CAGLIARI La mozione sulle riforme doveva essere unitaria e così era stata licenziata dalla commissione, ma in aula è finita in coriandoli. Doveva essere uno di quei documenti con cui «la Sardegna ribadiva, compatta, non solo che vuole difendere l’Autonomia, ma è pronta a riformarla per non
CAGLIARI La mozione sulle riforme doveva essere unitaria e così era stata licenziata dalla commissione, ma in aula è finita in coriandoli. Doveva essere uno di quei documenti con cui «la Sardegna ribadiva, compatta, non solo che vuole difendere l’Autonomia, ma è pronta a riformarla per non
CAGLIARI La mozione sulle riforme doveva essere unitaria e così era stata licenziata dalla commissione, ma in aula è finita in coriandoli. Doveva essere uno di quei documenti con cui «la Sardegna ribadiva, compatta, non solo che vuole difendere l’Autonomia, ma è pronta a riformarla per non
di Umberto Aime wCAGLIARI Accordo al ribasso col trucco e patto segreto: è con queste due parole d’ordine che il centrodestra, compatto, ha contestato il pareggio di bilancio (dal 2015 la Regione potrà spendere tutto quello che incassa) firmato lunedì da Pigliaru con il Governo. La rispost
di Umberto Aime wCAGLIARI Accordo al ribasso col trucco e patto segreto: è con queste due parole d’ordine che il centrodestra, compatto, ha contestato il pareggio di bilancio (dal 2015 la Regione potrà spendere tutto quello che incassa) firmato lunedì da Pigliaru con il Governo. La rispost
di Umberto Aime wCAGLIARI Accordo al ribasso col trucco e patto segreto: è con queste due parole d’ordine che il centrodestra, compatto, ha contestato il pareggio di bilancio (dal 2015 la Regione potrà spendere tutto quello che incassa) firmato lunedì da Pigliaru con il Governo. La rispost
di Umberto Aime wCAGLIARI Accordo al ribasso col trucco e patto segreto: è con queste due parole d’ordine che il centrodestra, compatto, ha contestato il pareggio di bilancio (dal 2015 la Regione potrà spendere tutto quello che incassa) firmato lunedì da Pigliaru con il Governo. La rispost
article Il centrodestra non vota il documento dopo il no alla proposta del Psd’Az di un’assemblea costituente