article Scrivere di se stessi non è solo l’atto del guardarsi allo specchio prima di riversare sulla carta la propria interiorità, ma è anche il permettere a un lettore di sentirsi meno solo, raccontando una...
article Incontro con l’autrice stasera, alle 21, alla Biblioteca Civica di via Matteotti, ad Abano. Protagonista della serata sarà Laura Walter, che presenterà il suo libro “Mistica Maeva e l’anello di...
article Domenica a San Zeno di Molvena una passeggiata fatta di canti e racconti
article Il Festival des Films du Monde di Montréal sembra avere a cuore il Veneto. Dopo aver presentato lo scorso anno “La pelle dell’Orso” del padovano Marco Segato, il 2 settembre sarà la volta di “Resina”...
article Riuscito anche il nuovo meeting per tutelare l’area protetta Dal Monte Spinazzola, il serpentone è salito fino a Rovolon
di Camilla Bottin
article La rassegna "Ponti a Ponte" riscopre il sagrato dell'antica chiesa di San Nicola, in via Sant'Urbano. Stasera alle 21 s’inizia con la storia della chiesetta. Alle 21.30 Vasco Mirandola e Bottega...
article Luce e buio, silenzi e parole, movimenti e stasi per dar voce ad un luogo poco valorizzato e che invece avrebbe molto da dire, sempre che lo si voglia ascoltare, oltre che vedere ogni tanto di...
article MIRANO. Quattro appuntamenti per andare “oltre”, affinché l’intreccio tra parole e musica superi la somma algebrica dei singoli elementi. Ancora una volta la tensione dialettica creata da inedite...
article Dal 5 giugno con decine di appuntamenti di musica e teatro
article “Alice è una rosa blu” è lo spettacolo che si terrà domani alle 17 in sala civica “Unione Europea” per la rassegna “Corti a Ponte”. La pièce, liberamente tratta da “Alice nel paese delle Meraviglie”...
article VENEZIA. Nei campielli, a bordo dei vaporetti, nei bar e nei teatri: anche quest’anno la rassegna “Ad Alta Voce” riempie con le parole della cultura gli spazi delle città italiane, trasformando...
article Entra nel vivo la rassegna padovana: alle 21 tre appuntamenti tra filosofia, musica e spetacolo. Al San Gaetano il cantautore Dente
article TREBASELEGHE. Successo di pubblico e di qualità per la quarta edizione di “Metricamente Corto”, festival del cortometraggio che quest’anno ha visto la partecipazione di ben 245 film giunti da vari...
article Prima le letture, poi sotto le stelle alla ricerca della poesia
article Il regista veneto fa man bassa di riconoscimenti con i suoi documentari L’ultimo è “La sedia di cartone”. Notato da Pupi Avati per il suo «lavoro invisibile»
di Simonetta Zanetti
Domani sera alle 21, ingresso 10 euro Lo spettacolo concerto “Cose viste a destra e a sinistra…” Domani alle 21 l’OnOff Spazio Aperto di via Albania presenta “Cose viste a destra e a sinistra… senza occhiali… Un concerto da ascoltare da tutti i lati”. Non sarà solo una performance musicale
Le candidature per l’edizione 2015 ai premi David di Donatello per il cinema sono ancora aperte: possono partecipare tutti i film in uscita entro il 23 aprile; tra tutti i film candidati saranno poi effettuate le nomination, a maggio. Possono partecipare film italiani e stranieri; due sezi
article Grande Guerra, docu-film, corti. Ma in lizza ci sono anche attori e organizzatori: segno della delocalizzazione del cinema
di Silvia Gorgi
Si può anche pensare ad un Capodanno dove una buona cena va a braccetto con il teatro e la musica, dove stare in compagnia non mette in secondo piano la qualità del programma. Domani lo Spazio OnOff di via Baldissera (entrata da via Albania 2) apre alle 20.30 con un cenone accompagnato da
Al Caffè Pedrocchi Musica con il sassofonista Gasparotti Doppio appuntamento oggi con Suoni PataVini. Alle 19 all'interno del Caffè Pedrocchi l'abituale aperitivo musicale Pedrocchi Hour che per l'occasione vedrà esibirsi il sassofonista Giacomo Gasparotti accompagnato dalle sofisticate so