video "Lo dico a quelli che ieri mi hanno criticato perché avevo un vestito di un colore che a loro non piaceva. Se un giorno impazzisco e decido di partecipare ad un concorso di bellezza siete tenuti a giudicarmi per il mio aspetto fisico e per il mio modo di vestire; se non decido questo e decido di continuare a restare nelle istituzioni siete tenuti a giudicarmi per il lavoro che faccio e per come lo faccio". Così la neo ministra all'agricoltura Teresa Bellanova dal palco della Festa de L'Unità di Firenze rispondendo alle critiche sul suo vestito nel giorno del giuramento del Governo Conte. "Per quanto riguarda i colori, - ha continuato la ministra - a me i colori piacciono perché io amo la vita". Video di Giulio Schoen
video Come ogni venerdì i ragazzi del Fridays For Future si sono ritrovati in piazza per il consueto sciopero per il clima. Questa volta però lo fanno anche in solidarietà con il primo Climate Camp Internazionale di Venezia che si sta svolgendo in questi giorni, per protestare contro l'ingresso delle Grandi Navi nella laguna di Venezia. Il Camp si svolgerà presso la spiaggia del Lido di Venezia che, proprio in quei giorni sarà illuminato dalle stelle della Mostra del Cinema. Per questo al Pantheon hanno sfilato passeggiando su un tappeto rosso con cartelli con lo slogan "No Grandi Navi". Video di M.Cristina Massaro/Agf
article Incidente drammatico a Scorzè, l'uomo alla guida è salvo per miracolo anche se ferito. Scontro per una svolta
video Un presidio al Lido, non lontano dal red carpet della Mostra del cinema e un corteo acqueo per protestare contro Grandi navi e Mose
article Venice Climate Camp, prove generali via mare e via terra per 400 partecipanti: proteste anche contro il Mose
video "La scelta di Salvini? Io avrei fatto un’altra mossa cioè quella di rafforzarmi all’interno del Governo, fidarsi forse è stato un peccato di ingenuità". È il pensiero dell'ex segretario della Lega Roberto Maroni a proposito delle ultime mosse di Matteo Salvini che hanno aperto la crisi di Governo. “Ha fatto una scelta diversa, magari ha ragione lui,vedremo. Intanto – ha concluso l'ex governatore della Lombardia - e purtroppo nato il governo giallorosso" Di Daniele Alberti d'Enno e Andrea Lattanzi
video Stavano seguendo via internet, da una webcam pubblica, il passaggio di un tornado legato alle perturbazioni portate dall'uragano Dorian sull'isola di Emerald, nella Carolina del Nord, quando il segnale è stato interrotto. Così Jason Sawyer e sua moglie, una coppia statunitense che possiede una casa proprio sull'isola, hanno deciso di visionare le immagini registrate da una camera installata sullo spioncino della loro abitazione. Da lì i due hanno potuto vedere il momento in cui il tornado ha colpito la loro casa, danneggiandola seriamente. Per fortuna nell'abitazione non c'era nessuno dato che la coppia si trovava a Raeford, cittadina nell'entroterra della Carolina del Nord. Nel video le immagini registrate dallo spioncino dell'abitazione.Video: Facebook / Ring.com
video Alcuni giocatori della nazionale spagnola hanno dato spettacolo nel corso di un allenamento prima della partita contro la Romania, valida per le qualificazioni agli Europei 2020. Lunghi lanci, passaggi al volo, tocchi di prima e controlli di palla perfetti: alla squadra di Robert Moreno non manca di certo la tecnica. Twitter / Selección Española de Fútbol
video Lo hanno atteso per ore sotto la pioggia, al Lido, e lui alla fine si è generosamente concesso: urla, gridolini e sospiri per Johnny Depp che ha firmato autografi e scattato foto con le sue fan di ogni età. Video di Laura Berlinghieri
video Sarà per lo spread sotto i livelli di guardia o sarà per l'effetto-novità che genera quasi sempre entusiasmo, ma tra i corridoi del Forum Ambrosetti di Cernobbio pare che la fiducia verso il premier Giuseppe Conte e la sua nuova compagine governativa sia sostanzialmente diffusa. "Conte ha fatto bene già in passato e - dice Emma Marcegaglia - ora bisogna accelerare sulla crescita". Dal pragmatico presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro, per il quale "parlano i mercati", all'entusiasmo spinto di chi apprezza "la novità di un ministro per l'Innovazione, per di più donna", il trend - al netto dei distinguo e dei però - è abbastanza chiaro. Il videoracconto della prima giornata del Forum Ambrosetti.Di Daniele Alberti e Andrea Lattanzi