I luoghi del degrado

photo
photo
Article VENEZIA. Per la Casinò spa è il giorno del giudizio. Il Consiglio di amministrazione voterà oggi la convocazione dell’assemblea dei soci. Decisione obbligata, come aveva anticipato alla Nuova il sindaco Giorgio Orsoni: «Vista la situazione debitoria della Spa di cui Ca’ Farsetti detiene il 95...
di Alberto VitucciArticle [ View the story "Casinò di Venezia, dalla nascita al rischio liquidazione" on Storify ]
Article VENEZIA. Una tegola è caduta attorno a mezzogiorno a Venezia da un tetto, in Frezzeria, probabilmente dall'edificio ex Itala Pilsen, colpendo un passante. La tegola è caduta da un’altezza di circa 10 metri, l’uomo è stato colpito tra la spalla e il collo, fortunatamente in modo non grave. L’ogge...
photo
Article VENEZIA. Un quinto referendum, dopo ben quattro tentativi falliti, per separare Venezia da Mestre mettendo la parola fine al matrimonio fra la città sull'acqua e la terraferma che dura dal 1926. Un nuovo comitato ci riprova e lancia una raccolta di firme per fare della città insulare un Comune a...
Article VENEZIA. Ben 52 luoghi individuati, di cui 16 aree verdi (7 pubbliche e 9 private) e 36 edifici (5 pubblici e 31 privati) e 250 persone, italiani e stranieri di varie nazionalità identificate. E' questo il bilancio dell'operazione di sicurezza urbana «Oculus» che ha avuto come obiettivo il censi...
di FRANCESCO JORI La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è ammalato, suggeriva Winston Churchill con una delle sue tipiche battute. Mario Monti rischia di ricordare molto più lui che la "lady di ferro" Margaret Thatcher, cui l’ha appena accostato lo Wall Street Journa
Arrivano a Venezia da tutto il mondo con il soave compito di dilatare le narici, inspirare a fondo e, possibilmente, far seguire un cenno di gradimento. Dalle loro penne dipenderà infatti la fortuna di Coco Noir, il nuovo profumo che Chanel ha deciso di presentare a palazzo Polignac: un
Dieci Comuni, da Quarto d’Altino a Portogruaro, scrivono al commissario all’Alta Velocità sulla linea Venezia-Trieste Bortolo Mainardi: «Subiro il dibattito pubblico sul nuovo progetto». ARTICO A PAGINA 35