"Natale all'improvviso", la troupe saluta e ringrazia tutta San Vito

IL BILANCIO«E' stato un successo sotto tutti i punti di vista e sono sicuro che il film a Natale al cinema sarà visto da migliaia di persone». Così il sindaco Emanuele Caruzzo sintetizza il mese in cui il paese ha ospitato le riprese del film "Improvvisamente Natale", una produzione Notorious Pictures diretto da Francesco Patierno, autore anche della sceneggiatura insieme a Francesco Baccomo, Neri Parenti e Gianluca Bomprezzi.Il film mette in scena un insolito Natale fuori stagione. Le Dolomiti, e nello specifico San Vito, sono state protagoniste fornendo una splendida cornice che ha accolto la produzione nelle 5 settimane di lavorazione. Una commedia di sicuro successo che vede in scena grandi nomi del cinema italiano a fianco di un gruppo di giovanissimi talenti. Nel cast: Diego Abatantuono protagonista nei panni di nonno Lorenzo; al suo fianco Violante Placido, Lodo Guenzi, Anna Galiena, Antonio Catania, Sara Ciocca, Michele Foresta (Mago Forrest), Gloria Guida e Luca Vecchi, con la partecipazione di Nino Frassica.«La regione Veneto è una delle mie preferite», dichiara Abatantuono, «ci ho fatto tantissimi film, mi piace la sua tradizione, la cultura; poi San Vito, dove abbiamo girato questo film, è un posto splendido con una natura incantevole. Le persone sono state molto ospitali, ci hanno dimostrato dal primo momento collaborazione e di essere contenti che fossimo lì, il che è la situazione ideale quando si gira un film». Dalla produzione soddisfatto anche Mario Mazzarotto, produttore esecutivo per Notorious Pictures di Guglielmo Marchetti. «Abbiamo già avuto occasione di collaborare felicemente con la Veneto Film Commission», sottolinea, «e anche in questa occasione l'accoglienza, l'ospitalità e il sostegno che ci hanno riservato il Comune, la Regione e tutte le strutture ricettive della valle, in primis lo "Chalet al lago" sono stati elementi fondamentali per la buona riuscita della produzione».Gli fa eco il regista Francesco Patierno: «Arrivati felicemente agli ultimi giorni di riprese, non posso che ringraziare per l'ennesima volta il sindaco Caruzzo e tutta la Veneto Film Commission per la generosa e commovente ospitalità». «Con il cast, il regista e la Veneto Film Commisison abbiamo lavorato benissimo», sottolinea Caruzzo, «e tutti si sono trovati a loro agio. I sanvitesi hanno dimostrato una volta di più la loro capacità di accogliere le persone e farle sentire a casa. Continueremo a collaborare con la Veneto Film Commission in quanto il nostro magnifico paese si presta ad essere il set di tantissime storie da raccontare».A fine agosto torneranno gli attori di "Un passo dal cielo 7. I Guardiani" con alcune novità: Daniele Liotti non farà parte della nuova serie. La fiction manterrà i suoi protagonisti di sempre: le splendide Dolomiti venete, il lago di Mosigo a San Vito, le Cinque Torri a Cortina e, il cast storico (Enrico Ianniello e Gianmarco Pozzoli) con uno spazio ulteriore per la giovane Giusy Buscemi. --a.s.© RIPRODUZIONE RISERVATA