video Se ne è andato a 79 anni Nanni Svampa, artista, musicista, fondatore de I Gufi che negli anni ha contribuito alla riscoperta della tradizione lombarda tra satira politica e folk. Ecco alcuni dei successi della canzone popolare che l'hanno reso celebre
article Biancorossi in vantaggio con Malcore, nella ripresa colpiscono un palo poi soffrono fino alla fine. Black out all’87’
photo
Le immagini del match d'esordio in campionato contro il Novara. Gol-capolavoro di Malcore
video Il parroco ha deciso di abbandonare la canonica dopo la polemica sollevata sull’arrivo dei profughi. «La toglierò anche ai bambini del catechismo per darla alla famiglia bisognosa» - L'articolo (Videoproduzioni Petrussi, intervista a cura di Davide Vicedomini)
video A Melpignano tutto è pronto per accogliere la notte della Taranta. Ad assistere all'evento sono attese più di duecentomila persone. Importante il dispiego di dispositivi di sicurezza anche in chiave anti terrorismovideo di FABIO SERINO
article Segui la diretta della prima di campionato dei biancorossi di Calabro impegnati al Cabassi contro il Novara
video “Non possiamo dormire per strada, vogliamo una casa” questo lo sfogo del piccolo Enos, 7 anni, sgomberato due giorni fa dallo stabile di via Curtatone. Un grido che raccoglie quello delle migliaia di persone scese in piazza a Roma per dire no agli sgomberi violentivideo di Cristina Pantaleoni
video Tutte le principali notizie della giornata in un video di un minuto e mezzo
video Vittorio Sgarbi è stato denunciato dall'autista di una Lamborghini gialla che stando a quanto riferito dall'ex politico ha ostacolato il corretto scorrimento del traffico autostradale. Sgarbi dopo aver caricato su Youtube un video dove insultava il conducente e dava la targa del mezzo, ha poi condiviso un secondo video dove rivelava agli utenti le generalità del ragazzo al volante. Ora dovrà rispondere di diffamazione e istigazione a delinquere
video Nel Myanmar (ex Birmania) guidato da Aung San Suu Kyi la competenza del ministero della Difesa, dell'Interno e delle Frontiere è affidata ai militari, ma la Nobel per la pace ha fatto capire più volte di appoggiare la loro azione contro quella che considera una minaccia terroristica. La guerra e le violenze reciproche tra esercito birmano e Rohingya (i musulmani che vivono nel nord del Myanmar e in Bangladesh, una comunità senza cittadinanza) vanno avanti da anni, e la situazione è precipitata dal 2012: da allora molti Rohingya sono stati relegati in appositi campi vicini al confine con il Bangladesh.di Raimondo Bultrini, La Repubblica