BELLUNOFine settimana a tutta corsa in provincia. Per questo weekend gli appuntamenti dedicati agli appassionati del podismo sono davvero parecchi e per tutti i gusti. Due quelli in programma per oggi. A Quero si svolgerà la Beertikal Run, manifestazione proposta dal locale Birrificio sul Monte Corn
ALLEGHECade tra le rocce alla Transcivetta. S.B., 40 anni, pordenonese di Maniago, si è infortunata a una gamba, mentre stava correndo la classica estiva della corsa in montagna. La donna si trovava all'altezza del Coldai, quando in corrispondenza di un passaggio impegnativo, ha perso l'equilibrio,
SAN VITO DI CADORESi era persa nella notte lungo il sentiero Minazio. Brutta avventura per un'escursionista 32enne californiana, ritrovata a notte fonda dgli uomini del Soccorso alpino di San Vito di Cadore. Erano le 22 di lunedì sera quando la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino di Sa
SAN VITO DI CADOREÈ ancora Manuel Da Col a firmare il Vertical Sorapiss. L'evento della corsa in montagna, proposto dal rifugio San Marco in sinergia con diverse realtà locali, è andato in scena ieri a San Vito di Cadore. Si è trattato di un'edizione che, causa meteo sfavorevole, ha visto una partec
BELLUNOÈ una domenica di grande intensità per gli appassionati della corsa nel Bellunese. Per domani gli appuntamenti in calendario sono ben tre. Nella corsa su strada, domani ritornerà, dopo 5 anni di assenza, la Belluno-Feltre, gara podistica sulla distanza di 30 kmi, con il via alle 10 dal Ponte
San Vito di CadoreParla friulano l'edizione 2020 del Vertical Sorapiss, evento andato in scena ieri mattina a San Vito di Cadore. Nella classifica maschile infatti si è imposto Tiziano Moia, di Gemona Atletica, mentre tra le ragazze la più veloce è stata Dimitra Theocharis, dell'Unione sportiva Aldo
SAN VITORitorna il Vertical Sorapiss, evento giovane che ha saputo già riscuotere consensi importanti tra gli specialisti della salita. L'appuntamento è per domenica a San Vito di Cadore. In programma un tracciato di 5 chilometri di sviluppo e 1200 metri di dislivello. Il via verrà dato dal Lago di