LOZZO DI CADOREIl futuro della Pro loco Marmarole discusso nell'ultima assemblea. Il direttivo in carica ha annunciato che, alla scadenza dell'attuale consiglio, prevista per il 2024, di non voler più proseguire la sua attività e ha lanciato l'appello ai giovani per creare un nuovo gruppo pronto a p
Longobardi e Franchi del Sacro Romano Impero. L'avvento dei popoli barbarici ha lasciato anche nell'arco alpino orientale segni che possono essere ripercorsi, nei toponimi, nei dialetti, cosĂŹ come negli aspetti della cultura materiale e nella societĂ . Gabriele Zorzi e Dario Ceppatelli ne parlerann
BellunoFesta dei lavoratori, ma non per tutti. Alcuni supermercati in provincia oggi saranno aperti, con il consueto orario domenicale. Chi non andrà a fare una gita fuori porta, potrà fare la spesa nei negozi Super W e Kanguro, ma anche al Conad (solo al mattino). Il gruppo Walber e il gruppo Acil,
article Le Pro loco sono pronte: «Tra maggio e giugno tornano gli eventi tradizionali. Visti i costi fissi alti, attendiamo le regole legate al Covid per organizzare i mese successivi»
Federico Brancaleone
gli eventiTra gli eventi più corposi in provincia c'è la sagra del Campanot, organizzata dalla Pieve Castionese, a poca distanza dal capoluogo provinciale. Tutto confermato, dopo due anni di stop, per il periodo dal 17 al 26 giugno. Ci sarà già una piccola prova, su scala ridotta, con la pedonata de
Ilario Tancon / lozzo di cadoreDopo tre stagioni di stop, prima a causa di condizioni meteo estreme (2019), poi a causa dell'emergenza sanitaria (2020 e 2021), è rinato ieri il Trail de le Longane, l'evento di Lozzo di Cadore, nato nel 2012 e disputato ininterrottamente fino al 2018.Oltre 180 gli is
calalzo Il Gruppo archeologico cadorino organizza un ciclo di tre conferenze sulla storia e l'archeologia del Cadore tra aprile e maggio, in collaborazione con la Magnifica, il Museo archeologico cadorino e i Comuni di Calalzo e Lozzo.Il primo incontro si terrà a Pieve di Cadore, nel salone della Ma
BELLUNOSi chiamano "palestre digitali" e sono presenti ad Agordo, Alpago, Belluno, Borca, Borgo Valbelluna, Cencenighe, Feltre, Limana, Lozzo di Cadore, Santa Giustina, Santo Stefano e Sedico. Si tratta di spazi pubblici, spesso nelle biblioteche, dedicati all'accesso al mondo digitale. Non sono riv
L'appuntamento"Una colomba per la vita" torna nel Bellunese. Più di cinquanta allegri e primaverili gazebo stanno per fiorire nelle piazze: sono quelli di Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo) che, con l'avvicinarsi della Pasqua, propongono il loro tradizionale appuntamento. «È il classico dono
LOZZO DI CADORENonostante la sconfitta mister Enrico Ben al termine della gara vede il bicchiere mezzo pieno. «Penso che abbiamo fatto quello che dovevamo e soprattutto potevamo fare», spiega l'allenatore del Cadore, «con qualche episodio più favorevole anche il risultato poteva essere migliore. L'A
LOZZO DI CADOREUn gol per tempo e la capolista Alpago piega il Cadore. Bettio e Mazzon regalano il successo ai gialloverdi al termine di una gara giocata a basso ritmo e con poche emozioni. I tre punti se li portano a casa gli ospiti che conservano così la vetta con due lunghezze di vantaggio sul Sa
LOZZO DI CADOREL'Alpago vince un altro derby bellunese e soprattutto mantiene la prima posizione in classifica conquistata con la vittoria di domenica nello scontro diretto col San Martino Colle. «Dopo il successo del turno precedente ci stava un calo di concentrazione», analizza mister Andrea Gallo
article Laghetti, pozze, torbiere: a inizio secolo in provincia di Belluno erano un centinaio, decisamente importanti. Scontano l’azione dell’uomo e le precipitazioni in calo. Ecco dove si trovano
Francesco Dal Mas
Francesco Dal MasLOZZO DI CADORELe zone umide della provincia di Belluno si stanno prosciugando. Si tratta di laghetti, pozze d'acqua, torbiere, che fanno ancora più preziosa la biodiversità delle Dolomiti. L'Arpav ne contava un centinaio - di decisamente importanti - all'inizio di questo secolo. Lo
Stasera a LozzoUn incontro sulle zone umidell Gruppo Promotore del Parco del Cadore, l'Università di Padova e il Comune di Lozzo di cadore organizzano, stasera alle 20.30, nella sala Pellegrini a Lozzo, la conferenza dal titolo "Zone umide del Cadore: scrigni di biodiversità da proteggere, studiare
bellunoÈ un indicatore statistico che ha provocato la reazione dei sindaci del Nord e costretto il governo a una marcia indietro sui progetti di rigenerazione urbana da finanziare con il Pnrr. Tecnicamente si chiama "indice di vulnerabilità sociale" ed era stato elaborato dall'Istat per misurare il
ORARIO FERIALEMatt. 8.45-12.30, pom 16-19.30 (Cortina 9 - 12.45 e 16 - 19.30) TURNO 24 ORE SU 24BELLUNO, Baratto via Travazzoi 5, 0437 948416;LONGARONE via Roma 82, tel. 0437 770146;PIEVE D'ALPAGO (Lamosano) via Roma, tel. 0437 470066;BORGO VALBELLUNA (Mel) via Roma 6, tel. 0437 753352;MAS DI SEDIC
Gigi Sosso / BELLUNOLa curva del Covid -19 si è impennata la settimana scorsa. I nuovi casi rilevati sono stati 1.733, con un aumento di 943, rispetto ai sette giorni precedenti. L'incremento è stato definito esponenziale dall'Ulss 1 Dolomiti e ha portato il tasso di incidenza a 868 casi ogni 100 mi
BELLUNOSono affidate alle urne di palazzo Piloni, le schede colorate (ogni colore un peso diverso) con cui gli amministratori dei comuni bellunesi ieri hanno votato per il Consiglio e il Presidente della Provincia. Stamane lo spoglio dei voti. Pura formalità per la carica più alta, a cui è candidato
article È da pochi giorni che Daniel Zanella, studente della classe terza della scuola media di Lozzo, è stato eletto ottavo sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi.
Valentino Suani