Il Colombaro, una società nel segno della grande Olanda

photo
photo
photo
video
article Uno scrigno di tesori che talvolta assumono la forma di una ricetta, o di un aneddoto, o, ancora di un manoscritto che ha tramandato ai posteri il prezioso sapere delle origini della enogastronomia regionale e anche modenese. Tutto questo è racchiuso nel volume “Agricoltura e Alimentazione in Emi...
di Serena Arbizziarticle Uscendo dai vicoli che costituivano l'antico ghetto, arriviamo in largo San Giorgio al termine di via Farini. Davanti ai nostri occhi, con la nuova connotazione di piazza Roma, Palazzo Ducale si erge ancora più maestoso. Lo spazio, liberato dalle auto, ha messo in risalto la facciata principale d...
di Maria Vittoria Melchioniarticle «Ho sempre adorato il parco dei viali. Anche da bambina. A volte, nelle serate estive, andavo con i miei genitori e mia sorella a mangiare il gelato al Lido. Per me era un evento da segnare sul calendario». Alessandra Riegler è nata, cresciuta e ha studiato a Modena. Da sempre vive all'ombra de...
di Arianna De Michelivideo
video
video
article La grande guerra, “La prima, la migliore”: il teatro diventa uno spazio per commemorare il passato nell’ultimo lavoro della compagnia Berardi/Casolari. Lo spettacolo, che ha debuttato a Bologna per il Festival Vie e che arriverà alle Passioni di Modena dal 1 al 13 dicembre, è un’incursione nella ...