article Il campionato provinciale di corsa campestre sta giungendo al termine, manca soltanto la prova finale, quella che vedrà gli atleti della provincia modenese gareggiare al Parco Ferrari di Modena...
di Chiara Bazzani wMODENA “La Rondine” di Puccini andrà in scena per la prima volta a Modena questa sera alle 20 e domani alle 15.30 per la stagione lirica del Teatro Comunale “Luciano Pavarotti”. Si tratta di un’opera poco conosciuta del compositore toscano, assimilabile ad una commedia m
di Chiara Bazzani wMODENA Da stasera fino al 30 novembre, sarà in scena al Teatro Storchi “Falstaff”, per l'adattamento e regia teatrale di Andrea De Rosa. Lo spettacolo, che inaugura la stagione dello Storchi, porta in scena un Falstaff un po' diverso dal burlone gioioso a cui l'opera ver
di Chiara Bazzani wMODENA Parte oggi la rassegna di musica contemporanea "Concerti d'Inverno" curata dagli Amici della Musica di Modena. Il concerto, alle 17 presso il Teatro S. Carlo, sarà eseguito dall'Ensemble Phoenix Basel, una delle formazione più rinomate a livello europeo nell'esecu
di Chiara Bazzani wMODENA Da oggi al 30 novembre il Teatro delle Passioni ospita il nuovo spettacolo di Nanni Garella, “La persecuzione e l'assassinio di Jean-Paul Marat rappresentati dagli internati dell’ospedale di Charenton sotto la guida del Marchese di Sade”. Sul palco una delle attri
di Chiara Bazzani wMODENA Al via la stagione teatrale del Teatro delle Passioni. Questa sera e domani, alle 21, va in scena “Sulla Sabbia” di Albert Ostermaier, una delle voci giovani più interessanti della scena letteraria tedesca. Lo spettacolo è stato messo in scena da un gruppo di giov
di Chiara Bazzani wMODENA Si apre questa sera alle 20 la stagione lirica del Teatro Comunale Luciano Pavarotti, con la nuova produzione di “Rigoletto” di Giuseppe Verdi. L'inizio è alle 20. L'opera sarà in replica anche venerdì 14 alle 20 e domenica 16 alle 15.30. Per la regia di Giandomen
di Chiara Bazzani wMODENA Prosegue la rassegna di incontri con gli autori del Forum Monzani. Oggi alle 17 sarà ospite Sveva Casati Modignani con il suo ultimo libro “Il bacio di Giuda” (Mondadori Electa). L’appuntamento è a ingresso gratuito. “Il bacio di Giuda” è il seguito del suo primo
di Chiara Bazzani wMODENA “Rigoletto” di Giuseppe Verdi apre la stagione lirica del Teatro Comunale. La prima sarà mercoledì alle 20, in replica venerdì sempre alle 20 e domenica alle 15.30. Per la regia di Giandomenico Vaccari e con un allestimento scenico “tradizionale” su fondali dipint
di Chiara Bazzani wMODENA Torna ViaEmiliaDocFest, la rassegna di cinema documentario, quest'anno alla sua quinta edizione, che si svolgerà da giovedì a domenica al Teatro dei Segni in via S. Giovanni Bosco 150. In programma proiezioni, incontri con i registi, dibattiti sul digitale e sulla
di Chiara Bazzani wMODENA Che ne è della nostra scuola? Qual è il ruolo dei nostri insegnanti? Massimo Recalcati traccia il «ritratto smarrito della nostra Scuola» che risulta «delusa, afflitta, non riconosciuta, violentata dai nostri governanti che hanno cinicamente tagliato le sue risors
di Chiara Bazzani wMODENA “Il teatro invade la città”. Alla sua terza edizione, “Andante” riparte con oltre 50 appuntamenti che esplorano le diverse forme del teatro contemporaneo, tra sperimentazioni e ricerche che intercettano le novità della scena nazionale e internazionale nella musica
di Chiara Bazzani wMODENA Oggi, in prima nazionale, Massimo Bottura presenta il suo nuovo libro “Vieni in Italia con me” (Ed. Ippocampo e Phaidon). Al Forum Eventi alle 17 con la presenza eccezionale di Pif (ingresso libero). Massimo, oggi sarà una prima. Cosa farete con Pif? «Sarà una sor
di Chiara Bazzani wMODENA Con 23 appuntamenti in cartellone e molte altre iniziative nel settore della formazione musicale, riparte la stagione concertistica degli Amici della Musica di Modena. Si confermano le due rassegne: “Note di Passaggio”, con proposte musicali che pescano nel grande
di Chiara Bazzani wMODENA Questa sera alle 21 nella Sala dei Contrari della Rocca, Grandezze & Meraviglie presenta il primo allestimento in età moderna della cantata “La Gloria, Roma, e Valore” di Giovanni Lorenzo Lulier. In occasione del concerto continua l'iniziativa promossa da Grandezz
di Chiara Bazzani wMODENA Appuntamento con Andrea De Carlo, questa sera alle 21 al Forum Monzani di via Aristotele, per la rassegna di incontri con l'autore “Forum Eventi” (ingresso libero fino a esaurimento posti). De Carlo, scrittore, musicista, pittore e fotografo, presenterà il suo ult
di Chiara Bazzani wVIGNOLA «Quando lo sguardo volto al passato si espone a ciò che nel passato resta impensato, inaudito, coltivando l'intimità con ciò che ancora ci elude, allora incontrare l’antico (Aristotele, per esempio) nel suo carattere insondabile può farci intravedere il compito d
di Chiara Bazzani "La questione della cosa", è il titolo della conferenza di Massimo Cacciari, ospite questa sera alle 21 all'Auditorium Monzani, per la rassegna "Forum Eventi – Incontri con l'autore", nella quale illustrerà il suo ultimo libro "Labirinto filosofico" (Ed. Adelphi). Cacciar
di Chiara Bazzani «Ringrazio per questa giornata, e ringrazio i giovani presenti e li prego di sfruttare al massimo questa loro giovinezza verso l'acquisizione di conoscenze e competenze che potranno portare in Europa». Ul saluto appassionato di Mario Alì, Direttore Generale per lo student
di Chiara Bazzani wMODENA La Stagione Concertistica del Teatro Comunale aprirà stasera alle 21 con l’Orchestra Sinfonica di Monaco, una delle realtà musicali più interessanti di Monaco di Baviera, guidata dal suo direttore principale Kevin John Edusei. Solista ospite, impegnata nel Concert