... Matteo Renzi, in visita nel Paese adriatico come ultima tappa del suo semestre di presidenza della Ue. «Non vorrei dare una preoccupazione al mio amico Renzi, sottolineando che mentre in Italia...
... trapelare la sua intenzione di «lasciare» all’indomani della conclusione del semestre italiano in Ue, cresce l’attesa per il discorso di fine anno. Perché se il tradizionale appuntamento tv del 31...
... deroga quando il paese in crisi finanziaria accetti un cammino virtuoso concordato con la Trojka, cioè Ue, Bce e Fondo monetario. Così è stato per la Grecia dal 2011, fino a quando Tsipras e...
... in ordine sparso ma il tempo stringe. In teoria, tra 16-17 giorni il presidente Napolitano, concluso il semestre italiano Ue, potrebbe scendere lo scalone del Quirinale e spegnere la luce. Certo, i...
... articoli scritti con l’obiettivo di rimettere in moto il Paese, ruota attorno a questi cardini: è meno succoso rispetto agli annunci (riavviare opere ferme fino a 43 miliardi), ma al termine del...
... campa cavallo che l’erba cresce». In ogni caso una cosa per Renzi è chiara. «Il potere dei piccoli partiti ha distrutto il Paese, il governo Prodi è andato a casa due volte e per me il potere di...
... la Russia «è già in guerra» con la Ue. Ed il presidente francese Francois Hollande annuncia che «senza dubbio le sanzioni saranno aumentate». Ma, secondo una bozza di conclusioni circolata...
... piano di investimenti europeo e regolare meglio il ritmo delle politiche di bilancio». Nel pomeriggio, parlando al vertice, Hollande ha poi spiegato che le riforme nei paesi Ue vanno fatte seguendo...
... piano di investimenti europeo e regolare meglio il ritmo delle politiche di bilancio». Nel pomeriggio, parlando al vertice, Hollande ha poi spiegato che le riforme nei paesi Ue vanno fatte seguendo...
...di Nicola Corda wROMA «Siamo qui per dimostrare che l’Europa non può voltare le spalle davanti ai massacri. Chi crede che la Ue sia impegnata a pensare solo allo spread, o sbaglia previsione o...