video Carmelina Di Martino nasce a Gaeta 41 anni fa, affetta da Sindrome di Down. Una cardiopatia congenita l'ha costretta nel 2018 a un intervento difficile, ma lei lo ha brillantemente superato. Da anni frequenta il Centro di Riabilitazione 'La Valle' grazie al quale, nel 2012, ha partecipato a un'attività particolare: la costruzione di una barca nel cantiere dell'Istituto Nautico 'Caboto'. Carmelina si è inserita in un gruppo di ragazzi e ragazze, con e senza disabilità, che hanno partecipato al progetto 'Capitan Uncino'. E con loro è riuscita a coronare un sogno: vedere Gaeta dal mare. Oggi 'Capitan Uncino' viene riproposto dall'Uisp in varie città, con il sostegno del bando Oso di Fondazione Vodafone. Rivedendo le foto di quella bellissima esperienza di sette anni fa, Carmelina sorride e ha voglia di costruire un'altra di barca. Ma più grande, per portarci tutti gli amici del centro della cooperativa 'La Valle'. Di Sara FicocelliVideo a cura di Martina Tartaglino
video Attimi di panico a una fermata della metropolitana di Buenos Aires, in Argentina. Una donna è caduta sui binari, spinta da un uomo colpito da malore, e ha perso i sensi proprio mentre stava sopraggiungendo il convoglio. I pendolari si sono precipitati sulla banchina e con ampi gesti hanno dato l'allarme al macchinista. Fortunatamente la persona alla guida del metrò è riuscita a frenare in tempo, a pochi metri dalla donna priva di conoscenza. Alcune persone si sono così calate sui binari e la hanno tratta in salvo. Video: Twitter/Policia de la Ciudad
video Fra Messina e Siracusa, le buche lungo le strade statali valgono oro, questo hanno scoperto la procura di Catania e la Guardia di finanza. L’oro delle mazzette attorno ai cantieri truffa: i lavori di manutenzione straordinaria venivano pagati con cifre a tanti zeri, ma non venivano mai eseguiti fino in fondo. All’alba è scattato un blitz del nucleo di polizia economico finanziaria di Catania: tre funzionari del compartimento Anas etneo sono finiti agli arresti domiciliari, uno in carcere, un altro è stato interdetto per un anno, ai domiciliari anche quattro imprenditori. I soldi delle mazzette sono stati trovati avvolti nella carta stagnola, nel guardaroba di uno degli arrestati. L'ARTICOLO di Salvo Palazzolo Video: Guardia di Finanza Catania
video Fiorello, Jovanotti, Elisa Fiorella Mannoia, Federico Zampaglione, Francesca Michielin, Enrico Vanzina, Isabella Ferrari, Francesco Mandelli, Tess Masazza, Frank Matano e Cristiano Caccamo si sono uniti a Tommaso Paradiso per cantare, suonare e ballare insieme nel videoclip del suo nuovo brano 'Non avere paura' ( Island Records), uscito da poche settimane e nella top ten di tutte le classifiche radio e piattaforme digitali. In anteprima il backstage del videoclip diretto dagli YouNuts! (Antonio Usbergo e Niccolò Celaia).Video Island Records
video Bufera a Foggia. Nasce tutto da un video, girato al termine della gara di Coppa Italia di serie D contro la Turris, che è diventato virale sui social: i calciatori rossoneri vanno sotto la curva dei propri tifosi e in coro gridano più volte "Noi vogliamo i diffidati", riferendosi agli ultrà colpiti da Daspo che non possono più entrare allo stadio. Il video finisce su Facebook ed è al vaglio della Digos. Finirà anche alla Procura federale, che dovrà valutare quali provvedimenti adottare nei confronti dei calciatori coinvolti nei cori "per i diffidati". Il Foggia, dopo la partita vinta contro la Turris, accede agli ottavi di finale, ma il rischio per la squadra è quello di una penalizzazione.Facebook/Foggia Calcio Movie
video Ha esternato tutta la sua amarezza con le lacrime in diretta sulla tv messicana 'Tudn' l'ex attaccante del Barcellona e della nazionale bulgara, Hristo Stoichkov, parlando degli episodi di razzismo che hanno macchiato la partita della Bulgaria contro l'Inghilterra a Sofia, sfida valida per le qualificazioni a Euro 2020. "A questi tifosi non deve essere permesso di andare allo stadio e si potrebbero adottare anche sanzioni più pesanti, come succede in Inghilterra da anni", ha aggiunto l'ex giocatore che in Italia ha vestito la maglia del Parma. "Dovrebbero impedire loro di andare allo stadio per cinque anni, le persone non meritano di soffrire". Video: Twitter/@FutdoSulSC