L’Usl 9 ha aggiudicato in via definitiva, alla cordata «Finanza e Progetti spa» di Vicenza, la realizzazione del nuovo ospedale, opera da 250 milioni di euro, e la gestione per 20 anni e mezzo dei servizi non sanitari connessi. Una partita da quasi un miliardo di euro. L’associazione tempo
Claudio Dario direttore dell’ospedale di Castelfranco? Dovesse vincere il concorso bandito dall’Usl 8, per sostituire la dottoressa Annamaria Brosolo, in pensione, vivrebbe un nuovo capitolo professionale di una carriera che negli ultimi tre lustri l’ha visto al timone di due aziende sanit
di Elisa Fais wPADOVA A soli 52 anni era stato giudicato inoperabile perché colpito da tumore al colon ad uno stadio avanzato. Le metastasi si erano diffuse anche nel fegato. Con la chemioterapia l’aspettativa di vita si sarebbe fermata a tre, o forse cinque anni, ma a rimettere in discuss
Appuntamento domani sera alle 20.30 alle medie Stefanini per discutere del quarto lotto della tangenziale. L’incontro è organizzato dalla sezione trevigiana di Italia Nostra per discutere «se è utile e urgente spendere una somma compresa tra 50 e 90 milioni per fare nemmeno tre chilometri
La buste sono state aperte il 10 ottobre 2012: ad aggiudicarsi i lavori del nuovo ospedale di Treviso – base d’asta 224 milioni di euro – l ’Ati di Finanza e Progetti spa, guidata dall’omonima società, joint venture fra Palladio Finanziaria e la multinazionale Land Lease. Gli altri compone
di FABIO CHIUSI La politica italiana non è più alle prime armi coi social media. Eppure non riesce a farne che strumenti di propaganda. Abiti nuovi per rendersi presentabile all’occhio della contemporaneità, troppo spesso illuso di osservare un legame necessario tra cambiamento politico e
article E con il progetto della cittadella si svela anche l’equipe di progettisti. Con ben 5 protagonisti, di cui 2 trevigiani molto noti: uno è l’ingegnere marenese Toni Cancian, europarlamentare in carica, studio a Conegliano, già del Pdl e ora passato con gli alfaniani, in predicato di ricandidarsi ...
article «Attenzione, lo stallo della cittadella sanitaria non è casuale, e deve preoccupare tutti, Usl 9 e comune capoluogo in primis. Il capitolo delle alienazioni immobiliari, strategico sul piano finanziario, è in alto mare, sull’iter e sui conti. A oggi, gennaio 2014, mancano tutti i presupposti del...
article «Il prato della Fiera non si tocca». La giunta Manildo si oppone al progetto di utilizzare l’area per 200 posti auto, a servizio della futura cittadella sanitaria, sfruttando la passerella pedonale sul Sile vicino a villa Carisi.E Ca ’ Sugana, con un lavoro in tandem degli uffici Urbanistica e vi...
di Matteo Marcon wMOGLIANO Domenica 15 si vota per il rinnovo delle associazioni di quartiere, ma nella frazione di Marocco niente elezioni. La frazione al confine con Mestre non ha raggiunto il numero minimo di candidati. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 9 fino alle ore 18,
VICENZA. Figlio di un commerciante di ferramenta e di una maestra elementare, Monsignor Pietro Parolin è nato a Schiavon il 17 gennaio 1955. Rimasto orfano di padre ad appena dieci anni, entra nel seminario di Vicenza e viene ordinato sacerdote il 27 aprile 1980 dal vescovo Arnoldo Onisto.
article di Federico de WolanskiUna rete di responsabilità, di mancati controlli, di «gravi colpe» e omissioni ha permesso a Loredana Bolzan di truffare l’azienda sanitaria di Treviso rubando oltre 4 milioni di euro. C’è chi doveva verificare e non l’ha fatto: questa almeno la conclusione cui sono arrivat...
palazzo bomben Le mafie in Italia Il Da Vinci si interroga Oggi alle 17 a palazzo Bomben il Parlamento europeo degli Studenti del liceo scientifico Da Vinci organizza un incontro aperto al pubblico in cui verranno esposte le ricerche condotte durante l’anno scolastico sulla criminalità o
MONTEBELLUNA Almeno 300 persone, con tantissimi bambini, ieri mattina hanno partecipato alla manifestazione ciclistica cittadina Bimbinbici. La carovana è partita alle 8.45 dalla scuola Marconi, sfidando la pioggerellina che ha insistito per tutta la mattina. Il percorso di 17 chilometri
di Fabiana Pesci wVENEZIA Hanno detto tutti “signor sì”. I direttori generali, sanitari, amministrativi e del sociale, riuniti ieri a Venezia al cospetto delgovernatore Luca Zaia, entro l’1 settembre dovranno adeguarsi alla direttiva regionale dell’apertura extra delle strutture sanitari
Raccontiamo la speranza Un’altra croce nel cimitero della crisi. Mentre a Roma la strada di una soluzione politica per dare un governo al Paese, e un barlume di prospettiva per chi aspetta con angoscia un nuovo inizio, la disperazione per un’azienda che non va si è portata via un altro i
di Alessandro Zago Città Mia, la civica di Franco Rosi oggi ai Trecento, ha unito le forze con l’associazione Siamo Treviso. Risultato: Treviso Civica, che correrà alle elezioni comunali di fine maggio sostenendo la Casa dei Civici e il candidato sindaco del Partito democratico Giovanni
PAESE Si è lanciato nel vuoto dal terrazzino del suo appartamento in centro a Paese. Ma l'altezza non era tale da provocare la morte, tanto che l’uomo, un 32enne, ha riportato una serie di fratture e traumi ma nessuno di tale gravità da fargli correre pericolo di vita. Il fatto è accadut
di Fabio Poloni «Mi ha violentata, seviziata, tenuta in ostaggio», ha raccontato prima ai suoi genitori, poi ai carabinieri. Non era vero: la sedicenne voleva solamente far credere a papà e mamma di essere ancora vergine, e schivarsi la punizione per essere rimasta fuori casa tre giorni.
FOLLINA. Solplac deve ancora cinque mensilità ai suoi ex operai. Gli stipendi non pagati ammonterebbero ad almeno 90 mila euro. La ditta di Follina è fallita ad agosto, ma in 16 sono ancora a piedi. La cassa integrazione arriva col contagocce. E trovare un nuovo lavoro resta una missione