Il bello della Formula 1 è innanzitutto questo: non appena si conclude una stagione non vedi l'ora che inizi la prossima, per verificare in primo luogo se gli interrogativi lasciati aperti dall'annata su cui cala il sipario troveranno una risposta oppure no.A cominciare dai due galli nel pollaio ros
L'anno che sta arrivando visto attraverso quattro facce che non sono solo i simboli della Formula 1 o del Motomondiale. Quelle di Lewis Hamilton, Marc Marquez, Charles Leclerc e Valentino Rossi rappresentano molto più delle vittorie, delle riscosse o delle promesse che si accompagnano a quei volti.
L'INTERVISTAMAURO CORNOUno dei piloti di Formula 1 italiani più importanti degli ultimi vent'anni è stato senza ombra di dubbio Jarno Trulli. Con Riccardo Patrese, per esempio, è l'unico ad avere vinto il Gran premio di Monte Carlo. Ci è riuscito nel 2004, al volante di una Renault, 22 anni dopo il
Alfa R.: Kimi Raikkonen, Antonio GiovinazziFerrari: Sebastian Vettel, Charles LeclercHaas: Romain Grosjean, Kevin MagnussenMcLaren: Carlos Sainz Jr, Lando NorrisMercedes: Lewis Hamilton, Valtteri BottasRacing Point: Sergio Perez, Lance StrollRed Bull: Alexander Albon, Max VerstappenRenault: Daniel R
il colloquiodall'inviato ad Abu DhabiStefano ManciniIn una pausa tra una prova e l'altra, dopo aver ricomposto il rapporto tra i suoi piloti e fatto un apprezzamento su Hamilton che apre scenari di mercato imprevisti, Mattia Binotto si siede nell'hospitality della Ferrari e si lascia scappare un «no
video Piazza Duomo a Milano si tinge di rosso per celebrare i 90 anni della Ferrari assieme ai suoi campioni, a cominciare dai piloti di oggi: Sebastian Vettel e Charles Leclerc. A pochi giorni dal Gran Premio d'Italia, che festeggia anch’esso i suoi 90 anni e che si svolgerà a Monza nel prossimo fine settimana. Oltre ai piloti, hanno partecipato anche molti ex dirigenti come l’ex presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, che a margine dell’evento ha affermato: "La Ferrari, dopo la mia famiglia, è la cosa più importante e sono commosso del calore del pubblico. A questa festa mi sono mancati due campioni come Michael Schumacher e Niki Lauda, due eroi di questa scuderia". video di Edoardo Bianchi
article Verstappen penalizzato e relegato in quarta posizione: è Bottas a salire sul podio La dedica del vincitore: «Lauda ci guardava dall’alto, credo sia stato orgoglioso»
video La scuderia di Maranello ha svelato la Sf90, l'auto alla quale la Ferrari affida la sua riscossa. Alla presentazione non potevano mancare i piloti: Sebastian Vettel e il giovane Charles Leclerc. Il pilota monegasco - 21 anni appena - è al suo secondo anno in Formula 1, il primo alla guida di una Ferrari. Ma quello con il club di Maranello è un amore di vecchia data. Leclerc infatti era entrato a far parte della fucina di talenti della Ferrari Driver Accademy già nel 2017, e ad oggi è il primo pilota ad essere uscito dal prestigioso programma sportivo a essere scelto per guidare la rossa più famosa del mondo
article città del messico (messico)Il doppio podio di Città del Messico non ha reso meno amara la stagione della Ferrari e dei suoi piloti, ma tiene aperta una seppur piccola speranza di strappare almeno il premio di consolazione, il titolo costruttori, alla Mercedes vincitutto. L'obiettivo non è a porta...
article In pista, Lewis Hamilton ha visto solo per un attimo la Ferrari da vicino, quando Sebastian Vettel lo ha superato al primo giro. Così la Rossa è tornata grande vincendo a Spa.
video
video
video
video
video
video
video
video
video
video