«Noi vogliamo un green new deal, un grande piano di investimenti per l’ambiente che possa anche rilanciare il lavoro e l’economia nel nostro Paese». Richiama il nuovo corso voluto da Roosevelt dopo la recessione del ’29 lo slogan di Davide Sabbadin, candidato padovano dei Green Italia - Ve
Romolo Bugaro (foto a sinistra), padovano, classe 1961, si laurea all’ateneo patavino in Scienze politiche e in Giurisprudenza; svolge la professione di avvocato a Padova, ed è scrittore. Esordisce come tale nel 1993, con una raccolta di racconti, “Indianapolis”, edito da Transeuropa. Nel
Furto da 10 mila euro l’altra notte al ristorante “Amici miei” di via Nuova Zelanda 2, a Granze di Camin. «I ladri sono entrati da una porta secondaria scassinando la serratura e una volta all’interno hanno rubato vini, carni, salumi, liquori e altri generi alimentari», ha spiegato Paolo,
di Enrico Ferro e Alice Ferretti Hanno fatto irruzione all’ufficio di Poste italiane in due, con il casco in testa e un taser elettrico in pugno. Hanno minacciato i tre dipendenti presenti e si sono fatti consegnare il denaro contenuto nelle tre casse: circa 1.500 euro. È successo ieri nel
Malviventi nella notte tra domenica e lunedì hanno fatto saltare la colonnina self service del distributore Shell di via Mozzoni, in zona Padova est, riuscendo a portare via 300 euro. Ad accorgersi dell’esplosione ieri mattina alle 6.15 un dipendente dell’area di servizio. «Ho trovato cart
Sarà il professor Vincenzo Pace, ordinario di Sociologia delle Religioni, a coordinare la nuova classe di studi della Scuola Galileiana di Studi Superiori. Pace è già stato direttore del Dipartimento di Sociologia, dove coordina il Gruppo di ricerca su Islam e modernità (Grim) ed è respons
Ieri mattina nella chiesa del cimitero maggiore si sono svolti i funerali di Dario Bormioli, 71 anni, titolare della “storica” concessionaria di auto che porta il suo nome. La sua scelta di togliersi la vita ha lasciato disperati la famiglia, gli amici e i tanti conoscenti Il giorno 11 mag
ARCELLA Dietro il nome «Centro stabile per lo sviluppo di comunità», in via Pierobon, si nasconde una matrioska di servizi per ragazzi dai 6 ai 14 anni, interamente gratuiti per le famiglie, finanziati dall’assessore alle politiche sociali Fabio Verlato e resi possibili grazie alla collabo
ARIETE 21/3 - 20/4
LEONE 23/7 - 22/8