di Vindice Lecis wROMA Il giorno dopo la notizia dell’incontro tra la Merkel e Matteo Renzi, fioccano le polemiche e le ricostruzioni su «chi ha avvertito chi». Per Grillo, il sindaco di Firenze è andato «in ginocchio dalla Merkel», per Vendola invece «subisce il fascino del liberismo». E
di Vindice Lecis wROMA Il giorno dopo la notizia dell’incontro tra la Merkel e Matteo Renzi, fioccano le polemiche e le ricostruzioni su «chi ha avvertito chi». Per Grillo, il sindaco di Firenze è andato «in ginocchio dalla Merkel», per Vendola invece «subisce il fascino del liberismo». E
di Leandro Barsotti wPADOVA Stadio Euganeo, concerto di Jovanotti di sabato sera, subito i fatti: 35mila persone, di cui diecimila disposte davanti al grande palco scoperto (Jovanotti infatti dopo la tragedia di Trieste non vuole palchi alti e chiusi). Per tutto il giorno c’è stato un cald
di Gabriele Rizzardi wROMA Ancora un pesantissimo insulto dalla Lega a Cecile Kyenge. Dopo lo striscione «Stop ai clandestini» con cui il ministro dell’Integrazione era stata accolta a Bergamo, due sere fa, sul palco della festa del partito di Treviglio, il vicepresidente del Senato, Rober
di Gabriele Rizzardi wROMA Ancora un pesantissimo insulto dalla Lega a Cecile Kyenge. Dopo lo striscione «Stop ai clandestini» con cui il ministro dell’Integrazione era stata accolta a Bergamo, due sere fa, sul palco della festa del partito di Treviglio, il vicepresidente del Senato, Rober
ROMA Matteo Renzi fa l’attendista. E ciò nonostante in molti, anche tra i suoi, gli chiedano di sciogliere la riserva. Il sindaco chiarisce che deciderà a settembre se correre per la segreteria Pd una volta viste le regole e se lo farà, dice rispondendo alle polemiche sul suo nome, «non
di Pietro Spirito wTRIESTE Amava la luce di Trieste. Diceva che la città ha una luminosità particolare, qualcosa che rimanda dritto all’enormità del cielo. Margherita Hack se n’è andata a 91 anni, senza troppa gente intorno, pochi sapevano che era ricoverata da sabato scorso nel reparto
di Nicola Corda wROMA «Basta con gli annunci serve coraggio». I centomila che chiudono la manifestazione per il lavoro in piazza San Giovanni a Roma, portano al governo messaggi netti e senza troppi fronzoli. Cgil, Cisl e Uil tornano in corteo insieme dopo dieci anni nel luogo simbolo pe
di Maria Berlinguer wROMA E’ resa dei conti nel Movimento 5 Stelle. Il caso della senatrice Adele Gambaro che Beppe Grillo vuole espellere dal Movimento per aver osato criticare il fondatore dopo il deludente risultato elettorale è la miccia che innesca la bomba tra i grillini. Se lunedì
SOLESINO Il battibecco tra don Ferdinando e Pegoraro ha fatto breccia nel web, che si è diviso tra i sostenitori del sacerdote e quelli del candidato omosessuale. Ma è un altro aspetto che ha turbato più che altro la rete: in molti hanno infatti criticato Pegoraro per la frase «essere ga
Il mercato immobiliare resta in rosso ma il 2013 si apre con una frenata rispetto alla caduta verticale che nel 2012, trimestre per trimestre, ha segnato le compravendite. Nei primi tre mesi di quest’anno gli scambi nel settore immobiliare sono diminuiti del 13,8% rispetto al primo trime
ROMA Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla nomina di Enrico Bondi a commissario dell’Ilva di Taranto. Il suo mandato sarà di 36 mesi. «Il commissariamento dell’Ilva, per come annunciato dal governo, è un risultato importante, è il necessario punto di svolta che può consent
di Gabriele Rizzardi wROMA Il grido d’allarme di Letta “mai più un presidente della Repubblica eletto con le vecchie regole” dà una brusca accelerata al dibattito sul semipresidenzialismo, che galvanizza il Pdl e spacca il centrosinistra. L’Italia adotterà il modello francese? Nell’attes
di Maria Rosa Tomasello wROMA Il provvedimento è stato appena varato e già Enrico Letta è costretto a prendere atto che la strada del disegno di legge che abolisce il finanziamento pubblico ai partiti sarà accidentata. «È l’inizio di un processo compromissorio, ma non sono così fiduciosa
di Gabriele Rizzardi wROMA Le tasse sul lavoro dovranno essere ridotte, le regole per l’elezione del capo dello Stato cambieranno. Dal palco del festival dell’economia di Trento, Enrico Letta accelera sulle riforme ed elenca le priorità del governo per combattere la crisi economica e la
di Maria Berlinguer wROMA Alla fine è andata come previsto. Gianni Alemanno e Ignazio Marino vanno al ballottaggio. Ma la sfida tra il chirurgo prestato alla politica, candidato dal centrosinistra e il sindaco uscente sarà soprattutto contro l’astensione. Un romano su due infatti è rimas
di Fiammetta Cupellaro wROMA E’ una città ormai stremata Taranto, quando ieri alle 13,15 in un clima di tensione da Milano arriva la notizia che l’intero vertice dell’Ilva, il presidente Bruno Ferrante, l’amministratore delegato Enrico Bondi e il consigliere Giuseppe De Iure, si sono dim
di Gabriele Rizzardi wROMA «Il Porcellum non si può correggere, è inemendabile. Se lo cambi un pochino diventa un maialinum». Nel giorno in cui anche il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, lancia un appello per una riforma elettorale che assicuri «legislature piene» e «stabilit
BOLOGNA Dopo le risse dei giorni scorsi, scoppia la pace nel centrosinistra a Bologna, a pochi giorni dal referendum consultivo sui fondi alle scuole private per l’infanzia, in programma domenica. Pd e Sel hanno sancito che il patto di maggioranza durerà fino al 2014, indipendentemente d
di Gabriele Rizzardi wROMA A testa bassa contro Berlusconi, che mette il governo in «fibrillazione» con la questione giudiziaria, e una tirata di orecchie al fuggitivo Vendola, che alla prima difficoltà ha sciolto il matrimonio con il Pd. Ma ce n’è anche per Beppe Grillo, che ha chiesto