Sono 303 i modenesi che fino ad ora, utilizzando i registri istituiti nei dodici Comuni che hanno attivato il servizio, hanno depositato i loro “testamenti biologici”, quelle che in gergo tecnico si chiamano dichiarazioni anticipate di trattamento. Attraverso questo documento, il cittadi
di Alessandro Cecioni winviato a PALERMO Non pensa di sposarsi come Nichi Vendola («Sono vecchio non mi pigliano più»), né di rinunciare al sesso («Un’invenzione di Klaus Davi»). Dichiara guerra ai dirigenti della Regione, ai 700 consulenti nominati negli ultimi 4 anni da Lombardo che co
di FRANCESCO JORI Nel segno dell'Umberto. Umberto Maroni, il padre biologico; Umberto Bossi, quello politico. L'uomo che oggi, a 57 anni, prende il posto dello storico fondatore e padrone della Lega, approda alla politica a 24 anni, nel 1979, proprio conoscendo l'altro Umberto: all'epoca
di Francesco Dondi wFINALE La dichiarazione arriva pochi giorni dopo la prima frenata post-terremoto. Il ministro dell’ambiente Corrado Clini, in diretta telefonica da Trieste alla trasmissione di Rai Tre “Ambiente Italia” in onda da Finale, inchioda il progetto di deposito gas di Rivara
Perché dobbiamo fare più figli? È questa la domanda che si pongono Laura Lolli, nota farmacista modenese, e Marilena Marcato nel volume “Donna salva Italia” (edizioni Artestampa). Un libro che ha già fatto il giro d’Italia e che in modo semplice e intelligente traccia uno spaccato attual
Inaugurazione ufficiale ieri mattina per i monumenti alle vittime della strada realizzati dagli studenti dell’Istituto d’Arte Venturi nel Parco dei Fiori Recisi, in via Divisione Acqui. Brani e poesie di Pessoa, Holland e Che Guevara, per voce di Emma e Maddalena, due giovani studentesse
di Pietro Lambertini wROMA «Cuba e il mondo hanno bisogno di cambiamento». Benedetto XVI lo ha detto a Fidel Castro in un faccia a faccia di quasi trenta minuti e a 300 mila persone radunate in piazza della Rivoluzione all’Avana tra le immagini di Che Guevara e della patrona dell’isola,
Il 7 e 8 febbraio scorso si è svolto il referendum di approvazione da parte dei lavoratori riguardo l’accordo aziendale della Poclain Hydraulics Industriale di Castelfranco firmato dalle Rsu unitariamente e dalla sola Fiom. Hanno partecipato al voto 88 lavoratori su 108 e hanno espresso
di Enrico Ballotti «La promozione in serie A2? Può essere un obiettivo, ma solo per gli anni a venire, con le necessarie risorse societarie, finanziarie e tecniche, perché bisogna salire per poter poi rimanere nella categoria che hai conquistato e non per rischiare di retrocedere subito»
Quattro sassolesi denunciati alla Procura del tribunale per avere falsificato le revisioni ai camion delle loro ditte. È il risultato delle indagini della polizia stradale di Modena, illustrate ieri in una nota dal sostituto commissario Massimo Minesso. «A seguito di alcuni sequestri di
La Cia di Modena ricorda gli agricoltori che c’è tempo fino alle 12 di domani per presentare le domande di contributo per interventi obbligatori di profilassi per la virosi Sharka delle drupacee e la batteriosi dell’actinidia (Pseudomonas syringae pv. actinidiae). L’aiuto è previsto per
REGGIO EMILIA Appende foto osè in giro per il suo appartamento, i vicini si arrabbiano e lo denunciano. Il giudice, in attesa del processo, emette un’ordinanza che impone a Fausto Rinaldi, 76enne reggiano, di tenere chiusa la porta dell’appartamento (prima la teneva quasi sempre aperta),
ROMA Bandiere rosse, foulard della pace, magliette di Ernesto Che Guevara, maschere da film dell’orrore e anche lavoratori in mutande stile Full Monty. Sfila l’Italia della protesta targata Cgil alla manovra economica. In piazza pensionati e studenti, operai e impiegati statali. Ironia e
di Evaristo Sparvieri wSERRAMAZZONI Attimi di paura ieri pomeriggio lungo la via Giardini Nord, quando un masso del peso di qualche chilogrammo si è staccato dalla pendice della montagna, cadendo nel mezzo della carreggiata proprio mentre sulla strada stava passando un’automobile con a b
Che cosa hanno in comune Masaniello e Che Guevara? Che hanno ancora da dirci le due più consumate icone della politica pop in questa inquieta primavera italiana? Cazzeccano, eccome se cazzeccano. Eccoli che si materializzano dalle urne elettorali: a Milano Giuliano 'Che Pisapia e
Luigi Vicinanza
Ieri socialista, oggi sobillatore. Insomma un pericoloso rivoluzionario. Inaffidabile per di più. E lidentikit - secondo i molti nemici - di Giulio Tremonti, il Che Guevara della manovra fiscale, il lider maximo dei cordoni della borsa che più stretti non si può. Il liberista che quand
Luigi Vicinanza
MILANO. Siate realisti, chiedete limpossibile: urlo di lotta di Che Guevara, celebre slogan sessantottino che potrebbe tornare utile a Leonardo in vista della partita contro lo Schalke 04. Una sfida per lInter al limite dellimpossibile, affascinante e irresistibile per il presidente M
BR bE uno show che ti prende alla sprovvista ma che può regalarti momenti doro o quei cinque minuti di celebrità che come citava Andy Warhol, ognuno di noi ha diritto nella vita, prima o poi. E al GrandEmilia è andato in scena il nuovo show di Marco Berry che porta nei centri commerci
Luigi Esposito
PORT ELIZABETH. Nel calcio come nella politica non cè più spazio per lideologia. Cerano una volta il comunismo, il 68, Marx e Che Guevara. Oggi il comunista Putin e fra gli ospiti più assidui ai festini di villa Certosa a base di ostriche, Champagne e derivati. E cosi anche nel pall
dallinviato Valentino Beccari
Chi aveva notato un Guccini disincantato e quasi dimesso quando nei mesi scorsi è stato ospite di Fabio Fazio è rimasto sorpreso. Il settantesimo compleanno deve avergli giovato perché mercoledi sera in Piazza Grande la folla ha goduto di un Guccini ilare e spassoso, estremamente loquace
Daniele Bondi