video ''Il governo vuole confrontarsi con l'azienda ma riteniamo che non ci sia alcun motivo che possa giustificare questo recesso. La norma sullo scudo penale non era nel contratto e non può essere invocata per giustificare il recesso''. Così il premier Giuseppe Conte ai leader di Cgil Cisl e Uil in avvio di confronto sulla manovra commenta la decisione della multinazionale di revocare il contratto di affitto degli stabilimenti dell'ex gruppo Ilva. “C'è la ferma determinazione del governo - continua il premier - di proseguire la produzione dell'ex Ilva, di salvaguardare l'occupazione e di garantire la tutela dell’ambiente”Video di Cristina Pantaleoni
video Disegnato all’angolo tra Acklam e Portobello Road, nel 2008, un murale di Banksy era stato coperto per permettere la realizzazione di appartamenti di lusso nel cuore di Notting Hill. Nota come “Pittore di Graffiti”, “Il Pittore” o “Velazquez”. Rischiaca il trasloco forzoso, invece l’opera verrà restituita a Londra lunedì 11 novembre. A cura di Eleonora Giovinazzo
video Le fonti antiche assicurano che Giotto operò nella basilica del Santo e oggi gli studiosi sono molto attenti nella ricostruzione e nel possibile rinvenimento di affreschi che possano essere ricondotti alla mano e ai cantieri del grande innovatore della pittura occidentale. Tre sono i punti da osservare con attenzione: la parte trecentesca degli affreschi della sala del Capitolo; il sottarco della prima cappella radiale dell’ambulacro di destra, che fu per un periodo di proprietà Scrovegni, e infine l’affresco retrostante l’altare della cappella della Madonna Mora, raffigurante Dio padre, angeli che reggono una corona, e i due splendidi profeti Isaia e Davide. Ecco Giovanna Baldissin Molli nella sala del Capitolo
video "Il governo non consentirà la chiusura dello stabilimento di Taranto. Garantirà invece la continuità produttiva. Non esiste un diritto di recesso, come strumentalmente scritto da Arcelor Mittal oggi". Così Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, al termine del vertice di governo, dopo la decisione di ArcelorMittal di recedere dal contratto di affitto degli stabilimenti dell'ex Ilva. "Non esiste la questione della tutela legale come strumento contrattuale - continua Patuanelli -. Il governo non consentirà allo stabilimento di chiudere. Abbiamo affrontato con ArcelorMittal nelle ultime settimane interlocuzioni legate a questioni produttive, legate alla crisi del mercato dell'acciaio. Per questo ci sorprende il tenore della lettera arrivata oggi e per domani abbiamo convocato immediatamente ArcelorMittal insieme al presidente del Consiglio Conte". Video di Cristina Pantaleoni
video "Italia Viva, Pd e M5S hanno deciso di levare lo scudo penale allontanando di fatto un investitore da 4,2 mld. Dimostrano solo di essere a ricasco dei 5 stelle". Questo lo sfogo dell'ex ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda dopo la decisione di AncelorMittal di rescindere il contratto per l’Ilva. Video di Cristina Pantaleoni
video Sui fischi e i cori razzisti negli stadi "la posizione della Lega è durissima. Stiamo lavorando con la polizia per individuare i responsabili. L'obiettivo è quello di fare in modo che queste persone non possano più entrare in uno stadio". Così l'amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, sui cori contro Mario Balotelli allo stadio Bentegodi di Verona domenica 3 novembre. "Chiudere gli stadi è la soluzione sbagliata", ha aggiunto. "Quello che è difficile è accettare che uno spettacolo venga rovinato da 20 coglioni". Video: Ansa
video "I lavoratori e i cittadini di Taranto non diventino le vittime sacrificali del rimpallo tra Governo e azienda in quella che rischia di essere una vera e propria bomba sociale - è il commento del Segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, sull'annuncio di Arcelor Mittal di volersi ritirare dalla gestione dello stabilimento - Impresa e Governo rispettino gli accordi già presi che consentono, non senza responsabilità sul mantenimento dei livelli occupazionale e impegni di investimento sulla compatibilità ambientale, di affrontare una situazione già delicata di suo in cui sono in gioco il diritto al lavoro e alla salute dei cittadini tarantini che vedono infrangersi un fragile patto tra la città e il sito produttivo. Governo e Mise convochino subito un tavolo urgente con le parti sociali e istituzioni territoriali per risolvere la questione" Video: Cgil / Puglia
video Volato in Giappone per assistere alla finale di Coppa del mondo di rugby tra Inghilterra e Sudafrica, il principe Harry è stato assalito da decine di giovanissime ammiratrici giapponesi con la divisa della scuola. Una in particolare si è mostrata più intraprendente e gli ha detto: "Come sei bello!". Il duca di Sussex ha declinato le avances, facendole vedere la fede nuziale. La gag è stata postata sull'account Twitter della famiglia reale. Video Twitter/ @RoyalFamilyITNP
video "Caro furbetto che non paghi le tasse sei uno stro..., quello che fai si chiama furto, ma furto codardo, tu rubi da vigliacco. Non cacci un euro poi però quando stai male all'ospedale pubblico ci vai. Non sganci un quattrino però tuo figlio lo mandi alla scuola pubblica e protesti pure perché nei bagni non c'è la carta igienica. Mi auguro che tua figlia si fidanzi con il più bastardo capitano della Guardia di Finanza". A Che tempo che fa, il programma in onda su Rai2 condotto da Fabio Fazio, Luciana Littizzetto legge la sua personale lettera agli evasori fiscali.Video: Raiplay
video Materiali incredibili recuperati dal fondale a Rialto dal gruppo subacqueo dei gondolieri: un lampadario completo ma anche un carretto della nettezza urbana colmo di rifiuti. Intervento in notturna per non creare problemi al traffico acqueo.Comune Venezia