video ''Il governo vuole confrontarsi con l'azienda ma riteniamo che non ci sia alcun motivo che possa giustificare questo recesso. La norma sullo scudo penale non era nel contratto e non può essere invocata per giustificare il recesso''. Così il premier Giuseppe Conte ai leader di Cgil Cisl e Uil in avvio di confronto sulla manovra commenta la decisione della multinazionale di revocare il contratto di affitto degli stabilimenti dell'ex gruppo Ilva. “C'è la ferma determinazione del governo - continua il premier - di proseguire la produzione dell'ex Ilva, di salvaguardare l'occupazione e di garantire la tutela dell’ambiente”Video di Cristina Pantaleoni
video Disegnato all’angolo tra Acklam e Portobello Road, nel 2008, un murale di Banksy era stato coperto per permettere la realizzazione di appartamenti di lusso nel cuore di Notting Hill. Nota come “Pittore di Graffiti”, “Il Pittore” o “Velazquez”. Rischiaca il trasloco forzoso, invece l’opera verrà restituita a Londra lunedì 11 novembre. A cura di Eleonora Giovinazzo
video "Il governo non consentirà la chiusura dello stabilimento di Taranto. Garantirà invece la continuità produttiva. Non esiste un diritto di recesso, come strumentalmente scritto da Arcelor Mittal oggi". Così Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, al termine del vertice di governo, dopo la decisione di ArcelorMittal di recedere dal contratto di affitto degli stabilimenti dell'ex Ilva. "Non esiste la questione della tutela legale come strumento contrattuale - continua Patuanelli -. Il governo non consentirà allo stabilimento di chiudere. Abbiamo affrontato con ArcelorMittal nelle ultime settimane interlocuzioni legate a questioni produttive, legate alla crisi del mercato dell'acciaio. Per questo ci sorprende il tenore della lettera arrivata oggi e per domani abbiamo convocato immediatamente ArcelorMittal insieme al presidente del Consiglio Conte". Video di Cristina Pantaleoni
video Hanno girato un video contro il bullismo via Internet, vincendo un premio assegnato dalla Regione Lombardia. Gli studenti della quinta a indirizzo alberghiero dell’istituto Cossa di Pavia si sono classificati al primo posto, nella categoria “Mondo dei social”, con un “girato” di due minuti ideato e interpretato dagli stessi studenti. Si intitola “Oblivius” che significa in inglese trascurato, ignorato. Raccolta la solitudine, sia virtuale che concreta, di un ragazzo di origini africane che si sente completamente ignorato, appunto, mentre cammina in alcuni luoghi simbolo di Pavia L'ARTICOLO
video Si sono tenute lunedì mattina a Voghera le celebrazioni della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate (video Vancheri)
video "Italia Viva, Pd e M5S hanno deciso di levare lo scudo penale allontanando di fatto un investitore da 4,2 mld. Dimostrano solo di essere a ricasco dei 5 stelle". Questo lo sfogo dell'ex ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda dopo la decisione di AncelorMittal di rescindere il contratto per l’Ilva. Video di Cristina Pantaleoni
video Celebrato lunedì a Mede l’anniversario della vittoria nella Grande Guerra. Tre corone d’alloro sono state posate alla frazione Goido, al cimitero e al monumento ai Caduti di piazza della Repubblica. Poi la celebrazione della messa in suffragio dei Caduti medesi (video Morandi)
video Sui fischi e i cori razzisti negli stadi "la posizione della Lega è durissima. Stiamo lavorando con la polizia per individuare i responsabili. L'obiettivo è quello di fare in modo che queste persone non possano più entrare in uno stadio". Così l'amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, sui cori contro Mario Balotelli allo stadio Bentegodi di Verona domenica 3 novembre. "Chiudere gli stadi è la soluzione sbagliata", ha aggiunto. "Quello che è difficile è accettare che uno spettacolo venga rovinato da 20 coglioni". Video: Ansa
article Pavia, il 79enne è stato soccorso con il defibrillatore e portato d'urgenza al San Matteo
video Si sono svolte in piazza Italia, a Pavia, le tradizionali celebrazioni cittadine del 4 Novembre, festa delle Forze armate e dell'Unità nazionale. Durante l'alzabandiera, un 79enne ex bersagliere ha avuto un grave malore (video Studio Garbi) L'ARTICOLO