Rudi Bunazza ha deciso di lasciare l’arbitraggio. Scosso per quanto accaduto domenica, quando ha ricevuto un pugno (tre giorni di prognosi) dal giocatore Lescio della Sorgente, l’altra sera il direttore di gara ha comunicato la sua decisione. Per Lescio, invece, squalifica di cinque anni (
«Vespa rappresenta quell’elettorato che pensa che io sia Hitler. Abbiamo 22 milioni di pensionati, anche io sono un pensionato. Vado lì per rivolgermi a quella gente di una certa età che ha un pregiudizio su di me e per dirgli che non sono nè un violento nè un esagitato». La campagna di co
Expo: ci sono in ballo migliaia di posti di lavoro. Si fermano i ladri, non si fermano i lavori. #italiariparte@matteorenzi
ROMA Si allarga l’inchiesta che ha portato in carcere l’ex ministro dell’Interno Claudio Scajola con l’accusa di aver favorito la latitanza di Amedeo Matacena. La Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria ha iscritto nuovi nomi nel registro degli indagati, persone che secondo l’a
venezia Morto il cardinal Cè Patriarca emerito Si terranno sabato 17 maggio, alle 10,00 in Basilica di San Marco i funerali del patriarca emerito di Venezia, cardinal Marco Cè, morto l’altro ieri sera a 88 anni. Ad officiare il rito il patriarca di Venezia Francesco Moraglia. MIlano La ved
ROMA A Pompei si potrà entrare nelle bellissime e poco conosciute terme suburbane, in Piemonte apre le porte tra gli altri il Castello di Racconigi, a Firenze spalancano i portoni le Gallerie degli Uffizi. Torna il 17 maggio la Notte della Cultura, con mille occasioni particolari, dalle gr
Da internet si può e si deve poter scomparire quando si vuole, e Google e gli altri motori di ricerca devono intervenire per assicurare questo “diritto all’oblio” anche su siti non controllati da loro, ma che nei loro risultati compaiono, facendo sparire dalle ricerche le tracce della pers
«Signor sindaco, come coordinamento Rsu Fiom del Petrolchimico di Ferrara cogliamo occasione per porre alla sua attenzione alcune nostre considerazioni relative la situazione economico-produttiva-occupazionale del sito, con una particolare attenzione ai temi ambientali e delle riconversion
La seconda edizione del Ferrara Altroconsumo Festival scalda i motori e si annuncia densa di appuntamenti di grande interesse, con un occhio di riguardo alla città ospite. Se l'edizione 2013 aveva coinvolto oltre 15.000 persone - non solo ferraresi, ma provenienti da tutta la penisola -, c
L’Usb Pubblico Impiego ha indetto per oggi 14 una giornata di mobilitazione nazionale, con iniziative in tutte le regioni, a Ferrara sarà presente con un presidio sotto lo scalone del Comune, dalle ore 15,30, contro la spending review ed il massacro del lavoro pubblico, per la difesa di se