video Mina Welby, Emma Bonino, la madre e la sorella del ricercatore malato di sla Luca Coscioni: donne impegnate da sempre nella batteglia per la legge sul biotestamento. Quando l'aula del Senato ha dato il via libera definitivo con 180 sì, si sono lasciate andare ad un pianto liberatorio. "Erano 20 anni che aspettavamo - ha commentato a caldo Bonino -, il cammino è sempre lungo ma certo oggi è una giornata in cui tutti noi abbiamo avuto il cuore in gola". "Mio figlio ha cominciato la battaglia nel 1995 quando si è ammalato di sla. Oggi siamo felicissimi. E anche mio figlio lo sarebbe", ha aggiunto Anna Coscioni.di Francesco Giovannetti
video "Non voglio polemizzare per forza con il Pd. Ma ci lasciassero in pace. quando sento arrivare da lì delle critiche (sull'imoprtanza delle donne in Liberi e Uguali, ndr), dovrebbero ricordare che nel Pd il presidente è maschio, il segretario è maschio, il vicesegretario è maschio, il capogruppo della Camera è maschio, e anche quello del Senato è maschio. Da noi almeno due capigruppo su tre sono donne, de Petris e Guerra. E quando c'ero io, la presidente del Pd era Bindi", dice Pier Luigi Bersani nel videoforum di RepTv condotto da Massimo Giannini e Laura Pertici
video "L'Italia ha bisogno di energia e non ne ha. E' strategico approvvigionarsi e importare gas a prezzi più bassi.L'Italia non può restare senza energia. I problemi vanno risolti". Lo ha detto l'ad di Eni, Claudio Descalzi, in un'intervista a 'Circo Massimo' su Radio Capital, rispondendo ad una domanda di Massimo Giannini sul gasdotto Tap."Noi crediamo nell'Italia e abbiamo previsto investimenti per 21 mld di euro per avere energia più pulita, dalle rinnovabili al biodiesel", ha aggiunto Descalzi.
video "L'idea gattopardesca di cambiare per non cambiare, il vecchio istinto italico, è pericolosa. Non ho niente contro Gentiloni, che è il volto umano del renzismo, ma otto fiducie sulla legge elettorale e una continuità netta sul resto...". Così Pier Luigi Bersani, nel videoforum di Repubblica tv, liquida come "del tutto improponibile, se consideriamo il tema sociale aperto nel Paese" lo scenario di un bis di Gentiloni a Palazzo Chigi. In studio Massimo Giannini e Laura Pertici
video Nell'inchiesta sul traffico di rifiuti in Toscana che ha portato all'arresto di sei persone, spuntano dalle intercettazioni audiovideo dei carabinieri forestali alcune conversazioni inquietanti fra gli indagati. Parlando di una discarica situata nei pressi di una scuola, uno degli indagati afferma: "Ci mancavano anche i bambini che vano all'ospedale, che muoiano i bambini. Non mi importa dei bambini si sentano male. Io li scaricherei in mezzo alla strada i rifiuti". Le indagini, coordinate dalla Dda fiorentina, hanno contestato agli indagati traffico di rifiuti, associazione per delinquere e truffa aggravata ai danni della Regione Toscana, quantificata in circa 4 milioni di euro (a cura di ANDREA LATTANZI)
video Inaugurato all'università di Palermo il primo impianto a concentrazione solare "Dish Stirling", unico in Europa, che impiega l'energia rinnovabile del sole e scalda l'idrogeno con una tecnologia ad altissima efficienza. Con un solo impianto l'energia per 40 famiglie. A Palermo contribuirà al fabbisogno energetico dell'Università e sarà utilizzato per progetti di ricerca. (Giada Lo Porto, immagini di Tullio Filippone)
article Galvani: «Mai così alto: a Ponte Alto 20 centimetri dall’argine»
article Sul Secchia e sul Panaro entrambe le opere sono ancora avvolte da criticità sulla loro piena funzionalità. Per i lavori di ingrandimento servono anni
di Marco Amendola
video Pier Luigi Bersani, ex segretario del Pd ed esponente di Liberi e uguali, ospite del videoforum di Repubblica durante la votazione della legge sul biotestamento. "Per i diritti civili questa legislatura sta facendo qualcosa - ha affermato - ma non per quelli sociali. Buona notizia che sia passato il biotestamento, rimane il grosso nodo dello Ius soli". In studio, Massimo Giannini e Laura Pertici
video Pier Luigi Bersani, ex segretario del Pd ed esponente di Liberi e uguali, ospite del videoforum di Repubblica durante la votazione delle legge sul biotestamento. "Per i diritti civili questa legislatura sta facendo qualcosa - ha affermato - ma non per quelli sociali. Buona notizia che sia passato il biotestamento, rimane il grosso nodo dello Ius soli". In studio, Massimo Giannini e Laura Pertici