In valle di Schievenin si celebrano le tute gialle della Protezione civile

QUERO VASDomenica si svolgerà a Schievenin la tradizionale festa di Santa Barbara, dedicata ai volontari delle squadre antincendio boschivo e della Protezione Civile del Comune di Quero Vas. Tante sono state le attività svolte dall'associazione, da ordinari interventi di manutenzione ambientale (liberando ad esempio i sentieri e le strade di montagna) a operazioni più complesse legate alla sanificazione del territorio e al supporto logistico in caso di manifestazioni o criticità varie, che verranno tuttavia relazionate in maniera approfondita il giorno stesso della festa.Nel 2022, i volontari sono stati impegnati anche in attività fuori dai confini regionali. «Siamo stati nelle Marche un paio di mesi fa» conferma infatti Pietro Cadorin, responsabile della Protezione civile di Quero Vas, «per dare una mano nei giorni dell'alluvione, assieme ai colleghi della Protezione Civile di Alano di Piave. Complessivamente, nel corso dell'anno che sta volgendo pian piano al termine, sono stati quaranta gli interventi totali. Operazioni che abbiamo portato a termine ben volontieri».Il numero totale dei volontari di cui è composta la Protezione civile di Quero Vas è di venticinque unità. «Fa piacere che ci siano così tante persone che danno una mano. Per i nostri volontari organizziamo ogni anno dei corsi formativi per approfondirne le conoscenze, in maniera tale da prepararli difronte alle emergenze» aggiunge Cadorin.Per quanto riguarda il programma della festa di Santa Barbara, il ritrovo è previsto alle 10 davanti alla grotta, alla quale farà seguito la messa delle 10.30. Alle 11 il saluto delle autorità precederà il rinfresco offerto dall'associazione. In caso di maltempo la celebrazione si terrà al coperto, all'interno della chiesa locale, con gli stessi orari.«Un ringraziamento ai volontari della Protezione Civile e alle squadre antincendio boschivo che operano a favore della nostra comunità è doveroso» dice il sindaco Bruno Zanolla, «in primo luogo per l'impegno e il sacrificio che hanno messo in campo in questi anni di pandemia, sempre in prima linea. Con il loro supporto l'amministrazione comunale ha potuto affrontare problematiche complesse, sapendo di poter contare su persone serie e affidabili, che spesso lavorano dietro le quinte senza chiedere nulla in cambio». --D.D.© RIPRODUZIONE RISERVATA