Interventi da 16 milioni per le Case di comunità: a buon punto gli appalti
bellunoAmmontano a oltre 16 milioni di euro gli interventi edilizi che l'Ulss 1 Dolomiti ha messo in cantiere per realizzare le case di comunità. Si tratta di fondi che arrivano tramite il Pnrr. La procedura per l'avvio dei cantieri, che dovranno essere conclusi entro il 2026, prevede l'affidamento dei servizi tecnici di progettazione e direzione lavori, la stipula del disciplinare, la progettazione definitiva con invio in Regione, l'indizione e l'espletamento della Conferenza dei servizi, la progettazione definitiva, il bando per appalto lavori, affidamento lavori, stipula contratto e inizio lavori. Si tratta di un'importante mole di lavoro per i Servizi Tecnici dell'Ulss Dolomiti, che si aggiunge alla normale attività aziendale. Quasi tutti i lavori sono già stati appaltati, in anticipo rispetto alle scadenze previste.CASA DI COMUNITÀ BELLUNOLa nuova Casa di comunità a Belluno, del valore di 5,5 milioni di euro, sarà realizzata all'interno dell'area dell'ex convento cistercense dei Santi Gervasio e Protasio. Si tratta di ristrutturare parte del complesso monastico esistente di proprietà dell'Ulss 1 Dolomiti e costruire un nuovo moderno volume che sostituirà l'attuale edificio costruito negli anni '70. Il progetto definitivo è stato consegnato in Regione ed è stata avviata la Conferenza dei servizi.Casa della Comunità di FeltreLa Casa di comunità di Feltre (4 milioni EUR) sarà realizzata nell'ex casa di cura Bellati in via Marconi, grazie a un finanziamento con fondi Pnrr e con fondi Fsr. Il progetto prevede il rinforzo strutturale e la ristrutturazione del piano terra e del primo piano e l'adeguamento antincendio. Il vero centro del progetto sarà la riorganizzazione degli spazi interni, in particolare al primo piano. I lavori sono stati aggiudicati a dicembre.Casa di Comunità di Pieve di CadoreIl progetto di 1.750.000 euro, prevede la ristrutturazione dei locali dell'ex policonsultorio a Tai di Cadore, con la realizzazione di un nuovo layout dei locali e di nuove opere di finiture interne. Si prevede una riorganizzazione distributiva degli spazi e delle funzioni. La gara è andata deserta, ma aderendo all'Accordo quadro di Azienda Zero i lavori sono stati aggiudicati il 23 dicembre.Casa di Comunità di AgordoLa Casa di comunità di Agordo (12,5 milioni di euro) sarà realizzata al primo piano dell'ala ovest del corpo C del complesso ospedaliero di Agordo, attualmente in disuso. È previsto anche un miglioramento sismico dell'intero corpo. Si attende la firma del contratto per avviare i lavori. Ospedale di Comunità di FeltreIl progetto prevede la ristrutturazione di una porzione del secondo piano del padiglione Guarnieri dell'ospedale di Feltre. Si tratta di un'area di circa 700 mq che sarà organizzata a partire da un unico corridoio centrale che distribuisce longitudinalmente i vari locali. I lavori del valore di 1.750.000 euro stanno per essere affidati.Ospedale di Comunità di AuronzoI lavori (450mila euro) prevedono la ristrutturazione del primo piano del complesso di Auronzo dove è situato l'ospedale di Comunità. È previsto l'ammodernamento della parte alberghiera con la creazione di servizi igienici a disposizione di ciascuna stanza di degenza per maggiore comfort degli assistiti, spesso anziane. Il cantiere sarà consegnato a metà gennaio 2023.--© RIPRODUZIONE RISERVATA