photo
GORIZIA. Non una mostra qualsiasi. "Doppio sogno", visitabile fino a domenica 8 settembre nella sede di Agorè (via Rastello 49, Gorizia), rappresenta la rinascita artistica di Hamed Darek, il pittore afgano fuggito dai talebani nel 2015. Ospite al centro di accoglienza Nazareno, ha ripreso piano piano a dipingere. Ritrae i volti con la guerra negli occhi accostati a quelli dei suoi nuovi amici goriziani. Un tentativo per ricucire la sua vita, anche in un quadro interiore. Nelle foto, di Pierluigi Bumbaca e della stessa associazione Agorè, alcuni momenti dell'inaugurazione alla presenza, tra gli altri, anche del viceprefetto di Gorizia, Antonino Gulletta. L'ARTICOLO
photo
Ballerini in arrivo da tutto il mondo per il Trieste Tango festival, evento che celebra uno dei balli più amati. Nelle foto di Massimo Silvano, l'apertura danzante al Teatro Miela. L'articolo
photo
Tornano alla ribalta i resti della nave individuata nel 1999 a 19 metri di profondità, grazie al sopralluogo dei Carabinieri subacquei, sotto la regia della Soprintendenza, documentato in questa gallery. Nel corso del sopralluogo è stata anche recuperata un'anfora, parte del prezioso carico che trasportava la nave 2400 anni fa. Leggi il reportage
photo
Alcune belle immagini della 12enne triestina Lisa Vucetti della Società velica di Barcola e Grignano, che ha conquistato con i compagni di nazionale il titolo europeo al campionato a squadre ospitato sul lago di Ledro dal 20 al 24 agosto. Il risultato corona un 2019 straordinario per Lisa Vucetti, che a giugno aveva conquistato l’argento all’Europeo individuale femminile ospitato in Francia, a Crozon-Morgat.
photo
Sono iniziate in piazza Ponterosso le riprese dell'ultimo film di Checco Zalone "Tolo Tolo" a Trieste, con oltre mille comparse, di cui molte reclutate proprio a Trieste e nel resto della regione. Nei prossimi giorni le riprese continieranno nella zona e ancora in via Roma e poi sulle Rive. E in città è già partita la caccia al comico da parte dei fans, che sperano in un selfie o un autografo. (Foto di Massimo Silvano). Leggi l'articolo
photo
Record di lunghezza. Ecco l’«antipasto» delle prime 4 maxi-travi da 40 metri, su una commessa complessiva di 24 strutture, incaricate di coprire il Magazzino “28 bis” del Centro congressi. Sono arrivate ieri notte in Porto vecchio con due trasporti eccezionali lungo il percorso Grande Viabilità, Valmaura, galleria Foraggi, d’Annunzio, Carducci, Ghega, Miramare. Ne giungeranno altre venti. Nelle foto, anche il centro congressi in via di costruzione. L'articolo
photo
Nelle foto di Massimo Silvano, la seconda giornata di riprese del film "Tolo Tolo" di Checco Zalone a Trieste. Folla di curiosi e fan attorno al set blindato L'ARTICOLO
photo
La Kamchatka ha conquistato Gorizia. La regione della Federazione Russa da ieri appare meno lontana e misteriosa. Merito del gruppo “Eygunychvun” di Palana che si è aggiudicato il premio Simpatia “Trofeo Castello di Gorizia” della 49esima edizione del Festival Mondiale del Folklore e l’Oscar per la presentazione complessiva. Le foto sono di Roberto Marega. L'articolo
photo
Una canzone del Festival gradese, Al sielo de setembre, scritta da una friulana, Giulia Daici e cantata da una mamola, Elena Marchesan, ha vinto il Festival della canzone dialettale del Fvg. Secondo posto per una canzone sull’esodo istriano, Via de là, scritta da un gradese, Andrea Barzellato, che ha fatto da spalla al primo cantante, il veneziano Alessandro Sinatra. Terza piazza invece per un coro di ragazzi di Turriaco, I Diman, con il brano scritto in friulano, Fioi da stessa Tiara, da due bisiachi, Max Natali e Caterina Biasiol, che ha vinto il festival friulano dei cori giovanili di Udine. Ospite della serata il pugile Nino benvenuti, che ha ricevuto il premio Città di Grado. (Foto Bonaventura)
photo
Il cercano su social e web, attraverso annunci online, li recuperano quando vengono abbandonati fuori dai cassonetti o li chiedono a negozi e aziende: tra i triestini è scoppiata la pallet-mania. Riciclate, le piattaforme in legno si trasformano in mobili e oggetti arredi unici e originali, come si può vedere dai tanti esempi raccolti in questa gallery. Qui l'articolo sul fenomeno del momento.