ROMA Partirà dalla Liguria la prossima edizione del Giro d’Italia, con una cronometro a squadre in programma sulla pista ciclabile da poco realizzata nei 18 km tra San Lorenzo al Mare e Sanremo. Sarà la prima volta che una tappa di un grande giro si svolgerà su una pista ciclabile. Anche l
ROMA Partirà dalla Liguria la prossima edizione del Giro d’Italia, con una cronometro a squadre in programma sulla pista ciclabile da poco realizzata nei 18 km tra San Lorenzo al Mare e Sanremo. Sarà la prima volta che una tappa di un grande giro si svolgerà su una pista ciclabile. Anche l
ROMA Partirà dalla Liguria la prossima edizione del Giro d’Italia, con una cronometro a squadre in programma sulla pista ciclabile da poco realizzata nei 18 km tra San Lorenzo al Mare e Sanremo. Sarà la prima volta che una tappa di un grande giro si svolgerà su una pista ciclabile. Anche l
Il lavoro dovrebbe procedere agevolmente nel corso della giornata senza particolari preoccupazioni. Approfittatene per risolvere una delicata faccenda familiare.
ROMA Partirà dalla Liguria la prossima edizione del Giro d’Italia, con una cronometro a squadre in programma sulla pista ciclabile da poco realizzata nei 18 km tra San Lorenzo al Mare e Sanremo. Sarà la prima volta che una tappa di un grande giro si svolgerà su una pista ciclabile. Anche l
di Pier Giorgio Pinna wSASSARI Scontro aperto all'Arpas. Si combatte a 360 gradi. Tantissimi i punti dolenti. Il primo? Gli organici inadeguati: mancano un centinaio di unità. I pensionamenti ci sono stati, una decina i più recenti, ma il turn over è in parte bloccato. E i criteri di assun
CAGLIARI Il Sadirs, sindacato autonomo dipendenti Regione Sardegna, si prepara alla mobilitazione se ai primi di settembre non si riaprirà la contrattazione con il direttore generale del Personale sul contratto integrativo, che scadrà definitivamente il messo prossimo. Un incontro svoltosi
di Marco Bittau wOLBIA «Se davvero si vuole cambiare marcia nella portualità cittadina si deve partire proprio dal molo Brin e quella richiesta di concessione demaniale sospesa sette anni fa e mai ritirata, ci teneva sotto scacco. Ora è tempo di decidere cosa fare». Sul caso Quay Royal il
STINTINO Conclusa con successo la due giorni di vela latina disputata a Stintino per il campionato nazionale della specialità. Vittoria del gozzo Capo Amato di Pietro Fois, e relativa conquista del titolo, nella categoria che raggruppava le barche con poppa rastremata, a punta come la prua
STINTINO Conclusa con successo la due giorni di vela latina disputata a Stintino per il campionato nazionale della specialità. Vittoria del gozzo Capo Amato di Pietro Fois, e relativa conquista del titolo, nella categoria che raggruppava le barche con poppa rastremata, a punta come la prua
di Natalia Andreani w INVIATA ALL’ISOLA DEL GIGLIO Hans Bosch ha sangue freddo da vendere. È l’olandese al comando della flotta di rimorchiatori oceanici che domani porteranno via la Concordia dall’Isola del Giglio per trainarla fino al porto di Genova Voltri. Ne ha viste di tutti colori i
STINTINO Conclusa con successo la due giorni di vela latina disputata a Stintino per il campionato nazionale della specialità. Vittoria del gozzo Capo Amato di Pietro Fois, e relativa conquista del titolo, nella categoria che raggruppava le barche con poppa rastremata, a punta come la prua
di Natalia Andreani w INVIATA ALL’ISOLA DEL GIGLIO Hans Bosch ha sangue freddo da vendere. È l’olandese al comando della flotta di rimorchiatori oceanici che domani porteranno via la Concordia dall’Isola del Giglio per trainarla fino al porto di Genova Voltri. Ne ha viste di tutti colori i
di Natalia Andreani w INVIATA ALL’ISOLA DEL GIGLIO Hans Bosch ha sangue freddo da vendere. È l’olandese al comando della flotta di rimorchiatori oceanici che domani porteranno via la Concordia dall’Isola del Giglio per trainarla fino al porto di Genova Voltri. Ne ha viste di tutti colori i
STINTINO Conclusa con successo la due giorni di vela latina disputata a Stintino per il campionato nazionale della specialità. Vittoria del gozzo Capo Amato di Pietro Fois, e relativa conquista del titolo, nella categoria che raggruppava le barche con poppa rastremata, a punta come la prua
STINTINO Ha preso il via ieri mattina nelle acque di Stintino la decima edizione del campionato nazionale di Vela Latina. Sono una decina le barche partecipanti a questa competizione, con uno dei concorrenti, il leudo Zigoela, che è arrivato in Sardegna in navigazione da La Spezia. Zigoela
STINTINO Ha preso il via ieri mattina nelle acque di Stintino la decima edizione del campionato nazionale di Vela Latina. Sono una decina le barche partecipanti a questa competizione, con uno dei concorrenti, il leudo Zigoela, che è arrivato in Sardegna in navigazione da La Spezia. Zigoela
STINTINO Ha preso il via ieri mattina nelle acque di Stintino la decima edizione del campionato nazionale di Vela Latina. Sono una decina le barche partecipanti a questa competizione, con uno dei concorrenti, il leudo Zigoela, che è arrivato in Sardegna in navigazione da La Spezia. Zigoela
di Piero Mannironi wSASSARI Non c’era nebbia sul porto di Livorno la sera del 10 aprile del 1991 quando il traghetto dell Navarma Moby Prince andò incontro al suo destino. Non c’era nebbia quando, alle 22,25, la nave diretta a Olbia finì per cozzare contro la superpetroliera Agip Abruzzo p
di Piero Mannironi wSASSARI Non c’era nebbia sul porto di Livorno la sera del 10 aprile del 1991 quando il traghetto dell Navarma Moby Prince andò incontro al suo destino. Non c’era nebbia quando, alle 22,25, la nave diretta a Olbia finì per cozzare contro la superpetroliera Agip Abruzzo p