video Esce l'11 gennaio 'Tre manifesti a Ebbing, Missouri', il potente racconto di Martin McDonagh con Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, John Hawkes e Peter Dinklage. Il film dell'angloirlandese Martin McDonagh (In Bruges), che ha per protagonista una straordinaria Frances McDormand, prende il titolo dai tre cartelloni che la donna decide di affiggere per ricordare a tutta la cittadina e in particolare al suo sceriffo (Woody Harrelson) che sette mesi sono passati dallo stupro e assassinio di sua figlia adolescente e nessuno è ancora stato arrestato per quel crimine. Il suo gesto, plateale, lucido seppur frutto di un dolore furioso è in realtà sintomo di molte cose: senso di colpa, frustrazione, impotenza.
article Tutto era partito dalla denuncia per truffa di un immigrato “spennato” ed è finito con la scoperta di una gang dedita a falsificazioni in serie di documentazioni di lavoro per ottenere permessi di soggiorno. Ed è tutto finito in niente: otto anni dopo i fatti, ieri il giudice ha dovuto prescrivere la vicenda
di Carlo Gregori
video Mandura, piccolo villaggio situato a nord-ovest dell'Etiopia, ospita una missione Cattolica di Suore Comboniane. Al suo interno sorge una piccola clinica gestita da personale locale. Il Dott. Lingerh, medico, ci racconta in cosa consiste il suo lavoro in questo luogo. Mandura è un piccolo paese a 540 Km a nord-ovest di Addis Abeba a 1144 metri d'altezza, è ai limiti con la savana. Una larga e diritta strada asfaltata passa attraverso l’alta vegetazione, in mezzo alla quale si scorgono capanne tonde fatte di terra e di paglia. La strada è della gente e degli animali. Persone che camminano, persone che portano acqua e legna sulle spalle, persone che stanno ferme a capannelli e ci salutano vedendoci passare. E poi capre, asini, mucche, spesso sdraiati in mezzo alla strada, che nessun clacson varrà a far spostare. Nella missione cattolica delle Comboniane c'è una chiesa, una scuola, un asilo, e quella che qui viene chiamata clinica. Una sorta di grande ambulatorio con annesso punto nascite, in cui lavorano due medici, due infermieri, una biologa e due farmacisti, tutti etiopi.
video "Voglio incontrarmi con Salvini e parlare con lui. Le decisioni sulla legge Molteni sono state prese dai gruppi parlamentari, indipendentemente da me". Così Silvio Berlusconi nel corso della presentazione del libro di Bruno Vespa "Soli al comando", al Tempio di Adriano a Roma, in merito all'astensione di Forza Italia sulla legge che cancella lo sconto di pene per i reati gravissimi. Il leader della Lega aveva detto:"Sospendiamo qualsiasi tavolo e incontro con Silvio Berlusconi finché non avremo spiegazioni ufficiali sul voto contrario di Fi all'iter veloce per la legge Molteni". "Salvini - aggiunge Berlusconi - si propone in modo troppo aggressivo alla gente, ma al tavolo è molto ragionevole e comprensivo”di Cristina Pantaleoni
video Agivano a volto coperto, a bordo di auto rubate o intestate a prestanome. Due nomadi di 21 e 48anni, residenti nell'Astigiano, sono stati arrestati dalla polizia stradale per i furti alle casse automatiche dei caselli autostradali. Sono accusati di far parte di una banda che negli ultimi mesi ha messo a segno una trentina di furti sulle autostrade di Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto ed Emilia-Romagna. Nel video le telecamere immortalano uno dei colpi loro attribuiti. Le indagini sono iniziate a luglio in seguito a un colpo messo a segno sullaTorino-Piacenza e sono state coordinate dal sostituto procuratore di Pavia Andrea Zanoncelli.
photo
La terra dei motori si arricchisce di un nuovo museo: è il museo Horacio Pagani che raccoglie il percorso umano e professionale del fondatore dell'omonima casa automobilistica insieme all'esposizione di alcune rarissime auto prodotte nel corso della sua attività come la Huayra e la Zonda F Roadster. Foto Diego Poluzzi
video Un gruppo di allievi del Dams di Roma Tre ha lavorato con gli allievi di quattro scuole superiore e con la scuola di musica di Testaccio alla realizzazione del docufilm Rebibbia 24. Si tratta di un dietro le quinte dello spettacolo Hamlet che alterna vicende biografiche dei ragazzi e dei detenuti, girato con uno smartphone e un drone. Vai all'articolo
article Nel 2017 crescita del 23%, investimenti e progetti per nuove aree produttive L’imprenditore Stefani: «Assunzioni difficili, chiediamo aiuto alle università»
di Stefano Turcato
video Frittura di grilli, spaghetti al baco da seta? Voilà, serviti in tavola: dimostrazione di gastronomia a base di insetti nel pomeriggio del 13 dicembre 2017 in piazza Cavour a Padova. All’interno della manifestazione Padova X Mas Time-Sharing Innovation, promossa dalla Camera di Commercio-Padova Promex, in collaborazione con Università, Appe, Ascom, Confesercenti, TedXPadova e altri soggetti. I fratelli Antonio e Giuseppe Bozzaotra, residenti a Pordenone, già protagonisti a Porta a Porta, hanno presentato i loro piatti a base di insetti commestibili (video Bianchi)
video Frittura di grilli, spaghetti al baco da seta? Voilà, serviti in tavola: dimostrazione di gastronomia a base di insetti nel pomeriggio del 13 dicembre 2017 in piazza Cavour a Padova. All’interno della manifestazione Padova X Mas Time-Sharing Innovation, promossa dalla Camera di Commercio-Padova Promex, in collaborazione con Università, Appe, Ascom, Confesercenti, TedXPadova e altri soggetti. I fratelli Antonio e Giuseppe Bozzaotra, residenti a Pordenone, già protagonisti a Porta a Porta, hanno presentato i loro piatti a base di insetti commestibili (video Bianchi)