Giulia: centomila euro ogni municipio
Centrale sul torrente Liera La partita ora torna al Tribunale delle acque
CANALE D'AGORDOCentrale sul Liera, storia infinita: ora la palla torna al Tribunale superiore delle acque.Con la determina del 24 luglio della direzione del settore acque, ambiente e cultura, la Provincia di Belluno si è costituita in giudizio nel ricorso per riassunzione promosso dalla società Dolo
Senza Titolo
BELLUNO«Temevamo per il rifinanziamento del Fondo Letta. Tiriamo un sospiro di sollievo» commenta Roberto Padrin, da sindaco di Longarone, prima ancora che da presidente della Provincia.Il primo rifinanziamento del Fondo per i Comuni confinanti col Friuli Venezia Giulia e la Valle d'Aosta. Roberto C
Aree interne, spunta l'idea del reddito di montagna
ALPAGOCome contrastare lo spopolamento? Lunedì prossimo si riunirà l'Unione Montana dell'Alpago per approvare lo schema di convenzione quadro con la Comunità Montana Longaronese-Zoldano per la programmazione e attuazione della Strategia di Area Interna. Si tratta di un programma da 12 milioni di eur
Terre alte, situazione critica Doglioni: e stiamo peggiorando
IL FOCUSGià due anni fa, tra gli otto Comuni del Nordest con una dotazione di servizi "critica" la Fondazione Think Tank individuava sei località bellunesi (Colle Santa Lucia, Ospitale di Cadore, Perarolo di Cadore, San Tomaso Agordino, Soverzene, Zoppè di Cadore). Nei 10 Comuni con una dotazione di
Segnaletica orizzontale e rattoppi di asfalto
FELTREPiccoli, ma significativi interventi per sistemare l'asfalto di alcuni tratti di viabilità di collegamento anche con la frazioni. Il Comune ha messo sul piatto 7 mila euro per andare ad eseguire alcuni rappezzi localizzati, al fine di garantire la sicurezza degli utenti, in attesa di un succes
Omaggio della comunità a Maria Antonia Cassol a lungo medico in valle
Val di ZoldoLa comunità zoldana esprimerà riconoscenza a Maria Antonia Cassol, per lunghi anni medico di base in valle, consegnandole un riconoscimento durante il prossimo consiglio comunale, convocato per mercoledì alle 18.Prima dell'inizio dei lavori veri e propri del consiglio, infatti, verrà con
Svaluto Ferro: «Candidato a Pieve di Cadore? Ho deciso di restare a Perarolo»
Dimissioni date e revocate dal sindaco: «Aiuterò il gruppo che me l’ha chiesto, ma niente di più»
Irene AliprandiSvaluto Ferro: «Candidato a Pieve? Ho deciso di restare a Perarolo»
Irene Aliprandi / peraroloVenti giorni per decidere. Ma ne sono bastati molto meno. Si fa sempre più interessante la corsa per le prossime elezioni comunali di Pieve di Cadore, che trovano un coinvolgimento anche fuori confine. A confermarlo è Pier Luigi Svaluto Ferro, sindaco di Perarolo, che ha de
Centraline mai realizzate, «i canoni non sono dovuti»
Per il Tribunale delle Acque, Dolomiti Derivazioni non deve pagare le sue concessioni. La Provincia, condannata a restituire 42 mila euro, impugna la sentenza
Irene Aliprandi