Nuova mobilità: la stazione dei treni potrebbe riaprire

article La Provincia vara la proposta ma il Comune vuole accelerare i tempi e chiede ad Amo uno studio per rilanciare la fermata
F.D.article La Provincia vara la proposta ma il Comune vuole accelerare i tempi e chiede ad Amo uno studio per rilanciare la fermata
F.D.video Alitalia resta in attesa. La cordata formata da Atlantia e Ferrovie dello Stato si è fermata, si va verso l'ottavo rinvio. "L'unica soluzione plausibile era la vendita a Lufthansa. Il negoziato era stato fatto, ma nessun partito, Pd compreso, era d'accordo a vendere a Lufthansa, quindi è saltato", ricorda l'ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda in un'intervista a Circo Massimo, su Radio Capital, "E attenzione: se la Commissione Europea interviene e dice che il nuovo prestito non è conforme agli aiuti di Stato - e non lo è - e gli vieta di darlo, Alitalia fallisce nel giro di 20 giorni". L'alternativa, per Calenda, "è ancora oggi Lufthansa: bisogna fare una newco, metterci dentro gli asset che Lufthansa può e vuole prendere, e poi vendere. Rimarrà una bad company, ma meglio fare una cassa integrazione straordinaria che continuare a metterci soldi pubblici. Costa molto meno".Intervista di Massimo Giannini e Oscar Giannino
article Autobus al posto del treno fino al 9 settembre. Dure le associazioni consumatori «Servizio ridotto di un terzo, gravi disagi». Introdotti collegamenti aggiuntivi
G.F.article Cesare Ziosi ha 70 anni ed è nato a Concordia sulla Secchia l’11 dicembre del 1948. Ha conseguito il titolo di studio di perito tecnico industriale, nel 1967 è entrato nelle Ferrovie dello Stato, uscendone come quadro nel 2000. Sposato con Paola, ha una figlia Cristiana che ha giocato a volley ne...
video "Secondo me deve andare a riferire in Parlamento sulla questione Russia. Sono sicuro che ci andrà e così ci darà anche modo come maggioranza di difenderlo". Così Luigi Di Maio a margine dell'inaugurazione del nuovo Hub di Poste Italiane a Bologna riferendosi a Matteo Salvini. Poi lancia una stoccata alla Lega: “Il governo salterà solo se non si fanno le cose per gli italiani, sono stufo sui tentennamenti della maggioranza l Lega ci sta rallentando su acqua pubblica e altri provvedimenti che l’Italia aspetta da decenni, io credo in questo governo che fa le cose”.Il Ministro dello Sviluppo economico ha poi parlato di Alitalia: “Il passo in avanti fatto dal consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato è stato autonomo, noi seguiremo la stesura del Piano industriale, il rilancio di Alitalia deve essere vero e deve creare possibilità occupazionale, vorrei essere l’ultimo ministro che si occupa di Alitalia”.di Valerio Lo Muzio
article «Ho iniziato giocando per strada nella mia Palermo. La passione me l’ha trasmessa mio padre che amava il calcio Lo sport mi ha dato tanto anche se i tempi oggi sono molto cambiati. Il futuro? Da dirigente, sempre a Modena»
Giovanni Baluganiarticle [[(FckEditorEmbeddedHtmlLayoutElement) MENU]] ALLA FIERA OLTRE 500 BANCARELLE IN CENTRO Giovedì 31 gennaio gli ambulanti potranno effettuare le vendite dalle 8 alle 20 In occasione della tradizionale fiera di San Geminiano, in programma giovedì 31 gennaio, potranno allestire i loro...
article MANTOVA. Il problema è antico, l’ansia sempreblù. La paura di una città d’arte e d’industria attraversata ogni giorno (e ogni notte) da una trentina di treni merci. Cisterne cariche di stirene e benzene, solo per citarne due: merci pericolose che fendono Mantova come una freccia avvelenata...
Igor Cipollinavideo C'è nonno Paolo, in una foto in bianco e nero, accanto a delle "balle" di spugna pressata, avvolte nella juta, che già nel 1900 veniva esportata ovunque nel mondo, perché il materiale in questione era indispensabile per qualsiasi lavoro. E' l'inizio della storia dello stabilimento Rosenfeld, a Muggia, il più antico d'Europa tra quelli ancora in attività. L'occasione per visitarlo è il "sopralluogo" di una delegazione dell’Aidda del Friuli Venezia Giulia (l’Associazione italiana delle donne direttrici d’azienda). Le attuali eredi raccontano così l'azienda, che un tempo era a Roiano e produceva anche per le Ferrovie dello Stato. Oggi gli operatori si occupano principalmente di lavare, tagliare (con forbici per la tosatura della pecora) e dividere le spugne. Video di Andrea Lasorte L'ARTICOLO
article Un bello svecchiamento, se si pensa che in un colpo solo la flotta urbana dei bus scenderà da 12,2 a 9 anni di “anzianità”, con tutte le conseguenze in termini di comfort e sicurezza. A festeggiare il traguardo raggiunto al termine di un anno difficile per Seta è Andrea Cattabriga, presidente del...
L.G.video
video
video
video
article Modena La speranza, almeno, è che i mezzi non arrivino in città tappezzati di adesivi del Pavia calcio, avversario del Modena nel girone D della quarta serie. Anche perché a breve saranno proprio i bus lombardi a trasportare gli utenti modenesi del servizio pubblico, compresi quelli diretti all...
Luca Gardinalearticle Inizia oggi un servizio di pattugliamento notturno a cura delle guardie giurate nei parchi, nelle stazioni, negli edifici pubblici e nel centro storico di Sassuolo. «Polizia di stato e carabinieri – afferma il sindaco Claudio Pistoni – sono quotidianamente impegnati nel garantire la sicurezza all...
A.S.video
video
video
article MODENA. Tre importanti notizie di cronaca per quest’ultima puntata dedicata al 1951. Dopo una lunga crisi, il 26 luglio si forma il settimo governo a guida De Gasperi. E per la prima volta una donna entra nel governo: Angela Maria Guidi Cingolani è nominata sottosegretario del Ministero...
Rolando Bussi