video "Venezia ha vissuto e vive ore di angoscia e di sconforto", la città "sta reagendo ai disastri provocati dall'acqua, anzitutto con le qualità e l'energia della sua gente". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dal palco dell'assemblea nazionale dell'Anci ad Arezzo. "Non dobbiamo lasciare soli i veneziani, anzitutto nel lavoro di recupero e di riorganizzazione della vita civile, e poi nel completamento delle opere capaci di mettere in sicurezza una realtà tra le più belle e ammirate del mondo intero. Blocchi e ritardi non sono ulteriormente accettabili", sottolinea il presidente della Repubblica. Video di Giulio Schoen
video Paura a Fubine, in provincia di Alessandria, dove a causa del maltempo una parte del parcheggio di una scuola è crollato. Fortunatamente in quel momento non c'erano vetture o persone presenti. Le immagini dal drone mostrano la voragine che si è creata in seguito al crollo di una porzione del manto stradale. Video: Local Team/Niccolò Lupone
video Rimodulazione della plastic tax, che dovrebbe passare da 1 euro a 0,80 centesimo a chilo, con esenzioni per chi impiega già plastica riciclata. Stesso discorso per la sugar tax e le imposte sulle auto aziendali. Sono questi i principali emendamenti proposti dal Pd alla manovra finanziaria. "È giusto dare al Parlamento la possibilità di modificare una legge fondamentale come quella di bilancio, quindi bene gli emendamenti ma confido che la maggioranza trovi una sintesi", ha affermato il segretario del Pd Nicola Zingaretti a proposito delle polemiche sorte dal fatto che una forza di maggioranza, come appunto, il Partito Democratico, abbia presentato 921 emendamenti alla manovra. Video di Camilla Romana BrunoVideo di Camilla Romana Bruno
video Un oratorio San Filippo Neri gremito di fan con in mano una copia de "La Scuola di pizze in faccia del professor Calcare" è il firmacopie del fumettista pisano di nascita ma romano d'adozione. "Non mi stupisce l'avanzata di Salvini, questo Paese ha subito un lento deterioramento, quasi tutti partiti si sono spostati a destra - osserva Zerocalcare-. La competizione elettorale non mi ha mai appassionato, credo che la mitologia delle regioni rosse sia da contestualizzare, qui a Bologna ho preso un sacco di botte e sono finito in ospedale per colpa dei nazisti". di Valerio Lo Muzio
video A Milano tutti parlano dei mezzi pubblici. Per la prima volta, sono i mezzi pubblici a parlare di Milano. A dar loro voce e volto sono gli studenti del centro sperimentale di cinematografia csc_milano nel cortometraggio intitolato "I Supereroi del servizio". Quattro minuti – diffuso sui social da Atm - che svelano come ogni giorno i super eroi dell''Atiemme' combattono i 'veri nemici' del mondo: il traffico e l'inquinamento. C'è la famigliola delle quattro linee della metropolitana (madre Rossa, padre Verde e il figlio maggiore Gialla) dove la piccola di casa, e anche la più tecnologica, è la linea Lilla. Poi i gemelli del filobus 90 e 91 che raccontano i luoghi più belli e suggestivi che attraversano ogni giorno e infine il più anziano, il nonno tram 1. (Credits: regia di @pietrotaronna, foto di @campogiuseppe, montaggio e animazione di @camillo_menzogna. Direzione artistica Sede Lombardia del Maestro @nichetti_official)Video da Instagram/Atm
video "Avete sbagliato in Napoli-Atalanta?". Lo ha chiesto il tecnico del Napoli, Carlo Ancelotti, al designatore Nicola Rizzoli durante l'incontro a Roma tra arbitri, allenatori e calciatori. "Certamente", è stata la risposta di Rizzoli. Ancelotti poi ha aggiunto: "Il problema è uno solo: vogliamo sapere chi arbitra le partite, l'impressione mia è che alcune partite le decida il Var, ma è l'arbitro che le deve decidere. Arbitri con meno esperienza sono più condizionati dal Var rispetto a Rocchi o Orsato. Io voglio essere sicuro al 100% che è l'arbitro che decide. Se c'è un episodio controverso dentro l'area non lo può decidere il Var ma deve essere uno strumento di supporto". Video: Ansa
video Arriva nelle sale il 12 dicembre il film di Ficarra e Picone 'Il primo Natale'. Il film, racconta la storia di Salvo e Valentino, un ladro e un prete, che si ritroveranno a fare un viaggio nel tempo, fino all'Anno Zero. In questo viaggio, avranno a che fare con tanti personaggi incontrati lungo il cammino, tra cui un inedito Erode interpretato da Massimo Popolizio.Medusa
video "Sopra le righe". È così che il segretario del Pd Nicola Zingaretti ha definito le reazioni di Luigi Di Maio all'indomani della proposta venuta dalla convention di Bologna di cominciare a parlare di ius Soli e ius Culturae. "Non sono nel programma di questa maggioranza", ha ribadito in una conferenza stampa al Senato, "ma proprio nel massimo spirito di collaborazione abbiamo creduto giusto fare queste proposte al premier Conte". E a proposito delle future elezioni regionali in Emilia Romagna, ecco il suo obiettivo: "Costruire alleanze più larghe possibili e competitive che devono formarsi in rapporto ai candidati presidenti e al territorio". Ma pur auspicando questa sinergia di forze, il segretario ha ribadito: "I cittadini dell'Emilia Romagna hanno la percezione di essere usati dalla politica romana, noi non faremo questo errore". Video di Camilla Romana Bruno
video Una nuova pista ciclabile sarà realizzata, a partire dal 2020, al posto della vecchia ferrovia. E' la cosiddetta Diagonale che consentirà ad esempio di arrivare in bicicletta al Polo Leonardo partendo dalla stazione dei treni. Video di Gino Esposito L'ARTICOLO
video Schiacciate e recuperi prodigiosi, con la pallina che proprio non ne voleva sapere di cadere a terra o finire in rete. Uno scambio lunghissimo quello tra Emil Johnsson e David Bjorkryd durante una partita di tennis da tavolo all'Angby International, un torneo che si è svolto a Stoccolma, in Svezia. I giocatori che si stavano sfidando al tavolo accanto si sono fermati per ammirare questo punto tanto spettacolare quanto combattuto. E c'è anche chi, ancor prima della fine dello scambio, si è messo le mani nei capelli in segno di incredulità. Video: Solidsport