di Felicia Buonomo wMIRANDOLA A venti giorni dal primo forte sisma che ha colpito la Bassa, Mirandola continua a presentare un bilancio particolarmente gravoso. Le persone, ancora nelle tendopoli allestite ufficialmente dalla protezione civile e spontaneamente nei giardini di casa, recla
La macchina degli aiuti in questa emergenza terremoto ha avuto del sorprendente. Non sono stati da meno i vigili del fuoco, da sempre punto di riferimento nelle occasioni di massima emergenza. Massimo Peruzzi del comando di Arezzo spiega: «In soli trenta minuti - racconta – siamo in grad
FINALE Non ce l’ha fatta Martina Aldi, 38 anni, la donna di Finale ricoverata da una decina di giorni all'ospedale di Baggiovara a Modena. Martina, incinta di qualche mese, aveva avuto un malore dopo le forti scosse di terremoto. Era caduta a terra priva di sensi mentre si trovava in cas
SAN FELICE I maxischermi della rai non sono arrivati a San Felice, ma i volontari di questo Comune si sono arrangiati in autonomia e sono comunque riusciti a far seguire la partita ai terremotati. È stato il gruppo “Senza fili” a installare gli schermi organizzando domenica un evento ben
MIRANDOLA Sono un'ottantina i commercianti della zona rossa di Mirandola e una ventina i professionisti che hanno dato la loro disponibilità a ricollocare temporaneamente le loro attività in una sorta di area commerciale in cui riaprire (dentro moduli o container) i negozi della zona dic
di Marco Amendola Cena di finanziamento per le popolazioni terremotate. È l'iniziativa in programma martedì 26 giugno in una location particolare: il neonato Museo Casa Enzo Ferrari farà da cornice all'evento “Ti voglio bene, Bassa” dove per l'occasione cucineranno tre chef stellati come
La Regione stanzia le prime risorse per la ricostruzione post-terremoto: oltre 47 milioni di euro, ricavati da risparmi e dalla lotta all’evasione fiscale. La cifra arriva con l’approvazione, in giunta, dell’assestamento di bilancio 2012. Si tratta di soldi ottenuti «senza incrementi del
«Facciamo un pressante appello al Governo perché aderisca alla disponibilità già espressa dal Coi (Centro operativo interforze della Difesa) di mettere a disposizione mezzi ed uomini del Genio per interventi operativi che consentano di uscire dalla attuale fase di emergenza attuando la m
di Alfonso Scibona Un fatturato significativo che dà fiducia anche se tutti sono consapevoli che il momento non è dei migliori. Ieri è stato presentato il bilancio 2011 del settore dei macchinari e impianti per ceramica che ha fatto segnare un complessivo +26,2%; con il fatturato sui mer
Un ragazzino di 15 anni di nazionalità indiana è stato investito ieri mattina da una Mercedes classe A all’incrocio tra via Ugo Da Carpi e via Lenin. Il ragazzino era in sella alla sua bicicletta, quando, per cause che sono ancora in corso d’accertamento, l’automobile lo ha travolto. All