article Il caso era esploso esattamente due anni fa, nell’ottobre del 2013. A scatenarlo Veneto Banca e Intesa San Paolo che si erano rivolti alla North East Services per chiedere indietro il denaro conservato nei caveau. Parliamo di 28 milioni di euro. Richiesta negata: non c’erano soldi a sufficienza. ...
di Serena Gasparoni
Nuove svastiche, disegnate con lo spray azzurro sui muri, sono comparse ieri mattina nei pressi dell'ingresso del centro sociale Django, all'ex caserma Piave. La segnalazione arriva proprio dai ragazzi del collettivo di Ztl che rivolgono un nuovo invito al sindaco Giovanni Manildo per un c
article La Procura ha chiuso le indagini sul crack Compiano. Il pm Massimo De Bortoli ha infatti inviato l’avviso di chiusura indagini al patron della Nes e ai quattro membri del consiglio di amministrazione. A Luigi Compiano è contestata la bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione per un impo...
di Fabiana Pesci Un’indagine che di mese in mese si è arricchita di nuovi tasselli: prima l’accusa di appropriazione indebita per 104 milioni di euro per Luigi Compiano; poi, all’interno del perimetro di Nes, l’accusa di corruzione impropria per l’ex questore Carmine Damiano. Ora un colpo
di Fabiana Pesci Da una parte il caveau, i milioni di euro scomparsi nel nulla, le accuse (per ora) limitate all'appropriazione indebita. Dall'altra il capitolo “evasione fiscale”. Di settimana in settimana lo scandalo Nes si arricchisce di nuovi particolari, spunti investigativi che accre
VENEZIA La vela veneta cavalca l'onda: sembrano lontani i tempi in cui questo sport era considerato d'elite e praticato da pochi. Da Caorle a Chioggia, passando per il Lago di Santa Croce, la vela continua a riscuotere grosso successo, non solo a livello di manifestazioni ma anche di prati
article Un'inchiesta che, di mese in mese, si arricchisce di nuovi tasselli. Ultimo, l'avviso di garanzia recapitato all'ex questore Carmine Damiano, accusato di corruzione impropria nell'ambito dello scandalo Nes. Le indagini procedono, si allargano, il pm Massimo De Bortoli e la guardia di finanza stan...
di Fabiana Pesci
article L’ex questore di Treviso Carmine Damiano è indagato dalla Procura di Treviso, insieme a Luigi Compiano, con l’ipotesi reato di corruzione in relazione al periodo in cui, dopo aver lasciato la questura, aveva svolto una collaborazione per la Compiano. Il nuovo filone d’indagine, nato dal clamoroso...
È iniziato tutto il 3 ottobre dello scorso anno, con il blitz della Finanza negli uffici Nes di via Roma, nel caveau di Silea, a casa di Luigi Compiano. L’indagine sulla voragine di denaro alla North East Services ha nove mesi e non è ancora conclusa. Un’indagine lunga e complessa, sopratt
article Spunta il nome di un terzo indagato nell’inchiesta per appropriazione indebita aggravata e in concorso alla North East Service. Si tratta di Gianluca Campagnaro, prima operatore della sala conta del caveau di Silea e poi braccio destro del responsabile Massimo Schiavon, indagato insieme all’ex p...
di Giorgio Barbieri
Proseguono le indagini sul maxi ammanco alla North East Service da parte della Procura. Sulla lista degli indagati rimangono i nomi di Luigi Compiano e quello di Massimo Schiavon, responsabile della sala conta del caveau di Silea. L'accusa nei loro confronti è di appropriazione indebita. P
article Il buco alla North East Service ammonta a 104 milioni di euro. L’ha scritto nero su bianco, nella relazione che ha consegnato ieri mattina in tribunale a Treviso, il commissario straordinario Sante Casonato, che ha passato le ultime settimane a fare chiarezza sullo scandalo che ha coinvolto Luig...
di Giorgio Barbieri
article Nuove indagini per evasione fiscale nei confronti delle aziende del Gruppo Compiano. La Guardia di Finanza ha deciso di passare al setaccio i conti delle nove aziende della galassia e dopo Nes è toccato a Istituto di Vigilanza Compiano. Dove, stando al verbale delle Fiamme Gialle, sono stati ris...
Mancano all’appello quasi trenta milioni di euro di Iva: l’agenzia delle entrate denuncia Luigi Compiano. È questa l’azione che sta alla base della notifica all’imprenditore, avvenuta nei giorni scorsi, della contestata violazione del terzo comma del decreto legislativo 74/2000 in materia
article Accertamenti all’aeroporto di Venezia da parte degli investigatori a seguito della lettera del «corvo» secondo cui Luigi Compiano avrebbe portato all’estero il suo denaro con la complicità di un collaboratore e di due poliziotti. La Procura di Treviso, a cui la lettera è stata indirizzata, ha av...
«E pensare che era stato proprio Massimo Schiavon (foto), quando iniziarono i primi contratti di solidarietà e cassa integrazione in azienda, a metterci in guardia. Diceva di mantenere alta la soglia di attenzione perché quando la crisi morde la tentazione di rubare sale, era il caso quind
article «E pensare che era stato proprio Massimo Schiavon (foto) , quando iniziarono i primi contratti di solidarietà e cassa integrazione in azienda, a metterci in guardia. Diceva di mantenere alta la soglia di attenzione perché quando la crisi morde la tentazione di rubare sale, era il caso quindi ...
«Nessun problema, tutto verrà risolto». Era lo scorso 30 settembre, il buco nel caveau era stato praticamente scoperto e lo scandalo Nes sarebbe scoppiato di lì a qualche ora. Eppure Luigi Compiano rispondeva così al telefono alle banche che lo cercavano. Rispondeva, spiegano gli istituti
article Sarà una vera e propria corsa contro il tempo per cercare di evitare il fallimento alla North East Service. Allo studio, dopo la richiesta di fallimento presentata dal sostituto procuratore Massimo De Bortoli, c’è l’ipotesi di concordato o di amministrazione straordinaria, soprattutto con l’obie...
di Giorgio Barbieri
article Istanza di fallimento per la North East Services. L’attività operativa dell’azienda di trasporto e custodia valori rischia di vedere presto la parola «fine». Lo scandalo dei circa 40 milioni di euro sottratti dal deposito di Silea e i conti in rosso dell’azienda del gruppo Compiano, gravata da u...
di Fabio Poloni