Comparse e aspiranti attori: Lux Vide offre un'occasione

L'APPUNTAMENTOComparse e attori cercansi. San Vito ha da poco salutato il cast del film "Improvvisamente Natale" e si appresta ad accogliere quello della fiction "Un passo dal cielo 7. I guardiani", prodotta da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction. Domani iniziano le selezioni per coloro che vogliono partecipare come comparse, figuranti speciali o avere piccoli ruoli. Il casting avrà luogo dalle 9. 30 alle 12. 30 e dalle 14 alle 17. 30 nella mansarda Giuseppe Belli, all'Asilo vecio di San Vito. Possono presentarsi gli adulti dai 18 ai 75 anni e bambini soltanto dai 5 ai 12 anni. Possono presentarsi anche persone che praticano sport o attività di montagna varie. L'annuncio è rivolto ai residenti della provincia di Belluno e della regione Veneto poiché non sono previsti rimborsi per trasporti e alloggio. È preferibile che si presentino anche i candidati che hanno partecipato alla precedente stagione "Un passo dal cielo 6" per rinnovare le foto.«Le riprese», spiega il sindaco Emanuele Caruzzo, «inizieranno a fine agosto. Come nella scorsa stagione, uno dei protagonisti sarà il lago di Mosigo con lo chalet Al lago che il commendator Galbiati mette a disposizione e che nella finzione diventa la sede del commissariato di Polizia. Ci saranno poi altre location. Tanti dettagli per ora non vengono svelati. Torneranno in televisione anche le Cinque Torri dove aveva sede la casa in legno di uno dei protagonisti».Le più grandi novità sono in merito ai protagonisti. Nella settima stagione non ci sarà più Daniele Liotti, che vestiva i panni di Francesco Neri. La trama (scritta da Mario Ruggeri, Carlo Mazzotta, Alberto Vignati, Edoardo A. Gino, Andrea Valagussa, Paolo Girelli, Elena Santoro) sarà portata in scena da Giusy Buscemi, Enrico Ianniello, Gianmarco Pozzoli, Giorgio Marchesi, Marco Rossetti, Leonardo Pazzagli. La regia è affidata a Enrico Ianniello e Lazlo Barbo. Su Rai1 schermo saranno trasmesse otto serate dedicate alla fiction.In questa stagione si fronteggeranno, per imparare a convivere, due punti di vista opposti e complementari: quello maschile e più tradizionale di Vincenzo e quello femminile e più empatico di Manuela. La loro sarà una convivenza relazionale, professionale e famigliare. A partire dal loro rapporto la riscoperta di tutto il mondo che li circonda fatto di natura, indagini, commedia, calore e storie d'amore. Grazie a Manuela, secondo le anticipazioni della Rai, scopriremo due nuovi personaggi maschili: il misterioso Nathan, l'uomo degli orsi, e Gregorio Masiero, uno scultore solitario che nasconde profonde ferite di cui Manuela si sente responsabile. Ritroveremo Vincenzo e Carolina appena trasferiti con i rispettivi figli nella loro nuova casa, alle prese con un nuovo vicino, l'inossidabile Huber, e con dinamiche famigliari inedite. --alessandra segafreddo© RIPRODUZIONE RISERVATA